Rivivere la propria infanzia

Forum Forum 500 Club Italia Il restauro della mia 500 Rivivere la propria infanzia

  • Questo topic ha 266 risposte, 34 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 03/04/202312:01 da mimmof500.
Stai visualizzando 15 post - dal 106 a 120 (di 266 totali)
  • Autore
    Post
  • #399142
    cb73
    Partecipante

      Ciao Claudio ,
      che piacere rileggerti :like
      dai dai poche ciance e riprendi i lavori :laugh: :laugh: :laugh:

      #399200
      gi.ma
      Partecipante

        Ciao Claudio, bello rileggerti. 😉

        #399208
        meury
        Partecipante

          Ciao bentornato. ..

          #399210
          alexettor
          Partecipante

            Dai!!! Che bello!!! 🙂

            #454500
            Ca.claudio
            Partecipante

              Dopo una lunga serie di vicissitudini ritorno finalmente al restaura della mia L. Per fine settimana posterò nuove foto e vi chiederò ancora tantissimi consigli. Spero finalmente dopo tanto tempo di portare a termine ciò che avevo iniziato. Nel frattempo mio figlio ha quasi 7 anni e continua a chiedermi quando aggiustiamo la “500 piccola” . Un abbraccio virtuale a tutti gli amici che ho conosciuto in questo forum e che mi aiuteranno ancora una volta in questo progetto. GRAZIE IN ANTICIPO!!!!!!

              #454504
              cb73
              Partecipante

                Dai claudio,
                Non vedo l’ora di leggere il proseguo di questa avventura :like

                #454521
                drago500
                Partecipante

                  Bentornato, siamo qui pronti a darti i suggerimenti di cui avrai bisogno, tuo figlio deve poter scorrazzare prima possibile con la 500 piccola.

                  🙂

                  #461951
                  Ca.claudio
                  Partecipante

                    FINALMENTE!!!!!! Dopo circa 4 anni di inattività e di attesa della mia piccola 500, è ripreso il restauro. È uscita dal garage, lavata è ripreso a smontare. A breve posterò foto. Come già detto in più occasioni sono un neofita (in questi anni di inoperosità ho letto molto e seguito quasi tutte le discussioni del forum soprattutto quelle legate ai restauri) e non ho nè le competenze e nè le capacità di poter restaurare, sia per la carrozzeria che per la meccanica, la mia 500L del febbraio 1970, però ho voglia di sporcarmi le mani fin dove mi è concesso e possibile farlo.
                    Tutti i consigli di voi che mi avete aiutato sino adesso in questa avventura sono stati preziosissimi e vi ringrazio ancora. Spero di trovare vecchi amici e volti nuovi che mi guideranno ma sempre con una passione in comune.

                    A tal riguardo avevo pensato di provvedere io stesso a sverniciare la mia 500, che dite è possibile? Che metodo posso usare?
                    Grazie in anticipo per la risposta

                    #461981
                    Ca.claudio
                    Partecipante

                      Oltre al consiglio richiesto sulla possibilità di come e se poter autonomamente sverniciare la 500L,
                      volevo chiedervi dovendo cambiare i pianali, ho visto che sul mercato fanno la differenza tra normali e rinforzati, quali sono le differenze e quale mi conviene prendere?

                      #462009
                      drago500
                      Partecipante

                        Ogni tanto ci si ritrova qui, è sempre un piacere.

                        Per sverniciare la tua 500 puoi adoperare vari metodi, calore, spazzole metalliche, dischi abrasivi, prodotti chimici, ecc.ecc.ecc.

                        E’ comunque uno sporco lavoro, zozzo oltre ogni limite e faticoso, ma che alla fine regala un sacco di soddisfazioni e che consente di risparmiare un bel pò di soldi (che non è male).

                        Ti suggerisco di leggere i due restauri di cb73, quel matto del nostro Mod si è avventurato in due restauri simultanei, ma è talmente bravo che li sta portando avanti alla grande con risultati sbalorditivi.

                        Si parla di sverniciatura e tanto altro, ti sarà utile leggerli.

                        Discorso pianali, assolutamente quelli rinforzati, sono realizzati bene, con spessori simili o uguali a quelli dei lamierati Fiat originali.
                        Purtroppo non si trovano tutti i pezzi, quindi salva il più possibile della tua.

                        Buon Lavoro, aggiornaci mi raccomando.

                        🙂

                        #462012
                        Ca.claudio
                        Partecipante

                          Grazie mille per la risposta, vado a leggermi tutto d’un fiato i restauri di cb.

                          #462881
                          Ca.claudio
                          Partecipante

                            831F7B92-3D97-4E16-839D-3D50F3702254.jpeg

                            Secondo voi sono recuperabili o ne prendo di nuovi?

                            #462940
                            matteos
                            Partecipante

                              Io in questi giorni sto recuperando gli originali.
                              La cromatura tornerà perfetta. I tuoi sembrano messi anche meglio dei miei.
                              Le bozze sono il segno del tempo e a me piace cosi’.
                              🙂

                              #462941
                              cb73
                              Partecipante

                                E’ l’effetto foto o sono due cromate e due in alluminio ? :huh: :huh:

                                #462942
                                drago500
                                Partecipante

                                  Penso che due siano state verniciate, non ricordo coppe da L in alluminio.
                                  Se così fosse, bisogna vedere cosa si cela sotto lo strato di vernice.

                                  Un tentativo va comunque fatto.

                                  🙂

                                Stai visualizzando 15 post - dal 106 a 120 (di 266 totali)
                                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                                Forum Forum 500 Club Italia Il restauro della mia 500 Rivivere la propria infanzia