› Forum › Forum 500 Club Italia › Il restauro della mia 500 › Costi di restauro
- Questo topic ha 36 risposte, 7 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14/02/201111:40 da adriano.casoni.
-
AutorePost
-
8 Febbraio 2011 alle 2:15 #111641veloxPartecipante
LukyBruno ha scritto:
velox ha scritto:
[quote]complimenti per l’organizzazione, ci puoi dire quanto viene a costare in media un restauro giusto indicativo.Se ti riferisci al solo costo della mano d’opera il conto è presto fatto :
diciamo 30 giorni lavorativi per 8 ore giornaliere Uguale 240 ore lavorative.
Mò basta moltiplicare 240 per il costo orario della mano d’opera ed il risultato è pronto.
Secondo i prezziari che ho io la mano d’opera specializzata per carrozzeria varia da un minimo di 21,50 Euro/ora ad un massimo di 38.50 euro/ora.
MINIMO :240 x 21,50 = 5.160,00 Euro
MASSIMO:240 x 38,50 = 9.240,00 Euro
ovviamente parliamo di un restauro totaleo mi sbaglio ????[/quote]
il tuo prezzari sarà un po vecchiotto immagino, costo orario minimo di 21,50 non esiste più da tempo, mi risulta che al nord siamo sui 45,- non e il costo massimo.8 Febbraio 2011 alle 2:19 #111643Renzo73PartecipanteX LukyBruno
be la fai un pò troppo semplice
ci sono dei tempi morti inevitabili.
il restauro per me si intende
i lamierati e la carrozzeria.
Il motore solo il tagliando minimo
(candele puntine pompa benzina
revisione carburatore catena di distribuzione)
lavaggio del motore e cambio
verniciatura dei carter dinamo,eccLa selleria è a discrezione del cliente
8 Febbraio 2011 alle 2:19 #111644veloxPartecipanteRenzo73 ha scritto:
velox ha scritto:
[quote]complimenti per l’organizzazione, ci puoi dire quanto viene a costare in media un restauro giusto indicativo.Per una L:
se messa bene si parte da 3.000€
se messa male si arriva a 5-6.000€Come emerso dalla discussione
i prezzi sono comunque indicativiad es la mia sembrava messa male
ed invece di lamiera ho fatto pochissimo.Invece dalle tue parti mi sembra che costi meno o sbaglio?[/quote]
da noi completa di ricambi arriviamo al massimo 4500 – 5000,- compreso tutto ricambi tappezzeria. pm per te8 Febbraio 2011 alle 2:26 #111649LukyBrunoPartecipanteDai Velox, 45 euro l’ora è il prezzo teorico quasi mai applicato.
Anche perchè se vogliamo apllicare il prezzo di 45 euro, dobbiamo poi valutare esattamente i tempi dichiarati.
Faccio un esempio per spiegarmi meglio :
Sostituzione e verniciatura porta anteriore destra di una VW Passat 2.0 TDI a tempario Volkswagen prevede 3.5 ore/lavoro.
Quindi a 45 euro l’ora viene 157,50 euro di mano d’opera, più il costo dei materiali.Domanda : tu lo faresti il lavoro per quel prezzo ???
8 Febbraio 2011 alle 2:30 #111652Renzo73PartecipanteLa manodopera nella provincia di savona
è così distinta:
in riviera tra i 40 e 50 €/h
nell’entroterra (dove sono io) tra
i 30 e 37 €/h :dry:X Velox
effettivamente da voi costa meno.
una curiosità ma i lamierati
dove li prendi??Essendo Punto amico
vorrei agevolare i soci
del nostro club
cercando di risparmiare
anche sui pezzi
magari riesci a darmi un aiuto.8 Febbraio 2011 alle 2:36 #111653veloxPartecipanteLukyBruno ha scritto:
Dai Velox, 45 euro l’ora è il prezzo teorico quasi mai applicato.
Anche perchè se vogliamo apllicare il prezzo di 45 euro, dobbiamo poi valutare esattamente i tempi dichiarati.
Faccio un esempio per spiegarmi meglio :
Sostituzione e verniciatura porta anteriore destra di una VW Passat 2.0 TDI a tempario Volkswagen prevede 3.5 ore/lavoro.
Quindi a 45 euro l’ora viene 157,50 euro di mano d’opera, più il costo dei materiali.Domanda : tu lo faresti il lavoro per quel prezzo ???
Luky scusami ma non so da dove hai preso quei tempi non stanno in cielo ne in terra, se hai un tempario a portato di mano ci sono riportati tre tempi SR stacco e riattacco, lavorazione, verniciatura più tutti supplementi e ancora smaltimenti rifiuti il totale dei tempi di verniciatura vengono moltiplicati con un coeficente per avere il costo del materiale di consumo. Ora la sparo grossa senza consultare il tempario per la sostituzione con verniciatura quanto da re citato senza costo porta siamo in torno i 500,- euro poi calcoli che cè anche la sfumatura.
scusatemi se sono OT8 Febbraio 2011 alle 2:55 #111662Renzo73Partecipantequoto velox
a me sembra più
giusto il conto di VeloxAnche con questo esempio mi pare
che si confermi quanto
detto:i tempari lasciano il tempo che trovano
e van bene solo per le assicurazioni.8 Febbraio 2011 alle 4:00 #111681LukyBrunoPartecipanteIndubbiamente i tempari non sono oro colato e spesso causano grosse discussioni. Però un riferimento è necessario altrimenti ogni singola operazione assume un valore “ad personam”.
D’altra parte, per riferirmi all’esempio precedente, sono giuste 3,5 ore di lavoro per sostituire e verniciare una porta ??? io non lo so,!! certamente voi che ci lavorate sapete valutare quanto sono corretti sti’ tempi del tempario.
8 Febbraio 2011 alle 12:26 #111727veloxPartecipanteLukyBruno ha scritto:
Indubbiamente i tempari non sono oro colato e spesso causano grosse discussioni. Però un riferimento è necessario altrimenti ogni singola operazione assume un valore “ad personam”.
D’altra parte, per riferirmi all’esempio precedente, sono giuste 3,5 ore di lavoro per sostituire e verniciare una porta ??? io non lo so,!! certamente voi che ci lavorate sapete valutare quanto sono corretti sti’ tempi del tempario.
Il tempo preso dal pempario questa mattina sono ca. 18 ore più materiale di consumo.
9 Febbraio 2011 alle 2:13 #111906Renzo73PartecipanteCiao Velox ho risposta al tuo Pm
sfrutto l’occasione per approfondire la discussione
mi hai detto che il costo è sui 4500-5000
quindi anche voi avete circa 20 giorni di
manodopera (quindi su questo siamo in linea)
Io ho contato circa 1000 € tra pezzi e selleria.
Tanto per dare dei prezzi
il tapezieri chiedono dai 300 ai 500€
per fare i due sedili anteriore e i due pezzi del sedile posteriore.
Tra l’altro a savona c’è ne solo uno
che li fa altrimenti si va in piemonte9 Febbraio 2011 alle 2:37 #111919LukyBrunoPartecipanteGiusto per dare un riferimento, il tappeziere (uno dei pochi che ancora lavora a mano qui a Roma) mi ha preso 330 euro per rifare i sedili anteriori, posteriori ed i pannelli ant e post. Compreso la nuova imbottitura dei sedili e con materiale originale Fiat. Intendo il Vipla originale.
9 Febbraio 2011 alle 3:49 #111938LukyBrunoPartecipantealbatros ha scritto:
Tra tempari, ore di lavoro
e prezzo orario della manodopera
mi gira la testa. B) B) B)
L’unica cosa che mi è chiara
è lo stato del 5ino una volta
smontato e solo in quelle
condizioni si può avere un
riferimento certo, diversamente
si parla solo di aria fritta.
E’ così oppure non ho capito
un cavolo????????
no non hai capito male. Il fatto è che quando parliamo di restauro totale utiliziamo un termine che è molto ma molto elastico. Per me un restauro totale è quello che sto facendo io. Smontaggio di tutto le parti di carrozzeria e di meccanica. Verifica del loro stato e, se necessario , sostituzione o recupero della parte. Ovviamente poi il costo totale dipende dallo stato in cui si trova l’auto. Per quanto riguarda la mia, avete visto le foto. Andava rivista dalla A alla Z. Al momento io ho già speso 2350 euro di ricambi carrozzeria, 330 di tappezzeria e 1500 di anticipo al Primario Carrozziere. per un totale di 4180 euro. Resta tutta la parte meccanica. Rifacimento motore, sospensioni, cambio, frizione e fileria varia per uno stimato di spesa totale di circa 2000 euro.
Poi alla fine, verrà la chiusura del conto con il Primario carrozziere.
A quanto siamo arrivati ??Se vuoi un lavoro fatto bene… questi sono i costi, purtroppo
9 Febbraio 2011 alle 18:06 #112016markar73PartecipanteDopo una cura del genere sarà come se fosse appena uscita dalla fabbrica! :woohoo:
9 Febbraio 2011 alle 18:28 #112024veloxPartecipantemarkar73 ha scritto:
Dopo una cura del genere sarà come se fosse appena uscita dalla fabbrica! :woohoo:
:laugh: anche il portafoglio identica situazione vuoto come uscita dalla fabbrica :laugh: :laugh:
10 Febbraio 2011 alle 3:12 #112121LukyBrunoPartecipanteCaro Velox, quanto ci hai ragione !!!
Però che vuoi fare, la mia Puttanella…. pardon Escortina se lo merita senz’altro.
Troppo è grande la soddisfazione che spero di avere alla fine quando uscirà dalla clinica, praticamente NUOVA DI FABBRICA -
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Il restauro della mia 500 › Costi di restauro