› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Meccanica › CARBURATORE 26
- Questo topic ha 19 risposte, 11 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 04/08/201215:18 da Anonimo.
-
AutorePost
-
3 Agosto 2012 alle 22:24 #225744Anonimo
anche io vorrei montare sulla mia 500 motore originale 495 un carburatore dell’orto frg 28, migliora le prestazioni de 30% come da voi scritto se modificato o montandolo così come la dell’orto l’ha prodotto?
3 Agosto 2012 alle 22:46 #225750williamsPartecipantela 500 ha 18 cv. se migliora del 30 per cento va a 27. allora perchè esiste la 595 abarth da 27 cv con modifiche come scarico, camme, testa carb…. non diciamo cavolate. per avere un aumento così bisogna lavorare!
scusate la mia ignoranza in matematica! il 30 per cento in più non fa 27 ma 23,4. troppi comunque!3 Agosto 2012 alle 23:57 #225756TenaniPartecipantePensate un po’ se fosse così semplice aumentare la potenza di un motore , forse basterebbe mettere al posto del carburatore una tanica di benzina e per caduta immaginiamo quanti cavalli prendere? Ho l’impressione che ci sia un po di confusione sul funzionamento di un carburatore e quale sia la maniera per ottimizzare le prestazioni, e non per ultimi i consumi. Non basta buttare dentro benzina se questa non brucia, quella in eccesso la butti dalla marmitta.
Nella mia Girdinetta ho i pistoni ( me li sono trovati cosi) da 74,4 e le valvole del Panda 30. L’asse a cammes assolutamente originale e il carburatore da 26 originale, posso garantirvi che non sento la necessità di aumentare la quantità di benzina perchè già cosi va benissimocon, la ripresa è ottima cosi come il tiro in salità. La velocità di tacchimetro è di 100 chilometri . il dramma è FERMARSI.4 Agosto 2012 alle 15:18 #225798Anonimograzie x le risposte, la mia era una domanda da persona inesperta di meccanica con la quale chiedevo un semplice e pratico consiglio;,il riferimento alla maggiore potenza del 30% era basata sui post precedenti letti in questo topic e volevo capire se, montando un carburatore del’orto frg 28, si ottenevano migliori prestazioni montandolo così com’è o applicando modifiche all’interno del carburatore stesso.
La mia richiesta nasce dal fatto che in passato, quando acquistai la mia 500 circa 2 anni fa, montava un carburatore dell’orto frg 28 su motore 110f..apparentemente originale all’interno..la macchina è stata acquistata usata e la persona che l’aveva prima e che si era occupata di un restauro della meccanica e della carrozzeria mi aveva confermato di aver risistemato il motore,anche se non sapeva dirmi quali pezzi aveva sostituito o meno, assicurandomi però di non aver fatto alcuna modifica x truccarla o maggiorarla. Fatto sta che appena acquistata, la 500 andava benissimo, in salita camminava senza sforzo in 4 marcia, pur rimanendo ovviamente una 500 quanto a velocità massima e quant’altro..avendo però, rispetto ad altre 500 sugli stessi percorsi uno spunto in +, arrancando molto meno. Poi questo carburatore si è rotto e dovendone acquistare uno nuovo ho preferito montare il suo tradizionale weber 26…essendo cmq un maniaco dell’originalità; da allora però la macchina tira un pò meno e alle salite arranca e picchia un pò in testa…cosa che prima nn faceva, per non parlare degli scoppietii che fa in discesa e irregolarità di carburazione, a volte è accelerata dopo aver percorso strade in salita mentre nelle lunghe discese il minimo si abbassa notevolmente. Il meccanico l’ha controllata tutta il motore è perfetto, complessivamente la macchina va bene ma non è + come prima quando c’era il dell’orto. La mia domanda era: rimontando un dell’orto revisionato si migliorano un pò le prestazioni, cosa che a me interessa principalmente abitando in una città con molte salite? O è il carburatore che ho attualmente non è un granchè trattandosi di una riproduzione recente che, come confermato da molti meccanici e gente che li ha acquistati e montati sulle proprie 500 non sono perfetti come quelli dell’epoca? Grazie -
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Meccanica › CARBURATORE 26