Tornano a Gaeta i Babbi Natale in 500

Gaeta Babbi Natale in 500 2024
Gaeta Babbi Natale in 500 2024

di Francesco Mignano
Sabato 7 dicembre 2024 a Gaeta si รจ ripetuta la magia di โ€œ500 Favole di Luceโ€: 57 cinquini dโ€™epoca con altrettanti e anche piรน Babbi Natale hanno colorato la cittร  aggiungendo gioia, simpatia, luci e musica agli eventi legati alle luminarie che vivacizzano nel periodo natalizio la Perla del Tirreno.
Organizzata dal Coordinamento di Gaeta e Formia del Fiat 500 Club Italia con il patrocinio del Comune di Gaeta e la collaborazione della Polizia Locale, la sfilata dei Babbi Natale in 500 รจ giunta nel 2024 alla quinta edizione.
Anche questa volta la spiaggia di Serapo al tramonto, con vista sullโ€™isola dโ€™Ischia, รจ stata suggestivo scenario della partenza grazie allโ€™ospitalitร  offerta dal Lido Miramare, prima con un piacevole pranzo vista mare per chi รจ arrivato giร  in mattinata, poi con un ricco buffet in terrazza che ha accolto i partecipanti giunti nel primo pomeriggio in gran parte dai Coordinamenti di RomaSud-Vaticano, Litorale Romano, Napoli e Caserta oltre che dal territorio circostante.
Scortate dagli agenti della Polizia Locale di Gaeta, le 500 hanno girato per le vie della cittร  illuminate sul far della sera. Cosรฌ ancora una volta cittadini e turisti si sono lasciati rapire dallโ€™incantesimo di questa piccola automobile che suscita stupore e sogni nei bambini e materializza emozionanti ricordi negli adulti.
Grandi e piccoli hanno riservato gioiosa accoglienza alle 500 giunte in piazza della Libertร , dove hanno sostato fino a tarda sera, ricevute dalla responsabile organizzativa di โ€œFavole di Luceโ€ Alessandra Mazza.
Per gli equipaggi delle 500 cโ€™รจ stata cosรฌ occasione di ammirare il consueto spettacolo della โ€œFontana danzanteโ€ con giochi di luce, musica e danza, oltre ai mercatini, la pista di pattinaggio, la Casa di Babbo Natale e gli stand gastronomici.
Tra i mercatini di Natale, i cinquecentisti sono stati anche ospitati nello stand della Casa Vinicola Ciccariello, fiore allโ€™occhiello dellโ€™enogastronomia del Golfo di Gaeta, dove Claudio Ciccariello ha illustrato la produzione vinicola del territorio, oltre a omaggiare i partecipanti con propri prodotti.
A raduno concluso arriva la conferma che lโ€™aspetto piรน bello di questi eventi รจ che si realizzano in condivisione tra tante persone: con la partecipazione tra appassionati di 500 nel viverlo โ€“ condividendo amicizia e piacere di incontrarsi โ€“ e con la collaborazione tra piรน amici nellโ€™organizzarlo. Anche questo raduno, infatti, รจ stato frutto del contributo di sinergie diverse: anzitutto di chi ci supporta ogni anno, come lโ€™Amministrazione Comunale e alcune realtร  imprenditoriali del territorio, e soprattutto dei ragazzi dello staff del Coordinamento โ€“ Paolo, Lello, Giancarlo e Antonio โ€“ come sempre infaticabili nellโ€™organizzarlo.