“Tutto quello che vedete lo devo agli spaghetti.”Sophia Loren Nella seconda metà del Settecento, la cosiddetta rivoluzione industriale investe anche Gragnano, grazie alla manifattura dei maccheroni, che qui trova le condizioni ottimali per l’essiccazione della pasta, eseguita nelle strade antistanti ai pastifici. Tutto il secolo XIX è un susseguirsi di primati, dal numero delle manifatture […]
di Alessandro Marinangeli Il 3 settembre con una splendida e calda giornata, calda in tutti i sensi, si sono conclusi i raduni organizzati del Coordinamento di L’Aquila e Pescara con la collaborazione del Team Federico Martinelli.
di Angelo Lentini 27 agosto 2023. Ottava edizione del raduno di fine estate sulle colline reggiane.
di Luca Giai In occasione della festa patronale, il 2 settembre 2023 Sant’Antonino di Susa (TO) ha ospitato il 1° Raduno Fiat 500 “48H pizza e gnocchi bar”, 1° Memorial Antonino Circhirillo.
di Giacomino Deiana Nei giorni 9 e 10 settembre 2023 si è svolto a Tempio Pausania l’8° Raduno Fiat 500 Bicilindriche e Derivate.
di Enzo PolimeniL’11 settembre si è tenuto in Piazza Duomo il 10° Raduno organizzato dal Fiat 500 Club Italia Coordinamento di Reggio Calabria. Più di 80 vetture hanno raggiunto la piazza e si sono mostrate in tutto il loro antico splendore ai curiosi che hanno voluto avvicinarsi.
di Renato Donati Sì, questa volta vi voglio parlare di un raduno serale, a fine d’agosto del duemilaventitrè, del tutto particolare, perché in questo caso la parola “raduno” ha un significato decisamente insolito in quanto sarebbe più appropriato chiamarlo “incontro”.
di Maurizio Gherardi 3 settembre 2023. Possiamo dire che il Raduno del Fiat 500 Club Italia Coordinamento di Venezia Treviso è stato veramente un’immersione nella storia e nella cultura del passato.
di Leonardo Sconza Il 26/08/2023 a Cleto (CS) il Coordinamento del Tirreno Cosentino, con il patrocinio del Fiat 500 Club Italia, con la presenza del Vespa Club di Amantea (CS), in collaborazione con il Sindaco e l’Amministrazione Comunale hanno organizzato la visita ai castelli medievali della zona e la mostra statica delle 500.
Il 22 e il 23 settembre 2023 il Palacongressi di Rimini ospiterà la prima edizione di “Expo-Aid 2023 – Io, persona al centro”, l’evento voluto dal ministro per le Disabilità, Alessandra Locatelli, e realizzato in collaborazione con l’Osservatorio Nazionale sulla condizione delle persone con disabilità.