CRS dematerializzati

AVVISO IMPORTANTE – Dal 1° febbraio i CRS vengono spediti ai Soci per mail o whatsapp, non più cartacei.

Il Presidente degli Stati Generali del Patrimonio Italiano in visita alla sede del Club

Sabato 17 febbraio 2024 il Prof. Ivan Drogo Inglese, Presidente degli Stati Generali del Patrimonio Italiano, è stato in visita alla sede del Fiat 500 Club Italia. 

Carnevale Xibetano con le Fiat 500

Ilenia e Oriana Folisi Giovedì 8 febbraio 2024 Calascibetta si è trasformata in un caleidoscopio di colori e suoni per celebrare il Carnevale Xibetano.

Il Club Fiat 500 Monte-Carlo a Torino

Le iconiche piccole vetture del Club Fiat 500 Monte-Carlo partiranno dal Principato di Monaco per un lungo weekend dal 26 al 28 aprile per raggiungere Torino, la città simbolo dell’industria automobilistica mondiale e la culla della storica Fiat 500.

Contest fotografico di San Valentino

Ilenia e Oriana Folisi In vista di San Valentino, il coordinamento di Enna del Fiat 500 Club Italia ha lanciato il contest San Valentino 2024 giunto alla quinta edizione per celebrare l’amore e condividere un sincero sentimento di affetto, sia per la persona amata, sia per la Fiat 500.

Ancora la 500 nell’arte contemporanea

Il nostro esperto di Abarth Renato Donati ci segnala, tramite l’articolo uscito sulla rivista del TCI del 2.2024 che qui riportiamo, una mostra attualmente in corso a Biella; l’immagina scelta per illustrare il pezzo è un quadro in cui compare anche una Fiat 500 storica.

Riunione dei fiduciari di Abruzzo, Umbria, Marche

di Donatella SambuchiDomenica 14 gennaio 2024 si  è svolta la riunione annuale dei fiduciari delle regioni di Marche, Abruzzo e Umbria, alla presenza del presidente del Fiat 500 Club Italia Maurizio Giraldi.

“Cinquini Spaiati” a Napoli

di Ernesto Lella  Per il 3° anno consecutivo, il primo sabato di febbraio si è tenuta la giornata di solidarietà “Cinquini Spaiati” organizzata dal Coordinamento di Napoli Sud e Napoli Centro per prolungare “La Giornata dei Calzini spaiati” nata per sensibilizzare il pubblico all’l’inclusione.

Pranzo degli Auguri del Coord. di Bologna

di Renato DonatiIl 10 dicembre 2023, come tradizione ormai da parecchi anni, ci siamo ritrovati presso il prestigioso Ristorante Terantiga, a Varignana di Bologna, per l’immancabile pranzo degli auguri.

Gli operatori museali a lezione su “Educare al patrimonio”

Importante incontro per gli operatori museali della provincia di Savona ieri pomeriggio al “Dante Giacosa” di Garlenda. Si è tenuta infatti la prima lezione del corso “Educare al patrimonio in chiave interculturale” che vede come docenti Simona Bodo e Silvia Mascheroni.