di Luca GiaiNeanche il vento riesce a fermare la nuova stagione dei raduni delle Fiat 500 in Valle Susa. I cinquini domenica 24 marzo hanno invaso il paese per la seconda edizione del raduno organizzato da Renato Breusa, fiduciario del Fiat 500 Club Italia.
di Francesco Mignano Domenica 7 aprile, 58 Fiat 500 con tanti cinquecentisti a bordo hanno colorato di allegria la città di Gaeta, aggiungendo gioia e simpatia a una splendida giornata di sole primaverile, quasi un anticipo d’estate.
Il 13 e 14 aprile 2024 si è tenuto a Roma presso la sala conferenze di Villa Aurelia il consiglio direttivo del Fiat 500 Club Italia.
di Antonio Erario Era il 31 marzo 1949 quando a Bologna Carlo Abarth e la Famiglia Scagliarini, facoltosi proprietari terrieri emiliani, fondarono la ABARTH & C.
di Marcello Ercolani* Il 10 aprile la Polizia di Stato ha celebrato il 172° Anniversario dalla sua fondazione mettendo in mostra, nelle varie città italiane, anche le sue macchine d’epoca.
Anche il Fiat 500 Club Italia e il Museo Multimediale della 500 “Dante Giacosa” si uniscono al cordoglio per la scomparsa di Paolo Pininfarina, presidente dell’omonima storica azienda che ha contribuito a far conoscere al successo dell’automotive italiano nel mondo.
Cerimonia di presentazione dell’esposizione straordinaria della Fiat 500 appartenuta al Presidente della Repubblica Sandro Pertini
Sono aperte le iscrizioni al corso di restauro di veicoli d’epoca, organizzato dalla Regione Piemonte e di cui sono partner il MAUTO (Museo Nazionale dell’Automobile Torino), l’ITIS Pininfarina e la Carrozzeria F.lli Schimmenti.
di Claudio Bertolusso Si è svolto nel weekend del 23/24 marzo 2024 la XVIII edizione del raduno di Alba .