Informazioni Assicurative supplementari

informazioni su come assicurare la vostra auto dal sito www.guidaassicurazioni.it Assicurazione auto d’epoca: passione o no, come risparmiare L’assicurazione per auto d’epoca è una speciale assicurazione auto dedicata alle auto con più di 20 anni che sono iscritte a uno dei registri ufficiali o a uno dei club convenziati. Sono sempre di più gli automobilisti […]

“Auto d’Epoca”

COSA VUOL DIRE AUTO D’EPOCA Un’auto per essere definita Storica o d’Epoca deve possedere caratteristiche ben precise. AUTO D’EPOCA E’ l’auto conservata nei musei, che oltre ad essere vecchia, possiede anche qualità degne di essere messe in mostra. Può circolare su strada ma solo in occasioni e con permessi particolari. AUTO STORICA E’ un’auto omologata […]

2014torino11

Grande successo per il 1° Raduno Internazionale di Torino

Oltre 200 Fiat 500 storiche hanno partecipato al raduno internazionale di Torino. Il Coordinamento di Torino, guidato dal fiduciario Mauro Paire con la collaborazione dei coordinamenti vicini, ha organizzato un evento che ha regalato al capoluogo piemontese un tocco di colore ed allegria. Un’occasione per tutti, appassionati e curiosi, di festeggiare assieme il 30° compleanno […]

militello

Il raduno di Prato su Striscia la Notizia

Domenica 21 settembre si è svolto il Raduno Fiat 500 Città di Prato, evento organizzato dal Coordinamento di Prato del Fiat 500 Club Italia guidato dal fiduciario Matteo Cascella. Durante il raduno è intervenuto il personaggio televisivo Cristiano Militello (che vediamo qui nella foto con Matteo Cascella). Nella puntata del 29 settembre di Striscia la […]

DSCN4000

Giaveno: grande successo per il prologo di Torino

Un evento riuscito quello di Giaveno che si è svolto domenica, 21 settembre, organizzato dal Coordinamento di Val di Susa del Fiat 500 Club Italia guidato dal fiduciario Renato Breusa. Un centinaio gli equipaggi presenti per il raduno inaugurante l’evento della prossima settimana a Torino, il grande Meeting Internazionale “La 500 nella sua Capitale“. Interessante […]

Il Museo aperto anche il sabato pomeriggio

Da settembre 2014 il Museo della 500 “Dante Giacosa” di Garlenda rimarrà aperto anche al sabato pomeriggio. Questa decisione è stata presa per andare incontro alle esigenze di turisti e residenti che in settimana sono impossibilitati a venire per impegni lavorativi o scolastici. Ricordiamo che il Museo è disponibile ad accogliere scolaresche o gruppi per […]

mauto

Nuovo percorso espositivo al Mauto di Torino

 Il 16 settembre il Fiat 500 Club Italia è stato invitato al Museo dell’Automobile di Torino per l’inaugurazione del nuovo percorso espositivo. Si è concluso infatti il restyling del Mauto che tra le molte novità include una importante componente multimediale. Un percorso disseminato di approfondimenti, 20 nuovi video, supporti touch screen, istallazioni e  multiproiezioni  realizzate […]

Visita dal Belgio al Museo Dante Giacosa

Sono venuti a trovarci il 16 settembre 2014, Brigitte Koeck e Ivo t’Jampens, segretaria e presidente del Fiat Club Belgio (www.fiatclubbelgio.be). In questa lieta occasione il vicepresidente Sandro Scarpa, ha consegnato loro il libro “La passione Continua” e parlato dei futuri progetti dei Club per la promozione della storica 500. Durante questo incontro è stata […]

Mirenda

Dalla Sicilia al Museo

Sono venuti a trovarci ieri, 16 settembre 2014, i soci Antonio Mirenda e Lucrezia Merlino. I due giovanissimi ragazzi hanno organizzato le proprie ferie per poter visitare la sede di Garlenda, incontrare lo staff del Club e donare al Museo una originale targa in legno, realizzata dal papà di Lucrezia, Antonino, raffigurante una 500 N; […]

Presentazione

Raccontare il mito grazie ad un mix di passione e tecnologia: è questo il presupposto su cui si fonda il Museo Multimediale della 500 “Dante Giacosa” – Centro di documentazione per l’educazione stradale.Inaugurata il 6 luglio 2007 nell’ambito del XXIV Meeting Internazionale, la struttura – ospitata presso la sede del Club a Garlenda – ha […]