Piacevole giornata in un caratteristico borgo dell’entroterra imperiese. L’occasione è stata quella del 4° Raduno a Cosio d’Arroscia (IM), un bel paese dalla struttura compatta, con case e vicoli che si intrecciano, a 721 m slm nell’alta valle del torrente Arroscia. Vicoli decisamente a misura di cinquino, con angolini fioriti, piazzette, chiese ed oratori, ed […]
Continua l’avventura di Luca ed Andrea Bonventre, che a bordo della loro 500 stanno puntando alla meta finale, il Giappone, ma soprattutto ad incontrare chi, nei vari Paesi, si occupa di dare conforto ai bambini malati, come la fondazione FORMA dell’Ospedale Regina Margherita di Torino per la quale stanno raccogliendo fondi. I nostri amici ieri […]
Arte, cultura e tradizioni iblee di Giuseppe Barresi e Andrea Occhipinti Sabato 1 e domenica 2 agosto si è svolto il 2° Meeting Ibleide organizzato dai Coordinamenti di Chiaramonte Gulfi e Ragusa.
Questa bellissima immagine ci mostra un momento veramente speciale per uno dei nostri valenti coordinatori di zona. Il fiduciario Mirko Mancinelli della provincia di Macerata e la socia Alessia Malena della provincia di Crotone hanno infatti coronato il loro sogno d’amore.
Gradita visita oggi alla sede del Club della Dott.ssa Roberta Marcenaro, già capo ufficio marketing del Fiat 500 Club Italia, negli anni 2000.
Per i prossimi 3 Weekend i Coordinamenti del Fiat 500 Club Italia hanno organizzato numerosissimi Raduni in varie località Italiane.Qui di seguito l’elenco completo.
Questa sera alle 18.30, all’interno del programma “Clacson” in onda sul canale “AutoMotoTV” (canale 148 di Sky), sarà trasmessa la seconda parte dello speciale dedicato al Fiat 500 Club Italia.
Garlenda, come è noto, è la culla della storica 500. Quasi tutti gli abitanti hanno posseduto o posseggono tuttora una 500 bicilindrica.Il seme lanciato da Domenico Romano e Giuseppe Nespolo nel lontano 1984 è ormai radicato in tutto il mondo specialmente fra i giovani e i suoi frutti non potevano mancare proprio a Garlenda.
I cugini Luca (nostro socio) ed Andrea Bonventre hanno la forza e la capacità di sognare. Sognare un’impresa dal sapore impossibile, un viaggio in 500 dal Piemonte al Giappone, e soprattutto di metterla in atto per permettere ai bambini malati di sognare ancora.
Agosto è tradizionalmente il mese delle ferie. Anche se le abitudini degli italiani negli ultimi anni sono un po’ cambiate (per il mutare degli stili di vita, dei gusti e anche delle disponibilità economiche), molti sono in procinto di partire per le sospirate vacanze. E voi, cari cinquecentisti, lascerete a casa la vostra bicilindrica o […]