di Antonio Erario Apre oggi 14 novembre 2024 al MauTo di Torino la mostra che celebra i 125 anni della FIAT, 125 Volte Fiat. A fare gli onori di casa la Direttrice Lorenza Bravetta ed il Presidente Benedetto Camerana, inaugurazione serale del Presidente di Stellantis John Elkann. La mostra racconta la storia della FIAT attraverso […]
di Luca Giai Il raduno delle Fiat 500 di Giaveno anche quest’anno fa il botto e raggiunge la quota di 101 macchine iscritte. Sono davvero numeri record perché riuscire a portare in piazza oltre cento macchine d’epoca dello stesso modello è qualcosa di eccezionale. Ma il popolo dei Cinquini è differente e anche quest’anno ha fatto […]
di Helene Vacchini Nel weekend del 12-13 ottobre 2024 il Coordinamento di Brescia ha partecipato con le sue beniamine al Festival dei Motori alla Fiera di Montichiari-Brescia. Sono state due giornate intense al Centro Fiere per gli appassionati delle 2 e delle 4 ruote. Siamo stati presenti con ben 21 cinquini, anche Abarth, Giannini, Steyr-Puch, simil […]
Il Museo della 500 “Dante Giacosa” di Garlenda cerca volontari che possano collaborare sia in occasione di eventi sia per contribuire alle operazioni di catalogazione dei materiali della propria collezione, nonché dei libri e delle riviste della biblioteca interna. L’appello è rivolto ai soci del Fiat 500 Club Italia ed ai loro familiari, ma è […]
Sabato 9 e domenica 10 novembre 2024 il Consiglio Direttivo del Fiat 500 Club Italia si è riunito a Perugia. In un clima collaborativo e ricco di entusiasmo la riunione è stata un’ottima occasione per scambi di opinione e nuove idee.
Presso la sede del Fiat 500 Club Italia, a Garlenda (SV), domenica 8 dicembre 2024 è convocata l’assemblea ordinaria dei Soci (in prima convocazione alle ore 6 e, mancando eventualmente il numero legale, in seconda convocazione alle ore 10). Al termine della seduta, con inizio alle 13, si svolgerà il tradizionale “Pranzo degli Auguri” presso […]
Lo scorso luglio, in occasione del Meeting Internazionale di Garlenda, Seiro Itoh, presidente del Museo della 500 di Nagoya (Giappone) ha intervistato alcune personalità del Club. Qui potete vedere il colloquio con Alessandro Scarpa, presidente onorario del Fiat 500 Club Italia, mediato dal nostro fiduciario per il Giappone Andrea Fortunato:
di Antonio Proia 28 ottobre 2024 – Prima tappa: tutti i partecipanti si sono riuniti alle porte di Arcidosso per una ricca colazione prima di recarsi alla festa. Una volta giunti ad Arcidosso, grazie anche all’aiuto dei volontari del Fiat 500 Club Amiata, abbiamo esposto le nostre vetture facendo da corollario all’evento e suscitando la […]
di Francesco Pititto Il 29 settembre si è celebrata la Giornata del Veicolo d’Epoca, un appuntamento atteso e ormai irrinunciabile per il mondo del motorismo storico. Il Fiat 500 Club Italia – Coordinamento della Riviera dei Fiori ha risposto all’invito di ASI a partecipare anche a questa edizione. La cornice scelta per schierare le nostre bellissime […]