Garlenda – un meeting benefico. Il ringraziamento de “La Band degli Orsi”

Mai come quest’anno più che mai il Meeting Internazionale di Fiat 500 Storiche (svoltosi a Garlenda dal 1 al 3 luglio), ha avuto una connotazione benefica tanto importante.

Slow è meglio: a Cengio si va e si mangia piano (e bene)

Una settantina di cinquini hanno scelto i ritmi slow del 19° Raduno a Cengio (SV), tradizionale appuntamento del Coordinamento della Valbormida.

Un nuovo successo in Australia per la “Concept 500” di Gerardo Mediati

Ad un anno dall’inaugurazione del Motorex di Sydney (Australia) sono stati consegnati dei riconoscimenti speciali alle 6 auto più belle del Paese.

Il Belgio cancella la pubblicità offensiva: hanno vinto i cinquecentisti

COMUNICATO STAMPA – La protesta dei Cinquecentisti contro la campagna pubblicitaria lungo le autostrade della Vallonia (Belgio) ha sortito il risultato sperato. A partire da oggi la cartellonistica, che ritrae un maiale nell’atto di gettare un sacco di rifiuti dal finestrino di una 500 storica, verrà ritirata.

Visite dalla Danimarca

Le giornate estive sono l’ideale per molti turisti di visitare le numerose attrattive dell’entroterra. Una giornata di riposo dalla spiaggia alla scoperta delle peculiarità liguri spinge molti stranieri incuriositi ad andare a Garlenda e visitare il Museo della 500 “Dante Giacosa”.

La 500 del fiduciario Domenico Bruno su “Gente”

Sulla rivista “Gente” di questa settimana compare un articolo a firma di Alessandra Gravazzi dal titolo “2031 l’ultimo sì“, una considerazione sul calo dei matrimoni in Italia, che dagli anni ’70 ad oggi sono scesi quasi del 53%. 

Il 33° Meeting su Car magazine

In uscita sul numero di settembre 2016 della più importante rivista giapponese di auto storiche e sportive, Car Magazine, un ampio servizio a firma Yuko Noguchi: fari puntati sulla grande kermesse cinquecentistica di Garlenda (SV), che quest’anno ha visto la partecipazione di 860 equipaggi!

Un’offesa all’italianità e alla storica Fiat 500

 Il Giornale di oggi (sia versione cartacea che online) riprende, con un bell’articolo di Pierluigi Bonora, la posizione dei Cinquecentisti contro la ‘pubblicità-progresso’ lanciata dall’amministrazione della Vallonia (Belgio francofono), poco opportunamente manifestata con una immagine che unisce una Fiat 500 ad un maiale che abbandona un sacco della spazzatura sulla strada.

Riunione a Morsano al Tagliamento (UD)

Il 28 luglio 2016 alle ore 21 presso il Bar Limousine di Bando di Morsano al Tagliamento (UD) si terrà una riunione indetta dal Coordinamento di Udine e Pordenone.

2° Raduno Fiat 500 sui Nebrodi

di Antonio Mirenda   Domenica 17 luglio 2016 si è svolto a San Fratello (ME), il 2° Meeting Fiat 500 sui Nebrodi, organizzato dal locale Coordinamento. La manifestazione prende vita alle 8,30, sulla centrale piazza “Monumento”, dove, sulle note delle canzoni dedicate al cinquino, un drone riprende dall’alto l’arrivo delle vetture che arrivano da quasi […]