Come da tradizione, ogni edizione del Meeting di Garlenda è dedicato ad una Nazione ospite per sottolineare il carattere internazionale della manifestazione, diventata ormai un riferimento per tutti i cinquecentisti di tutto il mondo.
Durante lo scorso Consiglio Direttivo del 17 settembre è stata accolta la domanda del fiduciario dei Nebrodi, Antonio Mirenda per diventare Commissario di Registro.
Antonio si è appena trasferito in Olanda. Ha compiuto il viaggio sulla sua 500 “coi baffi” del ’68. L’auto era rimasta di proprietà dello zio fino allo scorso anno, quando padre e zio, appassionati di motori, si sono divertiti a scovare i pezzi di ricambio e rimettere in sesto il cinquino per Antonio.
di Renato Breusa Domenica 18 al 5° Raduno “CITTA’ DI GIAVENO” si sono iscritte 78 Fiat 500 e derivate prodotte dal ‘57 al ‘77.
Riceviamo dal Lussemburgo qualche bella foto del aduno svoltosi il 18 settembre a Capellen. Ben 86 auto presenti per un raduno molto particore:
QUI trovate l’elenco completo delle sedute di omologazione A.S.I. in programma.
di Mirko Mancinelli Il successo della mostra “In 1000 han fatto ’Italia, in 500 noi la giriamo Archiviato nei migliori dei modi il settimo Raduno Fiat 500 e derivate Città di Camerino (MC) del 10 e 11 settembre 2016, all’insegna dell’amicizia e della beneficenza. La manifestazione ha visto equipaggi provenire da tutto il centro Italia, ma anche da Palermo, Cles (TN), […]
Come molti Soci siculi già sapranno, da alcuni mesi la regione Sicilia ha disposto che le auto di interesse storico (cioè che siano in possesso di un Attestato di Storicità o di un Certificato di Rilevanza Storica o di un Certificato di Identità, A.S.I.) e che sia stato fatto annotare sul libretto di circolazione, possano […]
Domenica 2 ottobre non mancate al raduno citta’ di ASTI del Fiat 500 club Italia, VII Memorial Montano Merola, organizzato dal coordinamento Asti-Alba-Bra.
Sabato 24 settembre si è svolta a Garlenda una cena benefica il cui ricavato è stato interamente devoluto ai terremotati del Centro Italia: grazie alla partecipazione di oltre 200 persone, sono stati raccolti 5.000 euro. Il ricavato della cena verrà devoluto ai terremotati del Centro Italia.