Ecco l’articolo uscito ieri, sul “Il Gazzettino”, sul raduno in programma domani sabato 1° ottobre – Mestre in 5cent(R)o -, a cura del locale Coordinamento.
La seconda tappa del restauro si è svolta durante il raduno Fiat 500 di Torino (25 settembre) in mattinata, vicino al posto riservato alle iscrizioni. Rhibo si è presentata con la scocca della 500 di Fabrizio Torsi completamente sverniciata.
di Mauro Paire e Piera Manera Domenica 25 settembre a Torino si è svolto il terzo Meeting Internazionale Città di Torino, denominato “la 500 sulla pista del Lingotto”.
Durante il raduno di Signa (FI) del 27 novembre verrà presentato il nuovo calendario 2017 realizzato dal Coordinamento di Firenze del Fiat 500 Club Italia.
Come da tradizione, ogni edizione del Meeting di Garlenda è dedicato ad una Nazione ospite per sottolineare il carattere internazionale della manifestazione, diventata ormai un riferimento per tutti i cinquecentisti di tutto il mondo.
Durante lo scorso Consiglio Direttivo del 17 settembre è stata accolta la domanda del fiduciario dei Nebrodi, Antonio Mirenda per diventare Commissario di Registro.
Antonio si è appena trasferito in Olanda. Ha compiuto il viaggio sulla sua 500 “coi baffi” del ’68. L’auto era rimasta di proprietà dello zio fino allo scorso anno, quando padre e zio, appassionati di motori, si sono divertiti a scovare i pezzi di ricambio e rimettere in sesto il cinquino per Antonio.
di Renato Breusa Domenica 18 al 5° Raduno “CITTA’ DI GIAVENO” si sono iscritte 78 Fiat 500 e derivate prodotte dal ‘57 al ‘77.
Riceviamo dal Lussemburgo qualche bella foto del aduno svoltosi il 18 settembre a Capellen. Ben 86 auto presenti per un raduno molto particore:
QUI trovate l’elenco completo delle sedute di omologazione A.S.I. in programma.