Le 500 in Valle Scrivia

Le 500 in Valle Scrivia

di Pietro Radole
Il Coordinamento della Valle Scrivia del Fiat 500 Club Italia domenica 16 giugno ha organizzato il consueto raduno che è giunto alla sua 13ª edizione, festeggiando così anche i 40 anni Club.

La partecipazione è stata numerosa e come al solito colorata dalle piccole utilitarie che hanno sfilato per le strade dei Comuni della Valle Scrivia.
Il punto di ritrovo e di iscrizione è stato il piazzale gentilmente concesso dalla Ditta Asborno di Ronco Scrivia; l’area si trova al centro del paese ed è adiacente alla Statale 35 dei Giovi, attirando così l’attenzione dei passanti anche grazie alla visibilità degli striscioni opportunamente posizionati. Nel locale vicino è stata offerta la colazione e i partecipanti hanno come di consueto scambiato saluti, novità e impressioni sulle loro preziose autovetture.
Dopo la colazione la carovana di auto (una sessantina) è partita per il giro turistico nella Valle Scrivia in direzione Casella. Quest’anno il raduno si è infatti svolto in concomitanza all’Expo Vallescrivia 2024 svoltosi nella vasta area verde di proprio di Casella, dando anche ospitalità alle mitiche 500. L’organizzazione dell’evento ha offerto un abbondante aperitivo e intrattenuto i tanti visitatori tra le file di vetture.
Terminato l’aperitivo, il serpentone di 500 ha ripreso la strada del ritorno passando per Savignone, Isorelle e Busalla per raggiungere il Santuario della Bastia: qui, nel ristorante adiacente, i partecipanti hanno potuto gustare un’ottima cucina locale, ricca e prelibata. Al termine del pranzo, un brindisi ed i saluti finali con l’augurio di poter ritrovarsi il prossimo anno.
Il Coordinamento Valle Scrivia ringrazia tutti i partecipanti che con entusiasmo hanno reso speciale questa giornata; un ringraziamento anche al Gruppo Villavecchia di Ronco Scrivia per la collaborazione prestata all’organizzazione del raduno.

{gallery}coord_valle_scrivia/vallescrivia24{/gallery}