I Cinquini a Bruzolo

I Cinquini a Bruzolo
“In 500 a Bruzolo” 2025
“In 500 a Bruzolo” 2025

di Luca Giai 
Il cuore grande dei Cinquecentisti ha di nuovo fatto centro domenica 30 marzo in occasione della terza edizione del raduno “In 500 a Bruzolo”.
L’iniziativa, patrocinata da Regione Piemonte, Consiglio Regionale del Piemonte, Città Metropolitana di Torino e Comune di Bruzolo ha fatto anche tappa a San Didero, Borgone e il gran finale a Gravere.
Quaranta gli equipaggi arrivati da tutta la Provincia, con un successo che premia il lavoro organizzativo di Renato Breusa, fiduciario del Coordinamento Valle di Susa del Fiat 500 Club Italia.
«Il Fiat 500 Club Italia – spiega Renato Breusada anni è partner di Unicef e in pieno accordo con i partecipanti ha deciso di devolvere il ricavato delle iscrizioni alle popolazioni del Myanmar e della Thailandia. Sosterremo quindi gli aiuti dell’Unicef ai bambini dei territori che hanno subito il terremoto. Ringrazio i partecipanti per la sensibilità, e la “Squadra del Gusto” di Borgone per il contributo all’iniziativa» che è stata condivisa dalla consigliera comunale bruzolese, Virginia Iorio, e dal sindaco di Borgone, Diego Mele.
Il raduno ha visto il ritrovo dei cinquini in Piazza Martiri della Libertà per la colazione preparata dall’Associazione “San Rocco”.
Quindi il percorso in media valle con le foto e i video sul piazzale dell’acciaieria Beltrame di San Didero.
A seguire l’aperitivo nel “Bar Italia” di Borgone, offerto da Gaetano Macaluso e dai suoi figli con il supporto della Pro Loco. Le Fiat 500 hanno poi percorso la valle fino a saggiare il primo tratto di salita al Frais e deviare per l’Arnodera di Gravere; nel Circolo Amici della Montagna lo chef Sandro Sancassani ha deliziato i cinquecentisti con i suoi piatti.
A fine pranzo le premiazioni e l’arrivederci ai prossimi raduni.