W il restauro che avanza

Forum Forum 500 Club Italia Il restauro della mia 500 W il restauro che avanza

  • Questo topic ha 143 risposte, 31 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 21/10/202104:28 da alcava79.
Stai visualizzando 15 post - dal 121 a 135 (di 143 totali)
  • Autore
    Post
  • #326894
    Ragionier63
    Partecipante

      [quote=”alcava79″ post=215741]Ci ho messo un po’ per vederle ma che spettacolo!!! Adesso ha un porblemino/problemone al cambio… Mi ingrana solo 1° e 2°…..e la retro… Passerà!!![/quote]
      Ho avuto aggiornamenti da Alberto del problema del cambio in questione,alla fine era un silentblok incastrato e con due cacciaviti il suo meccanico ha rimesso tutto a posto 😉 😉

      #402582
      alcava79
      Partecipante

        Pensavate di esservi liberati di me… Eppure non ce l’avete fatta. Ieri ho avuto un mega ritorno di 500ite acuta. In realtà qualche mese fa vedendo la povera “rugginina” pisciare enormi chiazze di olio cambio e motore, ho deciso di fare ripartire il restauro non ancora finito come dico io.
        Risultati del 2 parto:
        1 paraolio cambio rotto
        2 qualche cuscinetto che era andato
        3 pompa benzina sputacchiava o sputa benzina
        4 guarnizioni coppa olio motore ko
        5 ingranaggio motorino avviamento sostituito
        5a dinamo che non carica. Ecco perché cambiavo 2 batterie all’ anno… E la spia ti faceva dormire sonni tranquilli:era spenta ma non bruciata

        #402583
        alcava79
        Partecipante

          6 fascette sedili acquistate e da sostituire (impegni miei, moglie e Vittorio Gianola permettendo..) il mio dolce peso le ha sfondate.. Seduta posteriore da fare ad oc e non alla m….a come hanno fatto prima.
          7 porta sx da sistemare e guarnizione pizzicata..
          8 tettuccio che in velocità si apre
          9 paracalore che ha perso una linguetta che lo tiene fermo.
          10 …. Spero basti..
          11 spero di avere 2 lire per lucidarla come dio comanda
          Per favore ho bisogno di una foto del fissaggio del paracalore che devo ricostruirlo.. Non ho capito come ma è saltato via.. Forse era già debole.. Consigli su come ricostruire l’arcano?
          Grazie a tutti. Soprattutto grazie a Ezio Assente che mi sta dando qualche aiutino e ripetizione di 500. Buona giornata a tutti i 500malati

          #496035
          alcava79
          Partecipante

            Il restauro non è ⚓ finito.. E adesso viene il bello.
            La faccio ASI o no? Cosa ne dite?
            Aiutatemi a finirla come mamma Fiat la creò. E di errori e problemi ce ne sono tanti
            Coppe F
            Sedili mal fatti e ormai macchiati dall’uso scriteriato
            Ecc
            Ecc
            Motore non parte e non tiene i giri..
            Dai dopo il lutto si rinasce.
            Tanto ho 2 motori che mi avanzano. Aiutatemi a fare un D perfetto e un F di scorta perfetto. Poi si vedrà. Ormai la vendita del motore è inutile.
            Chiedo amorevolmente l’aiuto di Vittorio Gianola e Ezio Assente che spero si attivino per ridarle degna forma.
            Un saluto a presto e ci riaggiorniamo presto.
            Chiedetemi tutto quello che volete sapere sulla mia piccolina e Ve lo dirò.
            Spero che a distanza mi aiuti anche il mio amato amico Alberto Siviero.

            #496060
            drago500
            Partecipante

              Le persone che hai citato non frequentano il Forum da ormai molto tempo, ma ci sono tanti altri appassionati che potranno aiutarti di sicuro.
              Però sono necessarie foto della vettura e immagini dettagliate per poterti dare indicazioni giuste e mirate.

              #496158
              Ragionier63
              Partecipante

                Rieccomi qui dopo alcuni anni che non scrivo ma io il foro lo visualizzo sempre!!;)

                Questa mattina ho sentito Alberto e mi ha descritto i problemi di meccanica che gli da’la sua bimbetta che dovrebbe essere probabilmente il condensatore e la pompa benzina,vuole ripristinare i giunti con i suoi semiassi piccoli,per drago500 le foto di carrozzeria sono sempre uguali qui in questo post la macchina e’sempre rimasta in garage dal restauro accudita con tutte le precauzioni del caso usata sporadicamente in giornate di sole mai una goccia di acqua o nebbia,vorrebbe trovare le sue coppe ruota in alluminio specifiche per farla Asi.
                Un saluto a tutti dalla Grecia:)

                #496164
                mimmof500
                Partecipante

                  una D merita di diventare ASI, non valuterei altre soluzioni…

                  #513419
                  alcava79
                  Partecipante

                    Danni subiti da un’esperienza:
                    Batteria a poli invertiti!!
                    Partito il regolatore!! Grazie all’aiuto di Ezio Assente un vecchio regolatore originale pulsa nel cofano.
                    Danni dalla vecchiaia dei pezzi:
                    Testina sterzo andata e guarnizione balestra accoppiamento ko.
                    Mia moglie sta seriamente odiando l’auto, ma io no.
                    Ora vorrei riassemblare un motore.. un F.. che non monterò mai sulla D. Però per gioco vorrei farlo.. chi mi aiuta dall’Abc o mi dà qualche nozione?
                    Dopodiché vorrei fare un bel giretto dopo anni di Covid e inattività dell’auto. Ma per farla ASI mancano ancora troppi dettagli da perfezionare.. e il primo e non poco importante è il sedile posteriore che non è venuto al top. Inoltre mi si è macchiato l’anteriore:blink:
                    Va beh, soldi (che non ho) permettendo vedrò di arrivare in fondo al tunnel. Col vostro aiuto sicuramente arriverò alla fine???
                    Un 500 saluto e a presto!!

                    #513420
                    alcava79
                    Partecipante

                      Stessa mia identica testa hai.. qualcuno vorrebbe mettere l’avviamento elettronico. Ho risposto: mmm no! Se voglio farlo per gioco sul 2 motore, ben venga.. ma per ora sul suo D NO.
                      Era una sotto risposta per Mimmof500.. non so più come si usa il foro:whistle: :whistle:

                      #513510
                      gi.ma
                      Partecipante

                        Ciao Alcava, bentornato, per rispondere ad uno specifico messaggio basta cliccare nel tasto cita sotto quel post. 😉

                        #513518
                        alcava79
                        Partecipante

                          [quote=”drago500″ post=372163]Le persone che hai citato non frequentano il Forum da ormai molto tempo, ma ci sono tanti altri appassionati che potranno aiutarti di sicuro.
                          Però sono necessarie foto della vettura e immagini dettagliate per poterti dare indicazioni giuste e mirate.[/quote]
                          Spiace che qualcuno abbia abbandonato. Il forum è un luogo di confronto e aiuto.

                          #513525
                          cb73
                          Partecipante

                            A volte fi perde la passione o semplicemente la vita porta a non aver più tempo per coltivare o mantenere viva la stessa .
                            Beh dai , vedrai che presto prenderai confidenza con altri nuovi amici virtuali e non 😉 😉

                            #513657
                            alcava79
                            Partecipante

                              Revisione ok.
                              Partita e fatto qualche km. Non mi convince la cinghia della dinamo che fischia e non tiene bene il minimo.
                              Avete qualche suggerimento?
                              Grazie a tutti e a presto.
                              P.s. il paracalore è tornato dopo 2 anni al suo amorevole posto. Ora ho più pezzi di ricambio che auto :woohoo: :woohoo:

                              #513667
                              cb73
                              Partecipante

                                Se la cinghia è nuova e fischia , allora significa che è lenta .
                                Per tirarla, devi ridurre lo spessore che hai interposto tra le due mezze pulegge .
                                Inizia a toglierne uno ( dischetti in metallo) e conservalo posizionandolo all’esterno della puleggia e vedi se hai risolto.
                                Per il minimo , prova ad agire sulla vite che fa da battuta al leveraggio dell’accelleratore sul carburatore , avvitandola di quel che basta .

                                #513934
                                alcava79
                                Partecipante

                                  Eccola nel suo splendore. Ora ha dato segni di normale vita, sporca e abbandonata a se stessa, maltrattata dal padrone ma sempre vogliosa di regalare emozioni.
                                  Se si potesse allegare il video Ve la farei sentire.

                                  Screenshot_2021-10-14-08-51-10-530_com.whatsapp.jpg

                                Stai visualizzando 15 post - dal 121 a 135 (di 143 totali)
                                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                                Forum Forum 500 Club Italia Il restauro della mia 500 W il restauro che avanza