› Forum › Forum 500 Club Italia › Il restauro della mia 500 › W il restauro che avanza
- Questo topic ha 143 risposte, 31 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 21/10/202104:28 da alcava79.
-
AutorePost
-
21 Agosto 2012 alle 12:25 #227535alcava79Partecipante
ecco gli ultimi risultati!!
Che ne pensate?? Adesso manca la bega della immatricolazione!! :sick:21 Agosto 2012 alle 16:15 #227553calimeroPartecipantedirei un bel lavoro B) B) B)
4 Settembre 2012 alle 16:02 #229167alcava79PartecipanteAvrei bisogno di un aiuto per compilare il certificato storico.
Vetri e retrovisori:
Parabrezza: Vetro piano opp Vetro temperato opp Vetro di sicurezza opp Vetro stratificato
Vetri laterali: Vetro piano opp Vetro temperato opp Vetro di sicurezza opp Vetro stratificato
Lunotto posteriore: Vetro piano opp Vetro temperato opp Vetro di sicurezza opp Vetro stratificato
Retrovisore interno: Presente Assente (presente penso 😛 )
Retrovisore lato sx: Presente Assente (idem)
Retrovisore lato dx: Presente Assente (assente)Dispositivo silenziatore (dov’è l’IGM)
Luce arresto (dov’è l’IGM)
Grazzzzzie20 Settembre 2012 alle 2:31 #231041alcava79PartecipanteAltro problema: il motorino di avviamento ogni tanto va a vuoto. Risulato frizione caputt….
Il meccanico si sta sforzando per trovare l’alberino ma sembra un casino da trovare…. Sapete dove lo si può trovare??
Per i vetri ci panserà il Sig Bo 😛 😛 me l’ha gia detto lui.24 Settembre 2012 alle 13:56 #231486alcava79PartecipanteDomanda: il crick della D di che colore è??
Verde RAL????
Altra domanda: com’era la cassettina attrezzi??
Grazzzzie31 Ottobre 2012 alle 14:47 #233761alcava79PartecipanteCiao a tutti
volevo avvisarvi che dopo uno svenante restauro (da cui non vedo ancora una luce di uscita…) vorrei trovare tra gli appassionati un’acquirente di un pezzo di storia dell’auto italiana.
Attualmente è sul ponte dal meccanico pronta per la reimmatricolazione ma non so se potro proseguire in questo :sick:
Se siete interessati o potete aiutarmi fatemi sapere al mio cellulare 327 7431019.
Grazie per la mano che mi potrete dare.
Alberto31 Ottobre 2012 alle 15:26 #233762Atargatis500RPartecipantescusa, …se non ho capito male hai intenzione di venerla???allora ti conviene inviare tutti i dati all’ amministrazione che provvederà a postarti l’annuncio di vendita nella sezione appropriata.
mi spiace che tu sia costretto a separartene.8 Aprile 2013 alle 3:17 #250000alcava79Partecipanteormai scrivo tanto per muovere i tasti della tastiera.. Tanto non verrà considerato…
Ho problemi con il povero carburatore: piscia dalla basetta in bachelite.
In più la sua pompa originale(quella con la testa a fungo) mi ha salutato. Sperando che il meccanico non l’abbia buttata, è possibile rigenerarla?
Mi manca anche la protezione in gomma sull’uncino del ferma tubo benzina vicino al carburatore. Si trova??
In più portatarga per le targhe nuove esiste da qualche punto amico???
L’ho accesa dopo secoli di inattività, causa lungaggini nel CRS e la piccola è partita, ha fatto 500mt, si è spenta. Quando si è accesa di nuovo se non sgasavo, non stava accesa manco a schiaffi ed è da lì che ho visto che pisciava benza.. cos’è?? La perdita dalla basetta?? Sperem…
Cmq se dovete acquistare da “Ravi ricambi” o sono sfortunato io o i ricambi fanno ca……e. Pignone del motorino di avviamento appena montato, sfollava già. Meglio il suo di 40 anni fa che sfolla ogni 3 anni.
Cmq non capisco perché debbano essere stati tolti tutti i mex che uno aveva inviato dall’inizio… Mah…
Per la cronaca il CRS è arrivato. Sto stappando una bottiglia di champagne…8 Aprile 2013 alle 4:42 #250023maxelianoPartecipanteCiao alcava79,
Le ultime tue domande sono capitate in un momento di transizione per il forum e sono state inosservate.
Adesso sul Forum si respira un’altra aria 🙂Ho dato una rilettura al post, il carburatore è l’imb4 che ti è arrivato?
E’ stato revisionato?
Per la pompa di sicuro c’erano dei kit di revisione, il problema è trovarne qualcuno adatto alla tua pompa (che modello è?):La pompa dell’altro motore (quello forse della sport) è riutilizzabile?
Il tubicino in gomma per il fermo del tubo benzina sono quasi sicuro che puoi prelevarlo da in 126.
Un porta targa simpatico l’ho visto su di un sito di ricambi per fuoristrada (spesso hanno il formato ZA) ma non mi ricordo quale.Dai che ci vuole poco per completare il restauro!
😉8 Aprile 2013 alle 23:06 #250134alcava79PartecipanteAhime il motore della sport non c’è più…. se no chi aveva i soldi per finire il restauro?? Ero sul punto di venderla! La pompa, non appena passo dal meccanico è la 2 ( ma non voglio fare come Muzio Scevola…). Il carburatore era venduto x revisionato. Dai Maxeliano sali su di due post e la vedi quella guasta… adesso ha su quella di un F.
Sperem di vederla alla svelta con le ZB anche se orride…. perché credetemi è snervante, tra burocrazia e ricambi pessimi… non ha fine!!! :S8 Aprile 2013 alle 23:49 #250163luca78rm@tiscali.itPartecipanteCiao, ma la lamiera grezza x rattoppi dove si compra?
8 Aprile 2013 alle 23:50 #250164gienvy66Partecipante—-dai su non mollare alcava puoi contare sempre su di noi 😉
9 Aprile 2013 alle 1:17 #250173alcava79Partecipantefabbro di fiducia a prezzo di cortesia 🙂 è una ditta che salda qualsiasi cosa a Novara, li conosco da tempo e la faccia di tolla non mi manca 😛
9 Aprile 2013 alle 2:38 #250195maxelianoPartecipanteSe non riesci a trovare il kit per la pompa puoi provare a fare una telefonata in fabbrica:
http://www.bcdcorona.it/ita/azienda/home.asp
😉9 Aprile 2013 alle 21:11 #250298Roky290PartecipanteDai alberto che sei un grande!!! ricordo al forum che se non era per questo signore quà io non avevo il motore che gentilmente mi ha ritirato e spedito
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Il restauro della mia 500 › W il restauro che avanza