› Forum › Forum 500 Club Italia › Piazza Pubblica › video musicali
- Questo topic ha 575 risposte, 42 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 21/10/202400:47 da drago500.
-
AutorePost
-
3 Aprile 2024 alle 1:48 #549054drago500Partecipante
Quando anche il pop era raffinato….
3 Aprile 2024 alle 16:50 #549064drago500PartecipanteUna cosetta semplice semplice fatta da un gruppo di sconosciuti musicisti…
Scherzi a parte, ecco un approfondimento, quando ho letto i nomi mi sono commosso.
🙂
3 Aprile 2024 alle 21:25 #549069FufuPartecipanteGrazie Ale per questo tuo messaggio, mi riempie il cuore di emozioni, mi permetto di aggiungere una piccola testimonianza…
Come saprete, io e mio fratello siamo grandi fan di Mark Knopfler e dei Dire Straits; a fine gennaio Mark ha deciso di mettere all’asta circa cento chitarre, alcune davvero iconiche, e svariati amplificatori.
Non abbiamo avuto la fortuna di partecipare a nessuno dei suoi concerti, tuttavia non potevamo non assistere a quell’evento storico; ecco che nel giro di pochi giorni organizziamo il viaggio, in modo da atterrare a Londra la notte del 29 gennaio.Il 30 mattina, con poco più di quattro ore di sonno, ci mettiamo in marcia e ci prefiggiamo come meta l’edificio di una nota casa d’aste, all’interno del quale si teneva per l’ultimo giorno la mostra di quelle chitarre che hanno accompagnato tutta la mia infanzia e adolescenza.
Non vi nascondo l’emozione, sapevo esattamente quali canzoni avesse suonato o inciso ognuna di quelle chitarre, a partire dalla mitica fender rossa, passando per la pensa mk1 (chitarra usata per la prima volta durante il Mandela Concert, che contribuì concretamente alla sua scarcerazione), fino ad arrivare alla gibson usata per registrare “Money for Nothing” e “Brothers in Arms”.Ho avuto l’opportunità di toccare ognuna di quelle chitarre, nonostante tutto non riuscivo ad associare l’ultima esposta, che ora vi mostro, a nessuno dei miei ricordi:
Il giorno successivo, quello dell’asta, mi è parso lunghissimo: otto ore di aggiudicazioni di lotti non terminavano più, ho preso parte attivamente alla giornata e, nonostante non abbia riportato nulla a casa, sono ugualmente fiero di essere stato lì presente.
Torniamo però a quella chitarra autografata di cui non conoscevo nulla… passa un mese e Mark annuncia questo grandissimo progetto, volto alla beneficienza per i ragazzi affetti da cancro; l’associazione di riferimento è la “Teenage Cancer Trust”.
Capisco solo quella mattina che LA chitarra, ammirata dal vivo, non era altro che il simbolo di questo nobile atto.Ovviamente ho subito preordinato il vinile sperando, nel mio piccolo, di aver fatto qualcosa di caritatevole; eccolo finalmente a casa.
:like
Attachments:3 Aprile 2024 alle 23:29 #549070drago500PartecipanteGrazie Federico per aver condiviso questo bellissimo ricordo. :like :like :like
Penso che questa iniziativa meriti di essere spinta e sostenuta da tutti noi, credo sia una buona idea riproporre lo stesso brano con il video che raccoglie i nomi dei grandi artisti che hanno partecipato alla realizzazione di questo capolavoro.
28 Aprile 2024 alle 17:04 #549576drago500PartecipanteChe meraviglia!!!
28 Aprile 2024 alle 19:21 #549577FufuPartecipanteCiao Ale!! Gilmour è stato sensazionale anche questa volta, attendiamo il 6 settembre per la pubblicazione dell’intero album!
Girano voci sul fatto che sia pronto a tornare in tour, lo spero davvero, nel 2016 mi sono lasciato sfuggire un biglietto per il “Live at Pompei”.:like
18 Maggio 2024 alle 0:59 #550056drago500Partecipante😛
19 Maggio 2024 alle 2:33 #550100FufuPartecipantePAZZESCO ALE!
Il 28 settembre ci saremo anche io e mio fratello, ancora non ci credo… ero certo del fatto che Gilmour, dopo l’ultimo tour del 2016, avesse appeso definitivamente la chitarra al chiodo e invece eccolo qui pronto a regalarci nuove emozioni!
Con lui, potrò dire di aver assistito ai live di quasi tutti i miei Guitar Heros, ne sono orgoglioso e riconoscente!
:like
19 Maggio 2024 alle 12:51 #550104drago500PartecipanteQuesto per me sarà “Il concerto”, seguo i Pink Floyd e adoro David Gilmour da oltre quaranta anni, dopo aver visto Nick Mason l’anno scorso (e non escludo la possibilità di tornare ad un suo concerto quest’anno) vedere David sarà stupendo.
Sono emozionatissimo.
🙂Per i Mod, cerco di farmi perdonare questo OT così….
20 Giugno 2024 alle 23:15 #550765drago500PartecipanteLa mela non cade mai lontano dall’albero…
16 Agosto 2024 alle 21:19 #551738drago500PartecipanteRiposa in pace.
23 Agosto 2024 alle 0:03 #551881drago500PartecipanteDisco meraviglia da un cassetto della memoria….
🙂
20 Settembre 2024 alle 0:24 #552463drago500PartecipanteOk ok ok
Il 2 Ottobre metterò il pannolone….
ma intanto mi godo questa perla
🙂
20 Settembre 2024 alle 16:09 #552473FufuPartecipanteIl 28 io mi porterò la confezione 6 pezzi.. :laugh:
L’emozione è tantissima Ale, ci sono dei brani in Luck and Strange che mi fanno venire i brividi, l’assolo di Scattered è qualcosa di superlativo.
L’anno scorso andai a sentire Roger Waters con mio fratello, contrariamente a Gilmour, lui portò sul palco brani del calibro di Another Brick in the Wall, quest’ultimo compreso, e addirittura Comfortably Numb, omettendo però l’assolo finale.
Riesumando un po’ il loro passato, comprendo la scelta per l’uno e per l’altro di non suonare più determinati brani; ad ogni modo, questo sarà per me IL concerto!Godiamoci queste straordinarie prove del tour!
21 Settembre 2024 alle 0:17 #552494drago500PartecipanteMa David nonostante stia preparando un tour si propone in featuring, qui in una versione “custom” di Comfortably Numb realizzata dalla band Body Count capeggiata da Ice-T, che quando non indaga in Law & Order canta (neanche malaccio).
Video fresco fresco di stamattina.
🙂
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Piazza Pubblica › video musicali