› Forum › Le nostre 500 › Vi presento la mia L del ’70
- Questo topic ha 48 risposte, 11 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 08/03/202223:18 da Truvlino.
-
AutorePost
-
13 Febbraio 2022 alle 6:12 #519888Gian56Partecipante
Si, per non riforare la carrozzeria agli estremi del gocciolatoio, ho utilizzato il mastice da carrozziere (per tutta la lunghezza); sono passati quasi trent’anni ed il bordino è sempre al suo posto.
20 Febbraio 2022 alle 1:14 #520343Simoncino82PartecipanteOggi ho forzato l’interruttore sotto lo specchietto interno che era bloccato chissà da quanti anni :cheer:
Allo sblocco dell’interruttore ho sentito pure scoppiettare qualcosa nel vano del cofano e quindi l’ho subito riportato nella posizione iniziale, visto che la lucina non si è accesa.
Controllando cosa fosse quello scoppietto, ho scoperto che non funzionava nemmeno il clacson, al che ho dedotto che si fosse bruciato un fusibile.
Apro la scatola porta fusibile e trovo tutti fusibili da 10A, da schema dovrebbero essere tutti da 8A se non sbaglio B)
Dopo aver rimesso il fusibile corretto, prima di riprovare ad accendere la luce dello specchietto, ho voluto controllare come mai fosse saltato ed ho scoperto che erano stati collegati i 2 cavetti dietro lo specchietto al contrario, quindi avendo sbloccato l’interruttore ho fatto un corto facendo andare il + a massa.
Pensavo ci fosse qualche altro problema, dato che non si accendeva nemmeno con l’interruttore della porta, il quale mi sono accorto che il dado che circonda l’interruttore era solo appoggiato dentro al foro della carrozzeria e non più avvitato per fare correttamente massa.
Ho sistemato questo problemino mettendo un giro di carta stagnola per aumentare il diametro e quindi farlo forzare nel foro e fare correttamente massa.
Quindi da questa sera è tornata a funzionare pure la lucetta dentro lo specchietto.
Un’altra cosa messa apposto :like :like :like sono sempre più felice di questo giocattolino :like :like :like20 Febbraio 2022 alle 1:23 #520344drago500PartecipanteQuesti lavori oltre ad essere utili danno soddisfazione e fanno sentire “più nostro” questo piccolo giocattolo che abbiamo in garage.
🙂
20 Febbraio 2022 alle 4:19 #520356Simoncino82PartecipanteIeri 19 Febbraio ha compiuto 52 anni il mio giocattolino :woohoo: :woohoo:
20 Febbraio 2022 alle 4:39 #520357FufuPartecipanteÈ da poco passata la mezzanotte, sono ancora in tempo!
Auguri al 5ino, 52 anni e non sentirli!!
:):);)
20 Febbraio 2022 alle 12:37 #520367Ale74PcPartecipanteBene Simoncino82, la passione si alimenta anche “tribolando” un po’.
😆20 Febbraio 2022 alle 18:01 #520397Simoncino82Partecipante[quote=”FUFU” post=390547]È da poco passata la mezzanotte, sono ancora in tempo!
Auguri al 5ino, 52 anni e non sentirli!!
:):);)[/quote]
Il 5ino ringrazia :laugh:
[quote=”Ale74Pc” post=390556]Bene Simoncino82, la passione si alimenta anche “tribolando” un po’.
:lol:[/quote]
Vero Ale :like :like28 Febbraio 2022 alle 17:58 #520883Simoncino82PartecipanteBuongiorno a tutti, mi sto cimentando a trovare il motivo per il quale il cavo dell’acceleratore sembra scorrere male, tantè che ho cambiato molla per il riposizionamento della farfalla del carburatore e la cosa è migliorata, ma non è la soluzione definitiva e quindi vorrei arrivare in fondo smontando moquette e quant’altro per verificare la cosa
28 Febbraio 2022 alle 18:02 #520888Simoncino82PartecipanteCi sono dettagli che mi fanno presagire che la colorazione originale non era bianca, ma bensì rossa.
E vabè, il bianco sembra dato abbastanza bene, ma ci sono delle cose che non so se è meglio far sistemare
La crepa è solo interna, esternamente non si vede niente…
28 Febbraio 2022 alle 18:08 #520891Simoncino82PartecipanteIn più noto che corde, cordine e tubi sono tutti intrecciati con il tubo benzina addirittura schiacciato tra il tubo dei freni ed il tubo centrale
E dietro la leva del freno a mano si sta sfregando tutto visto il contatto con la corda
Per oggi intanto pulisco bene lo scorrimento del cavo acceleratore e sostituisco, ripassando meglio il tubo benzina, visto che ci sono, sposto pure il filtro che ora è posizionato vicino alla pompa nel vano motore
Attachments:28 Febbraio 2022 alle 22:51 #520899Simoncino82PartecipanteSon riuscito a richiudere tutto sostituendo il tubo benzina, pulire e reingrassare il tubetto dove scorre il cavo acceleratore. Ora si che scorre bene :like
Ovviamente prima di rimettere la moquette ho dato una bella pulita :like
7 Marzo 2022 alle 0:01 #521239Simoncino82PartecipanteNonostante il cielo fosse coperto in quota, non ho resistito dal doverla vedere ancora chiusa dentro al garage.
Dopo un bel giretto riscaldante in bassa quota,ho deciso di salire di nuovo sul monte Valsorda, dove sbuficchia da qualche giorno…mano a mano che salivo il cielo tendeva sempre ad aprirsi :woohoo: :woohoo: , sono arrivato in cima gustandomi negli ultimi tratti di neve ben pressata e ghiacciata, qualche sbandata con la trazione posteriore che non avevo mai provato…CHE SPETTACOLO :woohoo: :woohoo: .
Allego qualche fotina fatta mentre scendevo :like
Questo è il tratto ghiacciato fatto in salita in derapage dopo una partenza “fulminante” da fermo per far passare alcune auto che scendevano :laugh: :laugh:
E laggiù in lontananza, prima di risalire sulle colline dietro, si intravede il mio piccolo paesino
7 Marzo 2022 alle 3:16 #521263Ale74PcPartecipanteBel giro Simoncino :like :cheer:
Se ti va abbiamo anche questo argomento 😉
https://www.500clubitalia.it/forum/16-movies-and-pics/243116-la-500-sulla-neve?start=80#389971Vai così!! Il vero spirito cinquecentista 😉 :like
7 Marzo 2022 alle 4:06 #521267Simoncino82PartecipanteGrazie Ale :like , si si, quella discussione me la son letta gia tutta qualche giorno fa, appena riesco me la faccio pure io una bella fotina…se ci riesco :ermm: :dry: :like
Sinceramente l’idea di uscire fuori dall’auto per fare una bella foto, mi è pure passata per la testa, ma poi il vento freddo gelido mi ha fatto cambiare idea :S :S :cheer: 😆
7 Marzo 2022 alle 18:47 #521288orangePartecipante:woohoo: Dentro è stupenda. Ottimo lavoro Simo’ 😉 😉
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Le nostre 500 › Vi presento la mia L del ’70