Vi presento Katorcia

Forum Forum 500 Club Italia Il restauro della mia 500 Vi presento Katorcia

  • Questo topic ha 91 risposte, 13 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 21/06/201002:43 da velox.
Stai visualizzando 15 post - dal 76 a 90 (di 91 totali)
  • Autore
    Post
  • #78267
    Eros
    Partecipante

      A livello di originalità però penso perda qualcosa sul valore finale.Numeri di telaio ed anno di produzione andavano di pari passo con i colori scelti all’epoca.Un,occhio attento se ne accorgerebbe.Però ci sono in giro migliaia di 500 personalizzate. 🙂

      #78271
      calimero
      Partecipante

        si certo anche se non avrebbe la sua targhetta magari deve rispettare i colori dell’anno di immatricolazione 😉 😉

        #78275
        KATORCIA
        Partecipante

          Ieri sera ho parlato con l’impiegato di un colorificio specializzato. Mi ha detto che basta che gli fornisco il numero di telaio che mi da il colore identico della macchina. Mi fornirebbe tutte le bombolette pronte per l’utilizzo per il carrozziere.
          La targhetta metallica di cui parlate dove è posizionata? :huh:

          #78282
          calimero
          Partecipante

            :blink: :blink: le bombolette?? comunque la targhetta e posizionata dietro al serbatoio a sinistra

            #78283
            KATORCIA
            Partecipante

              Mi pare abbia detto bombolette, comunque del colore identico dell’auto.

              #78284
              calimero
              Partecipante

                non credo si tratti di bombolette ma di vernice ottenuta usando apposite miscele in base ai codici colore 😉 😉 facci sapere

                #78285
                KATORCIA
                Partecipante

                  calimero ha scritto:

                  non credo si tratti di bombolette ma di vernice ottenuta usando apposite miscele in base ai codici colore 😉 😉 facci sapere

                  ok 😉

                  #78287
                  Eros
                  Partecipante

                    KATORCIA ha scritto:

                    calimero ha scritto:
                    [quote]non credo si tratti di bombolette ma di vernice ottenuta usando apposite miscele in base ai codici colore 😉 😉 facci sapere

                    ok ;)[/quote]
                    Bombolette mai…i colori non sono mai uguali agli originali.Eppoi una 500 fatta a bomboletta?e che carrozziere è??? :dry: :dry:

                    #78288
                    KATORCIA
                    Partecipante

                      a scritto:[/b]

                      KATORCIA ha scritto:
                      [quote]calimero ha scritto:
                      [quote]non credo si tratti di bombolette ma di vernice ottenuta usando apposite miscele in base ai codici colore 😉 😉 facci sapere

                      ok ;)[/quote]
                      Bombolette mai…i colori non sono mai uguali agli originali.Eppoi una 500 fatta a bomboletta?e che carrozziere è??? :dry: :dry:[/quote]

                      Pacifico che Katorcia non si tocca se non sono sicura sul da farsi.
                      Se sono bombolette o altro non so, sicuro è che forniscono la vernice pronta all’utilizzo. L’alternativa al colore miscelato qual’è? E non mi dite che c’è pure la vernice originale dell’epoca! :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:

                      #78292
                      velox
                      Partecipante

                        KATORCIA ha scritto:

                        a scritto:[/b]
                        [quote]KATORCIA ha scritto:
                        [quote]calimero ha scritto:
                        [quote]non credo si tratti di bombolette ma di vernice ottenuta usando apposite miscele in base ai codici colore 😉 😉 facci sapere

                        ok ;)[/quote]
                        Bombolette mai…i colori non sono mai uguali agli originali.Eppoi una 500 fatta a bomboletta?e che carrozziere è??? :dry: :dry:[/quote]

                        Pacifico che Katorcia non si tocca se non sono sicura sul da farsi.
                        Se sono bombolette o altro non so, sicuro è che forniscono la vernice pronta all’utilizzo. L’alternativa al colore miscelato qual’è? E non mi dite che c’è pure la vernice originale dell’epoca! :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:[/quote]
                        Buona sera Sonia il colore in bombolette lo usano i clienti per dei ritochi fai da te, è un colore rapida esicazione, ma non è professionale, quando una vettura trattata con la bomboletta viene in carrozzeria noi siamo costretti lavarlo semplicemente via con il diluente non è compattibile con i nostri prodotti acrilici, la fiferenza a quello miscelato e che noi lo componiamo con una ricetta il colore desiderato e per spruzzarlo si miscela con il catalizzatore in percentuale per farlo esicare. Ma non mi voglio allungare in cose tecniche spero che sono stato chiaro per ora. 😉 :cheer:

                        #78323
                        KATORCIA
                        Partecipante

                          Tu sei sempre chiarissimo Velox. Forse io non sono stata chiara. Intendevo dire che per Katorcia voglio fare un restauro a regola d’arte. Sicuro non mi metto io a farlo, tanto meno l’affiderei ad uno che si mette con le bombolette spray a verniciarla.
                          Piuttosto ti porto Katorcia fin là!
                          La mia domanda era : la vernice utilizzata per ripristinare il colore originario, in alternativa al colorificio artigianale dotato dei mezzi per individuarlo (mi richiederebbero solo il numero di telaio), in quale maniera si reperisce?

                          #78328
                          calimero
                          Partecipante

                            basta che tu gli comunichi il codice del colore e lui te lo prepara 😉 😉

                            #78339
                            Bernie
                            Partecipante

                              Sonia, per la targhetta, guardando il serbatoio, alla tua sinistra in alto, la vedrai: sotto di essa c’è anche il numero di telaio punzonato sulla carrozzeria. se non dovessi vederlo, basta grattare con un pòdi carta vetro, perchè magari in passato sarà stato verniciato sopra. 😉 😉

                              #78343
                              velox
                              Partecipante

                                KATORCIA ha scritto:

                                Tu sei sempre chiarissimo Velox. Forse io non sono stata chiara. Intendevo dire che per Katorcia voglio fare un restauro a regola d’arte. Sicuro non mi metto io a farlo, tanto meno l’affiderei ad uno che si mette con le bombolette spray a verniciarla.
                                Piuttosto ti porto Katorcia fin là!
                                La mia domanda era : la vernice utilizzata per ripristinare il colore originario, in alternativa al colorificio artigianale dotato dei mezzi per individuarlo (mi richiederebbero solo il numero di telaio), in quale maniera si reperisce?

                                Ciao Sonia, quando vuoi puoi spedirla ti puoi fidare ceca mente 😉 non so come vorrebbe fare perche si puo fare richiesta del codice colore con il numero di telaio alle vetture di ultima generazione presso qualsiasi casa costrutrice nel nostro caso alla fiat. la cosa più semplice e prendere la mazzetta colori e trovare il suo a men che non è segnato sulla targhetta identificativa. 😉

                                #78368
                                KATORCIA
                                Partecipante

                                  quindi è tutto corretto, in entrambi i casi. grazie.

                                Stai visualizzando 15 post - dal 76 a 90 (di 91 totali)
                                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                                Forum Forum 500 Club Italia Il restauro della mia 500 Vi presento Katorcia