› Forum › Forum 500 Club Italia › Il restauro della mia 500 › Vi presento Katorcia
- Questo topic ha 91 risposte, 13 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 21/06/201002:43 da velox.
-
AutorePost
-
14 Giugno 2010 alle 22:49 #77370veloxPartecipante
David ha scritto:
KATORCIA ha scritto:
[quote][img/1] :blush:
E’ messa male, come faccio a rimetterla in sesto senza morire dissanguata?Bella domanda, qui come minimo per rimettrla in ordine ti ci andranno 5000 euro….[/quote]
:blink: :huh:14 Giugno 2010 alle 23:55 #77374ErosPartecipanteLavoro da fare cè nè molto…tutto dipende da quanto sei disposta a spendere e da come vuoi che sia la macchina una volta finita.Per un restauro che riporti la macchina allo stato originale,cercando di preservare tutto il possibile e sostitutire solo l’irrecuperabile e il non originale,ci vanno sicuramente non meno di 4.000/5.000 euro.I prezzi si riferiscono ad un restauro fatto da professionisti ed in nord Italia.Con tutto il dovuto rispetto non riesco a comprendere come in Puglia,Calabria ecc,riescano a praticare prezzi inferiori anche del 50% a quelli che ho citato.Possono pure prendere 20 euro di manodopera,rispetto alle 40 del nord,mà i materiali quali lamierati,stucchi,mastici catalizzati,ecc costano cari…certo ci sono materiali economici,bisogna vedere il risultato finale però. 😉
15 Giugno 2010 alle 0:19 #77375veloxPartecipantePossono pure prendere 20 euro di manodopera,rispetto alle 40 del nord,mà i materiali quali lamierati,stucchi,mastici catalizzati,ecc costano cari…certo ci sono materiali economici,bisogna vedere il risultato finale però.
B) e su questi prodotti che si possono gestire i costi, ma non prendendo materiali scadenti ma preparare la quantita giusta, poi abbiamo dei sconti da capogiro, non dovrei neanche dire certe cose, la manodopera è quella da te citata, poi per i lavori dipende tutto dalla bravura dei miei colleghi e la passione che si mette nei lavori. B) 😉
Eros non so se ho resol’idea15 Giugno 2010 alle 2:46 #77394KATORCIAPartecipantePartiamo dal presupposto che il tenore di vita è più basso. E’ inferiore il costo degli immobili, dei servizi e dei beni di prima necessità. Io, da libero professionista, non mi sogno neanche di applicare le tariffe. Se poi la volete sapere tutta, lo zio che mi ha regalato Katorcia si era fatto fare qualche anno fa un solo preventivo. Mille euro circa di materiali, e non so di che qualità fossero, e circa 3000 di mano d’opera. Quindi …..tutto il mondo è paese!!!!
15 Giugno 2010 alle 2:51 #77395KATORCIAPartecipantevelox ha scritto:
KATORCIA ha scritto:
[quote]P.S. ce PM per te
cos’è PM Velox?Messaggio privato sotto dove si inserisce la passvord ci sono i messaggi privati[/quote]
Meno male, mi hai inquietata, sembrava un “post mortem”
:laugh: :laugh: :laugh: .
Avevo dato per spacciata Katorcia
:laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:15 Giugno 2010 alle 2:52 #77396AnonimoInfatti di lamierati ed altre cosuccie ci saranno massimo 1000/1500 euro, gli altri se ne vanno di manodopera.
Infatti se lo zio si era fatto un preventivo che risultava essere di circa 4000 euro qualche anno fa ora sarà leggermente lievitato visto come hanno preso piede le nostre 5oo, con l’uscita del nuovo modello tutte le quotazioni di compravendita e di restauro sono lievitate vertiginosamente.15 Giugno 2010 alle 2:56 #77398veloxPartecipanteKATORCIA ha scritto:
velox ha scritto:
[quote]KATORCIA ha scritto:
[quote]P.S. ce PM per te
cos’è PM Velox?Messaggio privato sotto dove si inserisce la passvord ci sono i messaggi privati[/quote]
Meno male, mi hai inquietata, sembrava un “post mortem”
:laugh: :laugh: :laugh: .
Avevo dato per spacciata Katorcia
:laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:[/quote]
:laugh: :laugh:15 Giugno 2010 alle 3:04 #77399veloxPartecipanteB) Secondo me i 4000,- mila servono per mettere a posto Katorcia, naturalmente con lavori a regola d’arte, più i lavori di meccanica. 😉
15 Giugno 2010 alle 3:10 #77402KATORCIAPartecipanteNon ho dubbi.
Mi sa che per un pò restera al riparo nel capannone citroen…
..solo un pò però é! 😉15 Giugno 2010 alle 3:15 #77404veloxPartecipanteKATORCIA ha scritto:
Non ho dubbi.
Mi sa che per un pò restera al riparo nel capannone citroen…
..solo un pò però é! 😉Brava tanto la cosa esenziale e che sta al coperto, poi con il tempo e la calma si puo fare tutto 😉
15 Giugno 2010 alle 3:25 #77411AnonimoKATORCIA ha scritto:
Non ho dubbi.
Mi sa che per un pò restera al riparo nel capannone citroen…
..solo un pò però é! 😉Mi raccomando, non più di tanto però!;)
15 Giugno 2010 alle 17:55 #77468ErosPartecipanteSu questo siamo d’accordo e sopratutto sulla bravura dei carrozzieri. 🙂 Molti vanno giù pesante di stucco,una bella pitturata e via…e poi dopo un’anno la ruggine rifiorisce come a primavera 🙂 🙁 🙂
17 Giugno 2010 alle 3:30 #77852KATORCIAPartecipanteRoberto ha scritto:
Cerca di salvare il piu’ possibile di porte e cofani se puoi, i lamierati di nuova produzione sono molto piu’ leggeri.
Il motore non è il suo ovviamente, è di una 126 se devi rimetterla originale ti varrà anche un motore cambio 110FMettendo in preventivo anche questo, dove lo trovo? Quanto costerebbe?
17 Giugno 2010 alle 3:36 #77855KATORCIAPartecipantevelox ha scritto:
B).. . Il giallo è un bel colore sopratutto se intendete i gialli del epoca. …..) 😉 sono ben disposto a darvi una mano anche in lontananza. 😉 😉
Ci conto sull’aiuto velox, per il colore è giallo positano, giusto? Ma dove posso vederlo prima?
17 Giugno 2010 alle 11:55 #77865veloxPartecipanteKATORCIA ha scritto:
velox ha scritto:
[quote]B).. . Il giallo è un bel colore sopratutto se intendete i gialli del epoca. …..) 😉 sono ben disposto a darvi una mano anche in lontananza. 😉 😉Ci conto sull’aiuto velox, per il colore è giallo positano, giusto? Ma dove posso vederlo prima?[/quote]
sul aiuto certamente non ti deluderò ma per vedere il colore ti deve aiutare un veterano del forum per caricare il link dove vederlo. 😉 Io fino a questo punto non ci sono ancora arrivato :blush: -
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Il restauro della mia 500 › Vi presento Katorcia