Variatore

  • Questo topic ha 12 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 21/08/201115:34 da Anonimo.
Stai visualizzando 12 post - dal 1 a 12 (di 12 totali)
  • Autore
    Post
  • #153222
    calimero
    Partecipante

      anche se non si potrebbe aggiustare, anche io non lo butterei 😉

      #153226
      Anonimo

        calimero ha scritto:

        anche se non si potrebbe aggiustare, anche io non lo butterei 😉

        daccordo cn te.. cmq sai Calimero… io non ci bado ma qui in questo sito ci tengono molto all’uso dell’italiano….. 😉 anzichè scrivere “non si potrebbe” dovevi scrivere: “anche se non si potesse aggiustare, anche io non lo butterei”

        #153228
        velox
        Partecipante

          Atargatis500 ha scritto:

          calimero ha scritto:
          [quote]anche se non si potrebbe aggiustare, anche io non lo butterei 😉

          daccordo cn te.. cmq sai Calimero… io non ci bado ma qui in questo sito ci tengono molto all’uso dell’italiano….. 😉 anzichè scrivere “non si potrebbe” dovevi scrivere: “anche se non si potesse aggiustare, anche io non lo butterei”[/quote]
          :laugh: dai atargatis che non siamo cosi fiscale 😛 io quelle cose una volta rotti recupero il coperchio e poi lo butto ma solo se non si puo riparare altrimenti sai quani ricambi rotti dovrei avere.

          #153230
          Eros
          Partecipante

            Impossibile o quasi da riparare, in quanto in caso di “corto”si vanno a “fondere” le componenti interne.
            Il nome corretto del pezzo è Regolatore di Tensione,il quale come dice la parola,garantisce una tensione costante della corrente,evitando picchi troppo alti o abbassamenti improvvisi della corrente,dannosi per le componenti elettriche. 😉 🙂

            #153231
            Anonimo

              eros ha scritto:

              Impossibile o quasi da riparare, in quanto in caso di “corto”si vanno a “fondere” le componenti interne.
              Il nome corretto del pezzo è Regolatore di Tensione,il quale come dice la parola,garantisce una tensione costante della corrente,evitando picchi troppo alti o abbassamenti improvvisi della corrente,dannosi per le componenti elettriche. 😉 🙂

              vabeh allora me lo conservero come fermacarte marchiato FIAT 🙂

              #153232
              velox
              Partecipante

                Atargatis500 ha scritto:

                eros ha scritto:
                [quote]Impossibile o quasi da riparare, in quanto in caso di “corto”si vanno a “fondere” le componenti interne.
                Il nome corretto del pezzo è Regolatore di Tensione,il quale come dice la parola,garantisce una tensione costante della corrente,evitando picchi troppo alti o abbassamenti improvvisi della corrente,dannosi per le componenti elettriche. 😉 🙂

                vabeh allora me lo conservero come fermacarte marchiato FIAT :)[/quote]
                ma almeno fagli una bella verniciatura e magari rimettigli il suo adesivo come idea non è male 😉 😉

                #153233
                Eros
                Partecipante

                  Atargatis500 ha scritto:

                  eros ha scritto:
                  [quote]Impossibile o quasi da riparare, in quanto in caso di “corto”si vanno a “fondere” le componenti interne.
                  Il nome corretto del pezzo è Regolatore di Tensione,il quale come dice la parola,garantisce una tensione costante della corrente,evitando picchi troppo alti o abbassamenti improvvisi della corrente,dannosi per le componenti elettriche. 😉 🙂

                  vabeh allora me lo conservero come fermacarte marchiato FIAT :)[/quote]

                  Eh buona idea! :laugh: 😉

                  #153252
                  calimero
                  Partecipante

                    Atargatis500 ha scritto:

                    calimero ha scritto:
                    [quote]anche se non si potrebbe aggiustare, anche io non lo butterei 😉

                    daccordo cn te.. cmq sai Calimero… io non ci bado ma qui in questo sito ci tengono molto all’uso dell’italiano….. 😉 anzichè scrivere “non si potrebbe” dovevi scrivere: “anche se non si potesse aggiustare, anche io non lo butterei”[/quote] azz… spero che non mi abbia letto sgarbi

                    Attachments:
                    • muto-20110820.gif
                    #153303
                    3HQ
                    Partecipante

                      capra! capra! capra! capra! capra! capra!

                      Attachments:
                      • 032.gif
                      #153309
                      fabio500l
                      Partecipante

                        aia aia………….. 😆

                        #153312
                        Anonimo

                          velox ha scritto:

                          Atargatis500 ha scritto:
                          [quote]eros ha scritto:
                          [quote]Impossibile o quasi da riparare, in quanto in caso di “corto”si vanno a “fondere” le componenti interne.
                          Il nome corretto del pezzo è Regolatore di Tensione,il quale come dice la parola,garantisce una tensione costante della corrente,evitando picchi troppo alti o abbassamenti improvvisi della corrente,dannosi per le componenti elettriche. 😉 🙂

                          vabeh allora me lo conservero come fermacarte marchiato FIAT :)[/quote]
                          ma almeno fagli una bella verniciatura e magari rimettigli il suo adesivo come idea non è male 😉 ;)[/quote]
                          ah guarda esteticamente è ancora bello tutto nero e con il suo adesivo intatto!!! e la scritta fiat in rilievo

                          #153320
                          Anonimo

                            Non buttarlo, come fermacarte sarebbe l’ideale. 😉

                          Stai visualizzando 12 post - dal 1 a 12 (di 12 totali)
                          • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic