› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Impianto elettrico › URGENTE!!!!!!!!!
- Questo topic ha 72 risposte, 12 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 18/08/201122:40 da ste964.
-
AutorePost
-
13 Agosto 2011 alle 0:54 #151432Anonimo
velox ha scritto:
Atargatis500 ha scritto:
[quote]guarda in effetti dagli sfascia carrozze non trovi piu nulla a meno che non sia marcio.. mi è andata bene perche ho un amica che ha in garage una 500 scassata senza targa… e quindi son andata la e mi sono smontata variatore…. e già che c’ero la bobina … le maniglie , il posacenere…e spero non mi serva piu nulla cmq ho quasi intenzione di dirgli se me la da cosi mi smonto pure il motore ma un motore abbandonato cosi essicato secondo voi a smontarlo è ancora buono???guarda adesso devo vedere se riesco a portare a casa per 300 euro un rottame targato di 500D se non me la da per quella cifra prendo la 500 del mio amico sperando ke non volgia niente… ma sei sicuro ke mi conviene perderla tutta spendendoci magari 150 E???[/quote]
scusami la mia curiosità ma la 500 ce l’ha una tua amica o un tuo amico? :blink:[/quote] la cinquecento D l’ha un amica di un mio amico al nord… mentre la ciquecento f scassata senza targa l ha un mio amico qui! perche????13 Agosto 2011 alle 2:28 #151450Anonimoquesta è la bobina che mi sono rimediata oggi 🙂
Attachments:13 Agosto 2011 alle 16:35 #151573calimeroPartecipanteAtargatis500 ha scritto:
[quote]questa è la bobina che mi sono rimediata oggi 🙂una bobina d’epoca e sempre bene averla da parte 😉 😉
13 Agosto 2011 alle 16:39 #151576Anonimocalimero ha scritto:
[quote]Atargatis500 ha scritto:
[quote]questa è la bobina che mi sono rimediata oggi 🙂dici che funzionerà ancora???
13 Agosto 2011 alle 16:57 #151590calimeroPartecipantese non è entrata acqua dovrebbe sicuramente funzionare
13 Agosto 2011 alle 17:11 #151597Anonimocalimero ha scritto:
se non è entrata acqua dovrebbe sicuramente funzionare
Bene 🙂
13 Agosto 2011 alle 17:27 #151614adriano.casoniPartecipanteAtargatis500 ha scritto:
calimero ha scritto:
[quote]se non è entrata acqua dovrebbe sicuramente funzionareBene :)[/quote]—–Se mi posso permettere un consiglio: la appoggi in piedi dentro un tegamino per contenere eventuali perdite,la metti da freddo nel forno che porti ad un centinaio di gradi non di più(magari con la portella semi aperta)e la lasci dentro per una buona mezzora o 3 quarti d’ora.Così facendo la asciughi se dentro vi è condensa e controlli se in temperatura dovesse perdere olio,allo stesso tempo eviterai,montandola, di incorrere in qualche corto se è presente la umidità interna.Adriano. 😉
13 Agosto 2011 alle 17:31 #151617Renzo73Partecipanteadriano.casoni ha scritto:
Atargatis500 ha scritto:
[quote]calimero ha scritto:
[quote]se non è entrata acqua dovrebbe sicuramente funzionareBene :)[/quote]—–Se mi posso permettere un consiglio: la appoggi in piedi dentro un tegamino per contenere eventuali perdite,la metti da freddo nel forno che porti ad un centinaio di gradi non di più(magari con la portella semi aperta)e la lasci dentro per una buona mezzora o 3 quarti d’ora.Così facendo la asciughi se dentro vi è condensa e controlli se in temperatura dovesse perdere olio,allo stesso tempo eviterai,montandola, di incorrere in qualche corto se è presente la umidità interna.Adriano. ;)[/quote]
visto che è ora di pranzo….. Bobina al forno
A parte gli scherzi ottimo consiglio 😉 😉 😉
Attachments:13 Agosto 2011 alle 17:52 #151628adriano.casoniPartecipanteRenzo73 ha scritto:
adriano.casoni ha scritto:
[quote]Atargatis500 ha scritto:
[quote]calimero ha scritto:
[quote]se non è entrata acqua dovrebbe sicuramente funzionareBene :)[/quote]—–Se mi posso permettere un consiglio: la appoggi in piedi dentro un tegamino per contenere eventuali perdite,la metti da freddo nel forno che porti ad un centinaio di gradi non di più(magari con la portella semi aperta)e la lasci dentro per una buona mezzora o 3 quarti d’ora.Così facendo la asciughi se dentro vi è condensa e controlli se in temperatura dovesse perdere olio,allo stesso tempo eviterai,montandola, di incorrere in qualche corto se è presente la umidità interna.Adriano. ;)[/quote]
visto che è ora di pranzo….. Bobina al forno
A parte gli scherzi ottimo consiglio 😉 😉 ;)[/quote]—–Renzo anni fa dopo una gara ad Imola ho partecipato ad un pranzo il cui menù era tutto sotto metafora come:” bielle al ragù di cambio olio”,pistoni al forno con ripieno di “vitine” di bosco,ecc ed è stato molto simpatico anche perchè il vero contenuto della metafora era tenuta volutamente celata fino all’arrivo del piatto.Comunque buona battuta!!Adriano. 🙂
13 Agosto 2011 alle 18:04 #151635Anonimoadriano.casoni ha scritto:
Atargatis500 ha scritto:
[quote]calimero ha scritto:
[quote]se non è entrata acqua dovrebbe sicuramente funzionareBene :)[/quote]—–Se mi posso permettere un consiglio: la appoggi in piedi dentro un tegamino per contenere eventuali perdite,la metti da freddo nel forno che porti ad un centinaio di gradi non di più(magari con la portella semi aperta)e la lasci dentro per una buona mezzora o 3 quarti d’ora.Così facendo la asciughi se dentro vi è condensa e controlli se in temperatura dovesse perdere olio,allo stesso tempo eviterai,montandola, di incorrere in qualche corto se è presente la umidità interna.Adriano. ;)[/quote] ma stai skerzando o hai intenzione di fare fuori me e il mio forno e prenderti la mia 500 ??? 😀
13 Agosto 2011 alle 18:23 #151642adriano.casoniPartecipanteAtargatis500 ha scritto:
adriano.casoni ha scritto:
[quote]Atargatis500 ha scritto:
[quote]calimero ha scritto:
[quote]se non è entrata acqua dovrebbe sicuramente funzionareBene :)[/quote]—–Se mi posso permettere un consiglio: la appoggi in piedi dentro un tegamino per contenere eventuali perdite,la metti da freddo nel forno che porti ad un centinaio di gradi non di più(magari con la portella semi aperta)e la lasci dentro per una buona mezzora o 3 quarti d’ora.Così facendo la asciughi se dentro vi è condensa e controlli se in temperatura dovesse perdere olio,allo stesso tempo eviterai,montandola, di incorrere in qualche corto se è presente la umidità interna.Adriano. ;)[/quote] ma stai skerzando o hai intenzione di fare fuori me e il mio forno e prenderti la mia 500 ??? :D[/quote]—–Ora non so se stai scherzando tu,ma ciò che ti ho detto lo si fa normalmente con elementi elettrici venuti a contatto con l’acqua o sono comunque stati fermi per tanto tempo in un luogo dove l’umidità regna sovrana.Se dai tensione ad un avvolgimento bagnato,i fili che costituiscono l’avvolgimento che hanno come unico isolante quella vernice di colore rossone, avendo come veicolo che è capace di trasportare la elettricità l’acqua, fora la vernice mettendo in contatto il rame vivo dei fili dell’avvolgimento e questi è caput=bruciato.Pertanto dato che l’unico elemento riscaldante non a fiamma diretta e non microonde (essendo metallico salterebbe tutto) è il forno di casa ,bisogna usare quello.Adriano. 🙁
13 Agosto 2011 alle 23:25 #151748ste964PartecipanteMa non basterebbe lasciare la bobina in un luogo asciutto? O al massimo scaldarla con un phon industriale?
A me sta storia di usare forni da cucina non è mai piaciuta….14 Agosto 2011 alle 1:00 #151764LukyBrunoPartecipanteCerto l’utilizzo del phone industriale può essere adatto, ma il forno da cucina ha il pregio di scaldare in maniera molto più uniforme . quinid il consiglio di Adriano è da seguire in toto.
14 Agosto 2011 alle 1:02 #151767ErosPartecipantequoto Adriano 😉
Con l’utilizzo del forno sono riuscito a recuperare e sono tutt’ora funzionanti alcuni utensili elettrici alluvionati.14 Agosto 2011 alle 12:44 #151860Anonimook pensavo skerzassi, allora dici ke in via precauzionale nel caso dovesse servirmi devo fargli prima quel passaggio in forno per certezza??? quando hosmontato la bobina era ricoperta da uno strato di grasso essicato che secondo me l’ha impermeabilizzata tutta infati l’ho dovuta riportarei io cosi al naturale raschiando via lo sporco!
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Impianto elettrico › URGENTE!!!!!!!!!