URGENTE!!!!!!!!!

Forum Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Impianto elettrico URGENTE!!!!!!!!!

  • Questo topic ha 72 risposte, 12 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 18/08/201122:40 da ste964.
Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 72 totali)
  • Autore
    Post
  • #151054
    Anonimo

      Ciao Atargatis,probabilmente ci sono stati dei danni sul regolatore di corrente ( quella scatola nera in alto dietro il filtro dell’aria).Credo che l’unica cosa da fare sia provare a sostituirlo per vedere se è quello il componente danneggiato e magari interpellare un elettrauto.

      #151056
      Eros
      Partecipante

        Andrè ha scritto:

        Ciao Atargatis,probabilmente ci sono stati dei danni sul regolatore di corrente ( quella scatola nera in alto dietro il filtro dell’aria).Credo che l’unica cosa da fare sia provare a sostituirlo per vedere se è quello il componente danneggiato e magari interpellare un elettrauto.

        Quoto mi sà che hai “brasato” il regolatore di corrente…sostituiscilo e vedrai che torna tutto ok 😉

        #151065
        Anonimo

          🙁 porca p……..na…..! :angry: non ci voleva… ma è all interno della scatola nera marcata fiat dove avete detto voi cioè è all interno di quell involucro o è tutto l’involucro???

          #151066
          Eros
          Partecipante

            Atargatis500 ha scritto:

            🙁 porca p……..na…..! :angry: non ci voleva… ma è all interno della scatola nera marcata fiat dove avete detto voi cioè è all interno di quell involucro o è tutto l’involucro???

            è tutto l’involucro devi cambiarlo…
            eccone uno: http://cgi.ebay.it/REGOLATORE-DI-TENSIONE-MECCANICO-NUOVO-FIAT-500-126-/370441359699?pt=Ricambi_automobili&hash=item5640069153

            #151068
            Renzo73
            Partecipante

              attenzione ai colori dei fili quando lo cambi altrimenti lo bruci nuovamente.
              Segnali in modo da non confonderti 😉

              #151073
              Anonimo

                Renzo73 ha scritto:

                attenzione ai colori dei fili quando lo cambi altrimenti lo bruci nuovamente.
                Segnali in modo da non confonderti 😉

                GRAZIE ma non lo farò io cosi evito altre cazzate visto che a quanto pare questa mi sa che mi è costata 70 euro 🙁 vedendo il prezzo del pezzo!! vedo se lo trovo su una vecchia

                #151074
                Renzo73
                Partecipante

                  direi che in demolizione si trovano

                  #151075
                  Anonimo

                    Renzo73 ha scritto:

                    direi che in demolizione si trovano

                    ma proverò a chiedere ad un mio amico che ne ha una scassata e vedo se funziona quello ma che palle porca miseria.. ho fatto un errore grave e dire che le so ste cose… era tanto che non guradavo piu e non ho fatto caso che i due poli stessi hanno dimensioni diverse… solo non so perche da me il filo del piu è nero e non so perche ho fatto ragionamento come i cavi che il + è rosso e il – è nero….ma che scema…. ;( questi sono errori da principiante c…..o!!!!

                    #151076
                    Anonimo

                      e poi sapete ragazzi oggi l’ho guardata sotto teoricamente è buona come fondo eccetto il gomito che fa la lamiera nel punto dove si appoggiano i piedi e sale a scivolo..non so se mi son spiegata bene …cmq andrebbe teoricamente rimosso tutto quel vecchi antirombo che fino ad ora l’ha protetta e che ormani si sgretola e sotto la lamiera ha la patina di ruggine… solo ke alcuni me la fano tragica… 🙁 secondo me basta con spazzola totante o sabbiatrice rimuovere la patina pulire bene…dare un buon antiriggine che blocci il processo e poi un nuovo isolante …solo che credo la sabbiatura si possa fare solo nella zona tra le due ruote perche non credo proprio si possa sparare con sabbiatrice nella parte dove ci son fini e piantone davanti… quindi rimarrebbero quelle zone posteriore e anteriore da fare a mano ma boh è difficile farle bene con tutta quella roba di cavetti paintone e cazzi vari..ma daltronde ragazzi io non ho soldi per far smontare tutta auto come andrebbe fatto per bene,, pero non posso nemmeno lasciarla così ;( che palle.Non ho nemmeno un amico uomo appassionato ke mi aiuta…quelli ke magari mi aiutano sempre se si cono poi ci provano … 🙁 e quindi col cavolo ke mi faccio aiutare …Oggi dopo sta cosa mi son proprio demoralizzata ;(

                      #151118
                      Renzo73
                      Partecipante

                        io la lascerei cosi sino a quando non puoi fare un restauro dignitoso.
                        la sabbiatura la sconsiglio sempre preferisco una pulizia manuale con spazzole, mola, ecc.

                        #151121
                        meury
                        Partecipante

                          Atargatis500 ha scritto:

                          solo non so perche da me il filo del piu è nero………………………….

                          in tutte le 5oo e nero non solo nella tua B) B)

                          #151124
                          ste964
                          Partecipante

                            Non demoralizzarti cara ragazza 🙂 sono gli errori che ci fanno rendere di più, sicuramente una cosa del genere non la farai più.
                            Coraggio errare è umano 🙂

                            #151127
                            Anonimo

                              Renzo73 ha scritto:

                              io la lascerei cosi sino a quando non puoi fare un restauro dignitoso.
                              la sabbiatura la sconsiglio sempre preferisco una pulizia manuale con spazzole, mola, ecc.

                              si renzo la penso anke io cosi, infatti mi sa che mi mettero li sola sola 🙁 con un raskietto per rimuovere tutto e poi con spazzola metallica rotante per ripulire bene il fondo almeno fin dove riesco, senti una cosa dopo averla ripulita… volevo kiederti cosa ne pensi di quel prodotto della arexons color latte che blocca il processo kimico della ruggine e poi cosa gli posso dare per ricoprire????

                              #151207
                              Renzo73
                              Partecipante

                                Io non l’ho mai provato quindi non ti saprei dire dovrebbe essere una sorta di ferrox che blocca il processo di ossidazione.

                                comunque un fondo epossidico va bene

                                #151261
                                Anonimo

                                  Renzo73 ha scritto:

                                  Io non l’ho mai provato quindi non ti saprei dire dovrebbe essere una sorta di ferrox che blocca il processo di ossidazione.

                                  comunque un fondo epossidico va bene

                                  Si mi sembra si kiami ferrox o qualkosa del genere grazie 🙂

                                Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 72 totali)
                                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                                Forum Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Impianto elettrico URGENTE!!!!!!!!!