› Forum › Modellismo › Un mondo fatto tutto di mattoncini
- Questo topic ha 36 risposte, 12 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 28/04/202403:07 da Ale74Pc.
-
AutorePost
-
2 Dicembre 2015 alle 3:54 #348865Ale74PcPartecipante
Non era l’unica realizzazione particolare..
Complice le condizioni meteo favorevoli e l’ambientazione di pregio, nel giro di pochi minuti il salone viene preso d’assalto…
E che numeri!
Oltre 70 tavoli, 150 Mq. espositivi a disposizione di 30 appassionati ed uno staff di supporto formato decine di persone ed ingresso gratuito per tutti!Come detto, il tema era “Star Wars” e diversi collezionisti si sono concentrati sull’argomento.
2 Dicembre 2015 alle 4:01 #348874Ale74PcPartecipanteAlcuni pezzi erano veramente di pregio:
Qui una “Millenium Falco” realizzata in oltre 5000 pezziMa nell’insieme i temi degli espositori erano dei più svariati:
Videogiochi anni ’80
Ambientazione Medioevale
Agricoltura
Floricoltura
Non mancavano set “horror”
2 Dicembre 2015 alle 4:06 #348882Ale74PcPartecipanteImmancabili le cittadine Lego
Servite da ferrovie perfettamente funzionanti
2 Dicembre 2015 alle 4:20 #348891Ale74PcPartecipanteMa come sappiamo il bello dei mattoncini è la possibilità di dar sfogo alla propria fantasia
Un bellissimo villaggio invernale sotto la neve
Proiezione cinematografica con tanto di pubblico a sedere e vere immagini trasmesse da un piccolo tablet
Da sempre “Lego” è sinonimo di “gioco”: all’interno dello storico salone Medioevale, era stato allestito un angolo costruzioni: tanti tavolini e decine di Kg di mattoncini a disposizione dei più piccoli… Un successo!!!
Una curiosità: a ricordo di ogni evento (o raduno) è tradizione “coniare” un mattoncino commemorativo.
Ogni espositore sfoggia con orgoglio i “fregi” delle proprie partecipazioni.Molte anche le costruzioni personali, i cosiddetti “M.O.C.”
2 Dicembre 2015 alle 4:27 #348900Ale74PcPartecipanteMa ecco la nostra esposizione
Panoramica generale del tavolone da mt. 4,80 x 1,60
Ho proposto quattro pezzi degli anni 1971 – 1973, realizzando un tema “vintage” che ha riscosso un buon successo (specialmente fra i papa’)
Castello giallo (set 375) del 1978
Particolare de “La spada nella roccia”
Questa la città anni ‘80
Alcuni dettagli:
operaio e geometra “distratti” dal passaggio di una bicicletta…Salvataggio Di un gattino ad opera dei Vigili del fuoco
2 Dicembre 2015 alle 4:31 #348907Ale74PcPartecipanteCantiere di lavoro
Emanuela ha partecipato con materiale di produzione più recente:
“Minifigures” da collezione
Tema “Speed Champion” con Squadra Corse Ferrari: miniatura molto dettagliata con personaggi facilmente identificabili e sponsor perfettamente riprodotti
Altro argomento proposto “Lego Movie” con diversi set dedicati, ed il suo pezzo forte (e novità del momento): “Scooby – Doo”
Ricostruzione in mattoncini della indimenticata serie di cartoni animatiNella giornata della domenica la manifestazione ha raggiunto il massimo della partecipazione di pubblico. Durante il pomeriggio, causa l’alto numero di visitatori, gli ingressi hanno subito dei rallentamenti con tempi di attesa di circa trenta minuti, ed all’ora di chiusura “Piace Mattoncini 2015” ha toccato i diecimila visitatori.
…E non finisce qui…. 😉 :cheer:
2 Dicembre 2015 alle 11:10 #348909gi.maPartecipanteGrazie Alessandro, un bellissimo reportage, realizzazioni che lasciano di stucco, non sapevo che ci fossero questi incontri. 😉
2 Dicembre 2015 alle 11:43 #348911drago500PartecipanteGrazie Ale per queste bellissime immagini.
Avete costruito delle ambientazioni davvero belle, bravi!
Rimango sempre sbalordito di fronte a queste realizzazioni, il mio collega è appassionato dei Tecnik, spesso mi propone filmati pazzeschi di persone che costruiscono strutture o macchinari incredibili, da restare a bocca aperta.🙂
2 Dicembre 2015 alle 11:44 #348912drago500PartecipanteDimenticavo, Marco (il mio collega) sarà qui domenica:
🙂
2 Dicembre 2015 alle 12:29 #348917meuryPartecipanteNon si finisce mai di imparare cose nuove…
I Lego una bellissima passione, dove si scoprono le abilità e la fantasia dei piccoli e non solo.
Ogni anno Babbo Natale in casa ci regala una costruzione nuova, la mia bimba ci si diverte da matti.
La fattoria lego, è riuscita a trasformarsi in caserma dei pompieri… e altro ancora.
Peccato non aver saputo di questa manifestazione per tempo, poteva nascere una piccola gita di famiglia fuori porta ed un incontro con te e i tuoi cari… sarà per la prossima volta.
Complimenti a tutti i partecipanti e a voi…
Bellissime costruzioni di mattoncini uniche.
Grazie per aver condiviso con noi questo evento.2 Dicembre 2015 alle 21:59 #348979Ale74PcPartecipanteE’ nato un po’ tutto per caso…
I bimbi hanno voluto rispolverare i giochi di quando lo zio era piccolo…
Una volta montato il plastico, ho mandato una foto ad uno degli associati al club.
Siamo quindi stati invitati ad esporre assieme agli altri iscritti e partecipare all’evento.Per qualcuno diventa una vera e propria passione viscerale…
E’ una forma diversa di modellismo/collezionismo.Con la la mentalità che mi ritrovo, non potevo che essere attratto dai pezzi d’epoca… Quelli che più mi ricordano l’infanzia..
Il materiale più recente, pur essendo veramente di pregio, non mi attira così tanto… E se provate a dare un’occhiata ai prezzi, vi accorgerete che una collezione di un certo livello può raggiungere cifre impensabili.
Una passione come un’altra, solo che da meno nell’occhio rispetto ad altre…E le manifestazioni di questo genere attirano sempre tantissime persone. Sono diversi i comuni che chiedono di organizzare eventi nelle proprie sedi in concomitanza di altre ricorrenze.
Ma in fondo ritengo si tratti sempre di giochi, i bambini si divertono un mondo…Al momento ho smontato ed inscatolato tutto; lo spazio necessario è decisamente superiore a quello per il ricovero di un’auto di medie dimensioni…
E non dimentichiamoci del peggior nemico del modellista: la polvere!
L’esposizione prolungata, anche in luogo chiuso, comporta un grosso problema…
Rispetto le foto che avevo già caricato nell’argomento “Giochi” tutto il materiale è stato smontato pezzo per pezzo, spazzolato con acqua e sapone e rimontato il giorno successivo…
Un lavoro immane…2 Dicembre 2015 alle 23:57 #348989sharkPartecipante🙂 🙂 🙂 🙂 🙂
ti metto un solo
grazie
grande grande
:laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:3 Dicembre 2015 alle 1:30 #349000ClaudioPartecipantebellissimi!!! e quanta pazienza per costruirli! 🙂
….ai miei tempi si chiamavano,mi pare, “costuzioni”…..3 Dicembre 2015 alle 3:32 #349034SalPartecipante[color=#000088]Grazie per questo tuffo nel passato 🙂
Li abbiamo conservati anche noi, anche se sono vecchiotti:
ci si giocava a metà degli anni ’60 😛 :laugh: [/color]3 Dicembre 2015 alle 15:28 #349062Atargatis500RPartecipantedei lego c’erano anche questi personaggi 🙂
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Modellismo › Un mondo fatto tutto di mattoncini