Tutto sui carburatori

Forum Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Guide degli Utenti Tutto sui carburatori

  • Questo topic ha 105 risposte, 24 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16/08/202115:53 da 500_Lucio.
Stai visualizzando 15 post - dal 46 a 60 (di 105 totali)
  • Autore
    Post
  • #402279
    falco500
    Partecipante

      Su quella di registro del titolo del minimo, registro miscela, non quella che muove la farfalla

      #402282
      Andrea.Effe1965
      Partecipante

        Ti ho risposto sull’altro topic che hai aperto….
        Per la comodità dei fruitori del forum continuiamo su quello, la discussione potrebbe essere utile ad altri…. :laugh:

        #411167
        drago500
        Partecipante

          Ciao a tutti,
          recentemente ho acquisito un piccolo lotto di pezzi, tra accessori e rottamerie varie c’era pure un carburatore, questo oggetto mi ha incuriosito e ho deciso di arricchire un pochino le mie conoscenze.
          Mi sono documentato googlando qua e la, rubacchiando info e prendendo appunti ed i risultati sono questi, che vorrei condividere con voi per ricevere graditissime conferme o smentite.

          Dunque, parliamo di Weber, roba emiliana fatta a Bologna, tra una mortadella e una pompa oleodinamica(Turolla docet 😛 ).
          Se non ho capito male, tutte le Fiat 500, dal 1957 al 1975 vennero equipaggiate solo con carburatori di questa marca da 24 o da 26, non altro.

          24 IMB e 24 IMB 1 per Economica ed R (la prima e l’ultima) :woohoo:

          26 IMB per tutte le altre.

          Qui il discorso si complica, perchè gli IMB vanno da un semplice 26 IMB fino ad un 26 IMB 10 montato fino al 1972, fino alla nascita della R.

          Riassumendo i vari codici progressivi ho capito che:

          IMB 1 fu utilizzato sulle N e le prime D fino al 1961

          IMB 2 e IMB 3 furono utilizzati sulle Sport

          IMB 4 fu utilizzato sulle D ed F dal 1961 al 1968

          IMB 10 sulle L

          ……………….e IMB 5-6-7-8-9?????

          Perdonatemi se ho scritto delle cavolate, sono i miei primi passi in questo mondo :laugh: :laugh: :laugh:

          🙂

          #411186
          Daderace
          Partecipante

            Ciao Drago, onestamente non conosco tutte le varianti dei carburatori IMB, ma so che l’ultima cifra indica una determinata taratura, che in genere si può trovare nelle documentazioni specifiche dei carburatori.
            Le varianti di cui chiedi informazioni potrebbero essere state scartate, o più probabilmente potrebbero equipaggiare altri motori, magari non Fiat…forse i Weber IMB erano adottati anche da altri… Per farti un esempio, il carburatore Dell’Orto FRG era usato sui motori 500, ma anche come modifica per i motori che equipaggiavano le Renault4, ovviamente con altre tarature e accorgimenti (e di conseguenza con altra sigla identificariva 😉 ). Questo te lo dico con certezza, perchè conservo uno di questi carburatori, ancora nuovo, proprio per adottarlo su un eventuale motore 500, con le dovute modifiche di taratura.
            Purtroppo ho pochissima documentazione sui carburatori, quindi non posso darti dati certi su ciò che hai chiesto 🙁 ; spero che qualcuno abbia qualche catalogo per aiutarti di più.

            #411188
            drago500
            Partecipante

              Ho appena trovato guarnizioni per alcuni IMB 😛

              _57-Copia.jpg

              Ho dovuto modificare la foto per mascherare il nome del ricambista che le propone.

              #411266
              Andrea.Effe1965
              Partecipante

                Io pensavo che il 10 fosse stato montato già sulle F………….

                #411280
                drago500
                Partecipante

                  Ciao Andrea,
                  come ho anticipato non ho prove certe, ho solo raccolto informazioni e le ho messe insieme.

                  L’informazione riguardante le prime F dotate di IMB 4 l’ho letta qui:

                  https://www.500clubitalia.it/forum/32-articoli-e-prove/190786-prova-fiat-500-f

                  2-12.jpg

                  Di più nin zò.

                  🙂

                  #411301
                  Andrea.Effe1965
                  Partecipante

                    A proposito di questo articolo, guardate la foto dove si vede il “baffo” e semmai ne parliamo in altro topic…..

                    #411963
                    drago500
                    Partecipante

                      [quote=”drago500″ post=307532]Ciao a tutti,
                      recentemente ho acquisito un piccolo lotto di pezzi, tra accessori e rottamerie varie c’era pure un carburatore, questo oggetto mi ha incuriosito e ho deciso di arricchire un pochino le mie conoscenze.
                      Mi sono documentato googlando qua e la, rubacchiando info e prendendo appunti ed i risultati sono questi, che vorrei condividere con voi per ricevere graditissime conferme o smentite.

                      Dunque, parliamo di Weber, roba emiliana fatta a Bologna, tra una mortadella e una pompa oleodinamica(Turolla docet 😛 ).
                      Se non ho capito male, tutte le Fiat 500, dal 1957 al 1975 vennero equipaggiate solo con carburatori di questa marca da 24 o da 26, non altro.

                      24 IMB e 24 IMB 1 per Economica ed R (la prima e l’ultima) :woohoo:

                      26 IMB per tutte le altre.

                      Qui il discorso si complica, perchè gli IMB vanno da un semplice 26 IMB fino ad un 26 IMB 10 montato fino al 1972, fino alla nascita della R.

                      Riassumendo i vari codici progressivi ho capito che:

                      IMB 1 fu utilizzato sulle N e le prime D fino al 1961

                      IMB 2 e IMB 3 furono utilizzati sulle Sport

                      IMB 4 fu utilizzato sulle D ed F dal 1961 al 1968

                      IMB 10 sulle L

                      ……………….e IMB 5-6-7-8-9?????

                      Perdonatemi se ho scritto delle cavolate, sono i miei primi passi in questo mondo :laugh: :laugh: :laugh:

                      :)[/quote]

                      Continuano le mie ricerche, pare che sia esistito anche un fantomatico IMB 11….

                      _57-10.jpg

                      La situazione è sempre più complessa, ma qualche piccolo spiraglio si apre, ricapitolando:

                      24 IMB e 24 IMB 1 per Economica ed R

                      26 IMB N e prime D fino al 1961
                      26 IMB 1 ” ” ”
                      26 IMB 2 e 3 Fiat 500 Sport……………a proposito della Sport poi vi mostrerò una cosa
                      26 IMB 4 D ed F fino al 1968
                      26 IMB 5 Autobianchi Bianchina Cabriolet
                      26 IMB 6 Autobianchi Bianchina berlina
                      26 IMB 7 ???
                      26 IMB 8 forse mai esistito
                      26 IMB 9 pure
                      26 IMB 10 dal 1968 al 1972 per F ed L
                      26 IMB 11 scoperto oggi :woohoo:

                      Questo riassunto è una mia interpretazione, pertanto è da ritenere non attendibile, sono dati che ho messo insieme parlando con esperti, leggendo vecchi giornali e frugando in rete.

                      Nel mio peregrinare ho scoperto una storia riguardante i motori dismessi dalla Fiat al termine della produzione del modello Sport:

                      Dal sito Bianchina Classic Club (che ringrazio):

                      Le innovazioni meccaniche apportate alla 500 D nell’autunno del 1960 arrivano anche sulla cabriolet nella primavera del 1961. Con l’uscita di produzione della 500 Sport (alla fine del 1960) tutti i motori 110.004, dopo le modifiche ricevute (carburatore IMB 5 e filtro aria di maggiore dimensioni con base saldata al coperchio ventilatore), vengono destinati alle Bianchina cabriolet e Special trasformabile. Anche se il progetto e la documentazione tecnica attribuiscono alla Bianchina il motore 110 D 004, in realtà questo propulsore (pur diverso dai precedenti) continua a recare punzonata sul carter, e sulla stessa targhetta riassuntiva nel vano bagagli anteriore, la sigla 110.004, senza la piccola D che contraddistingue invece il motore gemello in versione normale da 17,5 CV (110 D 000).

                      Non conoscevo questa storia, sarebbe da approfondire…..

                      🙂

                      #411991
                      cb73
                      Partecipante

                        Bella e interessante questa discussione 😉
                        Ora da quello che ho appreso, il carburatore Weber 24 IMB 1 era montato sulla 500 R , quindi questo carburatore è per quel modello , però ha un ingresso e un recupero , cioè due beccucci ottonati :ohmy:
                        20170403_201645.jpg

                        20170403_201657.jpg

                        20170403_201609.jpg

                        Illuminatemi , modifica o serie a parte per fronteggiare la crisi petrolifera di quegli anni ?? :dry:

                        #411996
                        williams
                        Partecipante

                          La R non ha il recupero, come nessuna 500. Forse modificato artigianalmente o versione non utilizzata sul 500.

                          #412001
                          Andreas88
                          Partecipante

                            Sicuro mi sbaglio, ma a me sembra il coperchio del 28.
                            Può essere?

                            #412003
                            williams
                            Partecipante

                              Sì. Si. Se son intercambiabili potrebbe essere
                              Infatti il 28 ha il ritorno benzina

                              #412005
                              drago500
                              Partecipante

                                Tanto per complicarci la vita…
                                Ho trovato questo documento datato1970, anche qui appare la sigla IMB 11

                                img7.jpg

                                img9-2.jpg

                                La caccia continua.

                                🙂

                                #412009
                                Andreas88
                                Partecipante

                                  Io ho quelle del 28 😀
                                  20170927_225105.png

                                  20170927_225036.png

                                Stai visualizzando 15 post - dal 46 a 60 (di 105 totali)
                                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                                Forum Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Guide degli Utenti Tutto sui carburatori