troppo caldo…

Forum Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Meccanica troppo caldo…

  • Questo topic ha 26 risposte, 16 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 13/03/201504:32 da Chiuritusu.
Stai visualizzando 11 post - dal 16 a 26 (di 26 totali)
  • Autore
    Post
  • #227950
    Tenani
    Partecipante

      Concordo con Fabio, se la macchina è a posto con tutto, carterini, termostato, cuffie candele, anticipo ecc.ecc. non da problemi. Il mtore della Giardinetto e noto è tra le cinquecento quello che può avere più problemi per la posizione all’interno del vano motore di surriscaldamente , ma credetemi non ha problemi di surriscaldamento. Certo che se è mezzo andato è chiaro che ne può avere, così come tutte le auto nuove e vecchie.

      #228031
      bianchina67
      Partecipante

        saluti
        il motore a sogliola era um mulo
        ma poi se non fosse stato cosi non avrebbe fatto una vita di lavoro…
        è solamente ora che si riposa :laugh:

        #228499
        gi.ma
        Partecipante

          Ricordatevi che fino a metà degli anni sessanta, le 500 si portavano alle gare – anche molto lontano – in moto.

          Avrete visto le mie foto di gare d’epoca, ecco, la maggior parte di quelle 500 è andata e tornata in moto.

          Se la vettura è in ordine, vi porterà dovunque. 😉

          #324691
          iaccarinofabrizio
          Partecipante

            Verissimo 4305 km in due settimane Sorrento Budapest Sorrento zero problemi
            Motore originale

            #324697
            gi.ma
            Partecipante

              Fabrizio, raccontaci qualcosa di te in sezione Accoglienza ed anche di questo bel viaggio. Ti aspettiamo. 😉

              #324714
              Clint
              Partecipante

                Sospettavo che tenere il cofano aperto con l’alzacofano servisse a poco ma credevo che togliere i carterini in particolare quello sotto alla ventola, portasse una maggiore circolazione di aria nel vano motore sicuramente più dell’alzacofano, invece si dice che i carter aumentano il raffreddamento…. perchè?

                #324717
                Abarthista
                Partecipante

                  [quote=”Clint” post=234875]Sospettavo che tenere il cofano aperto con l’alzacofano servisse a poco ma credevo che togliere i carterini in particolare quello sotto alla ventola, portasse una maggiore circolazione di aria nel vano motore sicuramente più dell’alzacofano, invece si dice che i carter aumentano il raffreddamento…. perchè?[/quote]I carter aumentano l’efficenza del raffreddamento perché sono sagomati in modo da indirizzare l’aria in un certo senso; il cofano motore per essere efficace deve essere aperto dalla parte alta(come l’originale)purtroppo è un po’ antiestetico ma è efficace,infatti ai tempi che furono vendevano il distanziale con la molla per Montenerlo aperto quanto bastava per avere una buona circolazione,non sono cose campate in aria come qualcuno potrbbe pensare,io lo dico perché ho sempre fatto prove di riscontro per quanto dico,ho messo un sensore di temperatura nel convogliatore termostato per poter avere la certezza e il risultato è stato positivo.per quanto riguarda lo spegnimento a caldo ho letto una risposta data da Adriano,giustissimo quello che ha spiegato,se lasci girare al minimo il motore la temperatura diminuirà notevolmente solo per il fatto che il motore non essendo messo sotto carico produrrà pochissimo calore che unito all’aria proveniente dalla ventola ridurrà notevolmente la temperatura. Da prove effettuate da me(e non per sentito dire)con il sensore applicato,spegnendo il motore dopo una tirata o un bel viaggetto la temperatura può arrivare ad aumentare anche di 30/40 gradi mentre lasciandolo girare un pochino al minimo quando lo spegni l’aumento e’ ben inferiore. Provate a pensare ai cilindri che sotto il tiro delle viti testa e alla mancanza totale di raffreddamento ed in più all’aumento di temperatura non indifferente potrebbero anche lievemente deformarsi prendendo la forma così detta a “botte”.

                  #324721
                  Ale74Pc
                  Partecipante

                    [quote=”Abarthista” post=234878][quote=”Clint” post=234875]Sospettavo che tenere il cofano aperto con l’alzacofano servisse a poco ma credevo che togliere i carterini in particolare quello sotto alla ventola, portasse una maggiore circolazione di aria nel vano motore sicuramente più dell’alzacofano, invece si dice che i carter aumentano il raffreddamento…. perchè?[/quote]I carter aumentano l’efficenza del raffreddamento perché sono sagomati in modo da indirizzare l’aria in un certo senso; il cofano motore per essere efficace deve essere aperto dalla parte alta(come l’originale)purtroppo è un po’ antiestetico ma è efficace,infatti ai tempi che furono vendevano il distanziale con la molla per Montenerlo aperto[/quote]

                    Invece ho sempre pensato che aprire il cofano posteriore nella parte superiore (scusate la rima 😛 ) non fosse una buona idea..
                    La ventola aspira l’aria per il raffreddamento dalla griglia sotto il lunotto.
                    Il calore proveniente dal motore, tendendo ad andare verso l’alto, verrebbe a trovarsi proprio avanti il vano aspirazione…
                    Questo specialmente quando si è in coda col motore acceso..
                    ..Magari in velocità ha un effetto del tutto benefico come affermi tu. 😉

                    #324731
                    Clint
                    Partecipante

                      Ma quello che voglio dire è che se tolgo il carter che sta sotto alla macchina dal lato guida inevitabilmente durante la marcia entrerà un notevole flusso di aria dentro il vano motore che dovrebbe contribuire ad abbassare la temperatura all’interno.

                      Non capisco come invece la presenza del carter possa avere maggiore effetto di smaltimento del calore nel vano.Quel carter è sagomato in modo da chiudere quanto possibile il fondo del vano motore, altro che circolazione di aria!

                      Non dimentichiamo che sulla 126 quel carter era dotato di molte feritoie a differenza della 500 e suppongo proprio per smaltire il maggior calore sviluppato dal motore 650.

                      E’ vero che il motore si raffredda con l’aria presa dall’esterno tramite la griglia sotto al lunotto, ma è anche vero che i collettori di scarico non sono interessati da quella circolazione d’aria e lo scarico è la parte più calda del motore; quindi creare una ventilazione senza dubbio contribuisce a smaltire il calore prodotto dallo scarico e quindi di riflesso se si abbassa la temperatura dei collettori anche il motore ne beneficia.

                      Io nella mia ignoranza penso che togliendo il carter si dà possibilità all’aria fresca di entrare nel vano e lasciando il cofano socchiuso (quindi da sopra e non da sotto) si dà modo a quella calda di fuoriuscire in misura maggiore rispetto alle sole feritoie del cofano.

                      #324770
                      williams
                      Partecipante

                        il carter se guardi bene è fatto e sagomato per “caricare”aria durante la marcia, aria che poi riscaldandosi viene espulsa dalle feritoie sul cofano per effetto di estrazione. ricordiamoci che se gira aria fresca fa bene anche alla pompa benzina. il discorso cofano aperto da sotto nn so fino a che punto può esser utile. forse è solo belle esteticamente. le abarth da corsa lo tenevan orrizzontale perchè dava vantaggi a livello di aereodinamica, nn tanto per raffreddare.

                        #324772
                        Chiuritusu
                        Partecipante

                          Fate attenzione su quale versante sono le alette di “sfogo” della 126… Il carter inferiore serve per indirizzare i flussi di aria in uscita, e per evitare dei vortici dannosi per l’areazione del vano motore…
                          Personalmente mi sono sempre trovato bene con l’apertura inferiore del Cofano, e nonostante le percorrenza stressanti (4 persone a bordo salendo per montagne per poi scendere al mare) non ho mai rilevato problemi di surriscaldamento della pompa (classico vapor look), quindi.. Mai rimasto a piedi.. Non posso dire quale sia la
                          Migliore aperture perché non ho fatto mai prove termiche…
                          Ma non mi ha mai convinto l’apertura superiore…specie in corsa… L’aria fresca che entra per velocità, fa da tappo all’aria calda che per fisicità sale per uscir da sopra… Ma non alla stessa pressione del flusso fresco in entrata, creando( a mio avviso un ricircolo di aria calda nel vano motore.. Mie supposizioni eh!! Con l’apertura posteriore, per hn effetto aerodinamico favorevole, l’aria calda riesce ad espellersi meglio…
                          A minimo se si cuol raffreddare rapidamente basta dare dei colpetti di acceleratore per rinfrescare… La benzina… Fa anche questo…
                          Ahh da quando giro con il cofano a 90° lo strumento non mi va oltre i 70°
                          Se sono in corsa… Se mi fermo invece…
                          Salgono…

                        Stai visualizzando 11 post - dal 16 a 26 (di 26 totali)
                        • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                        Forum Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Meccanica troppo caldo…