Trombe Autobus sul Cinquino

Forum Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Impianto elettrico Trombe Autobus sul Cinquino

  • Questo topic ha 26 risposte, 9 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 13/08/201119:19 da adriano.casoni.
Stai visualizzando 11 post - dal 16 a 26 (di 26 totali)
  • Autore
    Post
  • #144430
    Domenico Nuova500
    Partecipante

      ferrosp ha scritto:

      Salve a tutti.

      Avrei bisogno di un aiuto per capire come montare delle rumorosissime trombe da autobus che ho trovato, in un vecchio magazzino, ancora inscatolate.
      Il compressore per le trombe è un FIAMM tipo MC/2ALA Serie “2000” 12V (http://www.fiamm.com/prods/ala_sti_1.pdf)

      Attualmente la situazione attuale dovrebbe essere la seguente

      Mi servirebbe sapere alcune cose:

      1- Che tipo di Relè serve? putroppo nella confezione non c’è
      2- Da dove alimento il compressore
      3- Come posso creare un selettore per poter scegliere il clacson originale o le trombe?

      Grazie in anticipo per l’aiuto 🙂

      Ma scusami a cosa dovresti suonare con le trombe da autobus…??? :dry: :dry: :huh:

      Attachments:
      • animaz_500-20110715.gif
      #144432
      ferrosp
      Partecipante

        Domenico Nuova500 ha scritto:

        ferrosp ha scritto:
        [quote]Salve a tutti.

        Avrei bisogno di un aiuto per capire come montare delle rumorosissime trombe da autobus che ho trovato, in un vecchio magazzino, ancora inscatolate.
        Il compressore per le trombe è un FIAMM tipo MC/2ALA Serie “2000” 12V (http://www.fiamm.com/prods/ala_sti_1.pdf)

        Attualmente la situazione attuale dovrebbe essere la seguente

        Mi servirebbe sapere alcune cose:

        1- Che tipo di Relè serve? putroppo nella confezione non c’è
        2- Da dove alimento il compressore
        3- Come posso creare un selettore per poter scegliere il clacson originale o le trombe?

        Grazie in anticipo per l’aiuto 🙂

        Ma scusami a cosa dovresti suonare con le trombe da autobus…??? :dry: :dry: :huh: [/quote]

        ai raduni per fare un pò di casino e su per i tornati per andare a casa perchè con l’originale non mi sentono e gli stronzi tagliano le curve… scommettiamo che se sentono le trombe si accostano? 😀

        #144439
        Domenico Nuova500
        Partecipante

          ferrosp ha scritto:

          Domenico Nuova500 ha scritto:
          [quote]ferrosp ha scritto:
          [quote]Salve a tutti.

          Avrei bisogno di un aiuto per capire come montare delle rumorosissime trombe da autobus che ho trovato, in un vecchio magazzino, ancora inscatolate.
          Il compressore per le trombe è un FIAMM tipo MC/2ALA Serie “2000” 12V (http://www.fiamm.com/prods/ala_sti_1.pdf)

          Attualmente la situazione attuale dovrebbe essere la seguente

          Mi servirebbe sapere alcune cose:

          1- Che tipo di Relè serve? putroppo nella confezione non c’è
          2- Da dove alimento il compressore
          3- Come posso creare un selettore per poter scegliere il clacson originale o le trombe?

          Grazie in anticipo per l’aiuto 🙂

          Ma scusami a cosa dovresti suonare con le trombe da autobus…??? :dry: :dry: :huh: [/quote]

          ai raduni per fare un pò di casino e su per i tornati per andare a casa perchè con l’originale non mi sentono e gli stronzi tagliano le curve… scommettiamo che se sentono le trombe si accostano? :D[/quote] :laugh: :laugh: :laugh: Bella trovata ferrosp,ben fatto allora 😉

          Attachments:
          • animaz_500-20110715-4.gif
          #144618
          calimero
          Partecipante

            alla fine facci sentire qualche squillata di trombe

            Attachments:
            • JAPAN.jpg
            #144681
            ferrosp
            Partecipante

              calimero ha scritto:
              [quote]alla fine facci sentire qualche squillata di trombe

              :woohoo: molto volentieri! Lunedì se ho un pò di tempo mi ci metto! 😉

              #147373
              adriano.casoni
              Partecipante

                ——Buongiorno ferrosp,prima di tutto consentimi di affermare “genericamente” prendendo spunto dal topic, che l’uso di segnali acustici ai raduni quando in fila si fa il giretto per i paesini circostanti,è un modo inurbano di disturbo senza senso ed inutile(è uno dei motivi per cui non partecipo più ai raduni)infatti nonostante gli organizzatori si raccomandino di non fare rumori inutili poichè esiste l’inquinamento sonoro ben più nocivo di quello atmosferico,ci sono partecipanti che prendono il raduno come motivo di sfogo personale facendo appunto uso improprio del segnale acustico, senza curarsi degli altri partecipanti e degli abitanti del luogo ospitante.Chiusa parentesi raccomandandoti di non usarle in quel frangente.Tieni presente che il codice della strada vieta l’uso dei segnali acustici propri delle ambulanze-polizia-autobus-ecc.Pertanto occhio perche potresti incorrere in sanzioni.Adriano. :angry:

                #147379
                mad max
                Partecipante

                  Dopo fai pagare il biglietto per salirci? :laugh: :laugh: :laugh:

                  #151543
                  ferrosp
                  Partecipante

                    Ciao Adriano, intendo bene quello che vuoi dire sull’inquinamento acustico e giuro che non sono un Abusatore delle trombe 😉 giusto quando vengo incitato da qualche passante dò la strombazzata, altrimenti un colpetto ogni tanto per salutare la gente ma con quello normale.

                    Sono anche al corrente di una possibile multa, ma purtroppo se vogliono fare i pignoli mi sa che c’è ben altro da multare sulla macchina, dalla marmitta, ai freni a disco etc… Per ora fortunatamente ho trovato Forze dell’ordine che mi hanno fermato e dopo un controllo dei documenti hanno un pò ammirato la piccolina per poi lasciarmi andare.

                    Per di più l’ho montate perchè dove abito ci sono molti tornanti stretti e ci sono molti guidatori di SUV che invadono beatamente la corsia opposta perchè sono grossi incuranti di quello che sta venendo incontro.
                    Suonando con l’originale già 5 o 6 volte ho rischiato di tornare a valle come una pallina 😀
                    Quindi su quella strada uso le trombe che ho visto incutono prudenza visto che cmq le corriere su per quella strada ci vanno 😀

                    @MadMax sai che non è una brutta idea? 😀 ma poi devo munirmi di obliteratrice 😀

                    #151571
                    calimero
                    Partecipante

                      per i raduni una bella strombazzata non fa male :woohoo: :woohoo:

                      Attachments:
                      • trombe.gif
                      #151629
                      meury
                      Partecipante

                        calimero ha scritto:
                        [quote]per i raduni una bella strombazzata non fa male :woohoo: :woohoo:

                        infatti sciaccate quel pomello quando a guardarvi ci sono i bambini e vedrete che bellissimi sorrisi vi faranno 😛 😛 😛 😛 😛

                        #151659
                        adriano.casoni
                        Partecipante

                          ——ferrosp,lungi da me criticare il montaggio o meno delle trombe ,fai come vuoi,e capisco anzi ti appoggio, per quanto riguarda il percorso in montagna nelle cui curve la visuale è impedita, io in questi casi metterei l’obbligo dell’uso di quel tipo di segnale acustico. Io mi riferisco,e già ho visto che qualcuno approva il tuo operato,all’idea di fare confusione per il gusto di fare confusione e basta ed è ciò che, dal mio punto di vista,critico.Devi considerare che io appartengo ad una generazione più pacata della vostra,tutte le manifestazioni indette dai giovani oggi sono sinonimo di confusione,dal tipo di musica stessa al canto ecc..tutto reclama c..onfusione(non sono abituato ad usare l’altro termine forse più appropriato)ai miei tempi si apprezzava la musica operistica e le pentole ed i coperchi li usava la massaia per fare da mangiare, ancora non si pensava di usarli per produrre ….suoni(ti aspettavi musica?)Io sono stato al mio paese poche settimane fa invitato con la 500 da amici;subito ho raccolto l’invito.Ho parcheggiato l’auto dove indicatomi ,ho pagato alla tenda di fronte la iscrizione,ho fatto appena in tempo a salutare l’amico Idris Morselli(referente di Modena) sono subito corso in macchiona ho recuperato mia moglie al volo e sono letteralmente scappato: di fianco alla tenda della iscrizione aveva cominciato a …..muovere pentole e coperchi un complesso con due alto- parlanti alti come due 5ini ,per parlare nell’orecchio di Idris dovevo gridare a squarciagola da 2-3cm di distanza.No mi dispiace caro ferrosp,ti lascio tutto il…. rumore che vuoi ma io insisto a dire che utilizzato in quel modo ed in quelle circostanze è da ineducati e da incivili!! Prova un attimo a pensare che al giro turistico del raduno tu suoni la tua tromba e nella casa cui passi davanti c’è una persona che non ha dormito la notte per lavoro ,o perchè ha accudito ad un malato ,e magari c’è anche il malato stesso che per le stesse ragioni cerca di recuperare,provi mai a chiedertelo?Adriano. 🙂

                        Stai visualizzando 11 post - dal 16 a 26 (di 26 totali)
                        • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                        Forum Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Impianto elettrico Trombe Autobus sul Cinquino