› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Impianto elettrico › Tensione navigatore
- Questo topic ha 5 risposte, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 30/05/201119:55 da adriano.casoni.
-
AutorePost
-
30 Maggio 2011 alle 12:36 #134459GianniBPartecipante
é una domanda interessante la tua 🙂 Sei proprio sicuro che la spina faccia contatto bene? Io ne ho una che ogni tanto va spinta bene dentro perché con le vibrazioni esce di un millimetro e si spegne. Se anche fosse la massa a non fare contatto bene, allora avresti un problema di corrente, e non di tensione.
Nella mia 500 in restauro 🙁 ho la batteria abbastanza scarica, oggi provo a collegarci il mio navigatore e vedo come reagisce.
Non conosco il tuo navi, ma non ha una batteria sua? funziona solo con la spina? Forse proprio per questo la spina funziona anche da stabilizzatore/protezione contro i cali di tensione.30 Maggio 2011 alle 12:49 #134460GianniBPartecipanteAspetta.. hai detto che si accende raramente anche a macchina accessa, sarebbe interessante sapere il suo comportamento a macchina spenta, per escludere gli intervalli di carica della dinamo. Magari prova, a macchina spenta, a testare il suo comportamento con solo lui collegato e poi con i fanali accesi, se peggiora hai ragione tu.
30 Maggio 2011 alle 13:36 #134466adriano.casoniPartecipanteGianniB ha scritto:
Aspetta.. hai detto che si accende raramente anche a macchina accessa, sarebbe interessante sapere il suo comportamento a macchina spenta, per escludere gli intervalli di carica della dinamo. Magari prova, a macchina spenta, a testare il suo comportamento con solo lui collegato e poi con i fanali accesi, se peggiora hai ragione tu.
——Ciao Gianni e grazie dell’attenzione.No l’apparecchio non ha batterie ma deve per forza essere alimentato.Collegandolo anche a motore spento,azionando il suo interruttore di accensione,si accende per poco il led spia rosso sulla spina e il suo display tenta di illuminarsi ma tutto finisce subito.L’altro giorno ho provato, dopo aver impostata una destinazione in casa,a collegarlo in auto ma non ha funzionato.Sono andato ugualmente all’indirizzo a Reggio Emilia.Al ritorno ho provato ad attaccarlo e funzionava.Evidentemente quei 30 km circa avevano portato la batteria ad una carica idonea.Il fatto è che tutti gli altri elementi della vettura lavorano egregiamente:messa in moto,fari,in contemporanea i fari le frecce e gli stop.Tu concordi con la mia diagnosi dell’intervallo di carica? Vorrà dire che userò solo il navigatore al ritorno dai miei pellegrinaggi,però il fatto mi scoccia un pò perchè…..io so dove abito.Adriano. 🙂 😛
30 Maggio 2011 alle 15:47 #134479GianniBPartecipanteSi, in effetti é un po scomodo un navigatore che ti indica solo il ritorno…:)
Qui ci vorrebbe proprio un tester per capire meglio, peró io, che sono ignorante, ma so che le insidie di un impianto possono nascondersi ovunque, collegherei direttamente l’accendisigari alla batteria, sia il + che il – (cosí “volante”). Solo allora sarei proprio sicuro che é la batteria che non ce la fa.30 Maggio 2011 alle 19:55 #134528adriano.casoniPartecipanteGianniB ha scritto:
Si, in effetti é un po scomodo un navigatore che ti indica solo il ritorno…:)
Qui ci vorrebbe proprio un tester per capire meglio, peró io, che sono ignorante, ma so che le insidie di un impianto possono nascondersi ovunque, collegherei direttamente l’accendisigari alla batteria, sia il + che il – (cosí “volante”). Solo allora sarei proprio sicuro che é la batteria che non ce la fa.——L’ho sempre detto anch’io che due ….cervelli “vedono” meglio di uno,non ci avevo pensato.Grazie Gianni,domani provo.Adriano. :ohmy: 😉
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Impianto elettrico › Tensione navigatore