Taratura regolatore di tensione

Forum Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Impianto elettrico Taratura regolatore di tensione

  • Questo topic ha 7 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 03/09/202401:58 da mariobarbe.
Stai visualizzando 7 post - dal 1 a 7 (di 7 totali)
  • Autore
    Post
  • #552015
    Abarthista
    Partecipante

      [quote=”pedrottiluca97″ post=412971]Ciao a tutti, sto avendo dei problemi con il regolatore di tensione della mia 500L del ’68. Volevo sapere se qualcuno ha qualche consiglio sulla taratura del regolatore, perchè seguendo il manuale d’officina è parecchio difficile ed avrei bisogno di troppe cose che ad ora non ho (batteria 2 v, potenziometro, ec…). Qualcuno lo ha già fatto?[/quote]. Che problemi ti da?

      #552016
      pedrottiluca97
      Partecipante

        Non mi fa funzionare bene gli utilizzatori. Tipo il tergicristalli va bene solo con giri motore altissimi. Inoltre mi rimane sempre la spia rossa accesa. Le spazzole dinamo le ho cambiate ma non cambia nulla

        #552020
        500_Lucio
        Partecipante

          Puoi evitare di ricorrere agli strumenti ed eseguire la regolazione per tentativi, ma col rischio di danneggiare l’impianto. Se non vuoi passare dall’elettrauto, potresti procurarti il regolatore di tipo elettronico che risolve alla radice il problema.

          #552023
          pedrottiluca97
          Partecipante

            Dici che un classico elettrauto me ll tarerebbe?

            #552036
            riccardo.rabassini@gmail.com
            Partecipante

              Ciao, se si tratta di un elettrauto vecchio stampo, forse si.. io avevo problemi con il regolatore di tensione, alla fine l’ho cambiato facendo il lavoro da me e ho risolto, e in più la macchina funziona molto meglio (oltre alla spia gen accesa con i fari accesi, mi ha fatto fuori 2 batterie in poco tempo)

              #552038
              Abarthista
              Partecipante

                Non è detto che il problema risieda nel regolatore,per prima cosa si deve stabilire se la dinamo,escludendo il regolatore,sia in grado di erogare corrente a sufficienza poi,in caso positivo si passa al regolatore di tensione. Sono molte le cause che possono provocare il difetto che hai riscontrato(campi,indotto che può essere in corto o qualche lamella del collettore in isolamento,terminale dei campi con falso contatto verso massa) se tutto ok allora vai tranquillo sul regolatore.

                #552079
                mariobarbe
                Partecipante

                  [quote=”pedrottiluca97″ post=412971]Ciao a tutti, sto avendo dei problemi con il regolatore di tensione della mia 500L del ’68. Volevo sapere se qualcuno ha qualche consiglio sulla taratura del regolatore, perchè seguendo il manuale d’officina è parecchio difficile ed avrei bisogno di troppe cose che ad ora non ho (batteria 2 v, potenziometro, ec…). Qualcuno lo ha già fatto?[/quote]
                  potresti controllare con un tester se la dinamo eroga corrente ( trovi le spiegazioni come fare cercando nel
                  forum) poi se la dinamo funziona puoi passare al regolatore elettronico, come ti ha consigliato 500 Lucio.
                  io avevo lo stesso problema sulla mia e ho risolto con il regolatore elettronico ciao

                Stai visualizzando 7 post - dal 1 a 7 (di 7 totali)
                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                Forum Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Impianto elettrico Taratura regolatore di tensione