Tagliare lastra balestra

Forum Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Assetto, Gomme e Cerchi Tagliare lastra balestra

  • Questo topic ha 27 risposte, 7 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 18/02/202011:23 da Mattiaolgia.
Stai visualizzando 12 post - dal 16 a 27 (di 27 totali)
  • Autore
    Post
  • #472541
    Mattiaolgia
    Partecipante

      Eccomi qui col proseguimento dei lavori!
      Allora dopo aver fatto asciugare bene la vernice ho proceduto alla sostituzione delle lamine di pvc tra foglio e foglio della balestra stessa

      IMG_20200203_161059_copy_2080x1560.jpg

      Prima di fissare il tampone centrale ho provveduto a lubrificare tra lamina in pvc e lastra di metallo con del grasso al molibdeno cosi da facilitare lo scorrimento una volta montata!
      IMG_20200203_160500_copy_2080x1560.jpg

      Ho poi provveduto a montare il tampone centrale e fino a li è andato tutto troppo bene…..
      Purtroppo nel montaggio mi si è rotta una delle due fascette originali che tenevano unite le lastre 🙁
      Quindi ho dovuto utilizzare quelle in dotazione col kit di revisione e effettivamente (come mi preannunciava Claudio) sono molto diverse dalle originali in quanto più rigide da piegare.
      Alla fine il risultato ottenuto è questo!!!

      IMG_20200204_155915_copy_2080x1560.jpg

      Appena monterò il tutto farò un report anche di questa fase! Per ora ciao a tutti :like

      #472639
      cb73
      Partecipante

        Bravo Mattia, stai facendo un ottimo lavoro .
        Una curiosità personale , per caso hai trovato un punto di saldatura al dado che serra il tampone centrale ?
        Ovvero sulla tua balestra originale o su quella acquistata , il dado del tampone era saldato al filetto del tampone stesso ?

        #472653
        Mattiaolgia
        Partecipante

          [quote=”cb73″ post=354477]Bravo Mattia, stai facendo un ottimo lavoro .
          Una curiosità personale , per caso hai trovato un punto di saldatura al dado che serra il tampone centrale ?
          Ovvero sulla tua balestra originale o su quella acquistata , il dado del tampone era saldato al filetto del tampone stesso ?[/quote]

          Ciao Claudio! Si esatto! Su quella con la lastra rotta il dado era fermato con un punto di saldatura. Infatti siccome tutto era ricoperto da uno strato di sporco infernale, ho cercato come un povero illuso di svitarlo :laugh:
          Questo ero lo stato prima dello smontaggio

          IMG_20200212_193107_copy_1560x2080.jpg

          IMG_20200212_192323_copy_2080x1560.jpg

          Per smontare il tutto mi sono aiutato col cric. In pratica ho smollato tutti i dadi di fissaggio, poi con molta attenzione ho messo il cric sotto la balestra in prossimità del fusello e alzando un po’il tutto sono riuscito a sfilare il bullone che tiene (attraverso silent block) la balestra al fusello.
          IMG_20200212_192704_copy_1560x2080.jpg

          #472655
          Mattiaolgia
          Partecipante

            Ora però mi trovo con questo problema

            IMG_20200212_194153_copy_2080x1560.jpg

            In pratica la balestra vecchia è molto più alta di quella nuova :ohmy:
            Quella smontata misura tra centro (estremità superiore ai piedi del tampone) e piano di appoggio circa 26,5 cm, quella che invece ho restaurato circa 23,5 cm……
            Secondo voi esistevano misure diverse di balestre oppure semplicemente quella restaurata è schiacciata????

            #472665
            500_Lucio
            Partecipante

              Penso sia indifferente, ti limiterai a controllare l’altezza da terra quando farai il precarico perché i 130 kg potrebbero farla abbassare più del dovuto.

              #472709
              cb73
              Partecipante

                Grazie Mattia,
                Quindi per il dado se non ho capito male , uno si e l’altro no :huh: :huh:
                Per l’altezza, non mi sono mai posto il problema, ma colto dalla curiosità, sono andato a misurare le 3 balestre che ho .
                Una delle 3 l’avevo revisionata , le altre due sono conservate come tolte da sotto lauto .
                Ecco i risultati :

                20200213_070422.jpg

                20200213_070500.jpg

                20200213_070558.jpg

                La prima conservata 22.5 cm circa
                La seconda revisionata 23.5 cm circa
                La terza conservata 26 cm circa

                Secondo me è una questione di centinatura data magari dai diversi produttori , ma attendiamo i pareri dei più esperti 😉

                #472869
                Mattiaolgia
                Partecipante

                  Allora, aggiornamento sui lavori 🙂
                  Alla fine per non sbagliare ho restaurato la balestra originale e ho provveduto a prendere “in prestito” la lastra che mi serviva da quella restaurata per prima! Questo è il risultato dell’incrocio di due balestre

                  Una volta finito tutte le prove di rito ho incominciato il montaggio sulla macchina

                  Per prima cosa ho fissato la balestra sul lato passeggero con l’aiuto del cric idraulico

                  Sono passato quindi a fissare la balestra al fusello del lato opposto (lato guida) sempre con l’aiuto del cric.
                  Una volta fatto questo sono “tornato” sul lato passeggero e ho ripetuto le operazioni di fissaggio. Fatto queste operazioni ho lasciato tutti i dadi non tirati.

                  #472874
                  Mattiaolgia
                  Partecipante

                    Finite le operazioni di fissaggio sono passato alla “critica” operazione di precarico.
                    Siccome non avevo disponibile l’attrezzo, ma invece avevo abbondanza di sacchi di sabbia :laugh: ho provveduto con questi

                    Polish_20200217_190322026_copy_960x720.jpg

                    Fatto il carico di sabbia (5 sacchi da 25 kg cadauno nel vano anteriore, un sacco da 25 kg messo a cavallo del tunnel tra lato guida e passeggero,
                    IMG_20200213_210854_copy_1560x2080.jpg

                    ho spinto avanti e indietro la macchina così da fare assestare il tutto! Ho provveduto infine a serrare per benino tutti i dadi/bulloni (4 dadi dei supporti al telaio e i 2 bulloni di ancoraggio ai fuselli) e il gioco è fatto!
                    IMG_20200214_161815_copy_2080x1560.jpg
                    IMG_20200214_161808_copy_2080x1560.jpg

                    #472875
                    Mattiaolgia
                    Partecipante

                      Alla fine sono riuscito in questa impresa grazie al supporto di Claudio (cb73), che con molta pazienza ha risposto ai miei mille dubbi e soprattutto non mi ha mai mandato a quel paese :laugh: :laugh: e di questo lo ringrazio!!!!
                      Spero che questa mia esperienza possa servire anche a qualcun altro alle prime armi come il sottoscritto!

                      #472876
                      drago500
                      Partecipante

                        Grazie per questa guida, aiuterà in futuro tanti “colleghi”.
                        Ho letto tutta la discussione, ti faccio i complimenti per il lavoro svolto in maniera egregia.

                        P.S.
                        Hai ringraziato Claudio, ma lui ha fatto solo da tramite, il Mastro Meccanico è Fabio :laugh: :laugh: :laugh:

                        Ovviamente scherzo, bravi davvero!!!

                        🙂

                        #472878
                        cb73
                        Partecipante

                          Bravo Mattia , il merito è tutto tuo .
                          Non mi devi ringraziare , ti ho solo detto come eseguire l’operazione.
                          Per completare la guida , sarebbe bello e utile se postassi una foto della 500 in modo da cedere l’altezza da terra della vettura e lo spazio tra passaruota e pneumatico.
                          Grazie infinite e complimenti :like :like

                          #472884
                          Mattiaolgia
                          Partecipante

                            Certo va bene! Ora ho portato la 500 in una SPA (carrozziere) a fare un po’di cure di bellezza :laugh: appena torna faccio le foto e le pubblico!

                          Stai visualizzando 12 post - dal 16 a 27 (di 27 totali)
                          • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                          Forum Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Assetto, Gomme e Cerchi Tagliare lastra balestra