Tagliare lastra balestra

Forum Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Assetto, Gomme e Cerchi Tagliare lastra balestra

  • Questo topic ha 27 risposte, 7 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 18/02/202011:23 da Mattiaolgia.
Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 27 totali)
  • Autore
    Post
  • #471702
    500_Lucio
    Partecipante

      Certo, sarebbe possibile, verificato che lo spessore delle foglie è uguale. Solo che, se hai già una foglia rotta, può essere che quella balestra abbia sofferto parecchio, sia per l’abuso cui è stata sottoposta che ha portato alla rottura, sia per lo sforzo supplementare scaricato sulle altre foglie in seguito alla rottura, quindi se possibile cambierei tutto per stare tranquillo.

      #471705
      drago500
      Partecipante

        ……magari con un buon usato d’epoca.

        Spesso le balestre di nuova produzione nascono “stanche”, si fiaccano dopo pochi chilometri.

        🙂

        #471706
        williams
        Partecipante

          …..o ti tengono il muso alto anche se le precarichi.

          #471707
          williams
          Partecipante

            …..o ti tengono il muso alto anche se le precarichi.

            #471711
            drago500
            Partecipante

              Esatto.
              Diciamo che alcune sono costruite in stile “ad capocchiam” :laugh: :laugh: :laugh:

              #471712
              Mattiaolgia
              Partecipante

                perfetto allora cerco un buon usato! :laugh: poi farò un bel reportage fotografico del restauro!

                #471735
                vale1979
                Partecipante

                  Cerca un bel usato e vai sul sicuro io ho avuto esperienza che ho cambiato la balestra sulla mia 500 e lo avevo presa nuova non andava bene mi sono dovuto cercare un altra usata e risanarla e via

                  #471756
                  Mattiaolgia
                  Partecipante

                    Ecco la mia “nuova” balestra. A breve incomincerò lo smontaggio della stessa e poi posto le varie fasi! I silent block sono completamente andati, e con molta fatica cercherò di sostituirli!
                    IMG-20200128-WA0003_copy_800x450.jpg
                    IMG-20200128-WA0005_copy_800x450_1.jpg

                    #471767
                    cb73
                    Partecipante

                      Vedrai Mattia che sarà più semplice di quello che pensi .
                      Mi permetto solo di consigliarti , se possibile , di recuperare le fascette alla tua vecchia balestra.
                      Non so se sono uguali o differenti dalla mia , ma se così fosse vedrai conni tuoi occhi che sono differenti da quelle attuali .

                      #472261
                      Mattiaolgia
                      Partecipante

                        Buon giorno a tutti! Eccomi con il mio “mega” :laugh: lavoro di restauro della balestra! Qui sotto è come l’ho ricevuta, ruggine in ogni dove e i silent block da esposizione degli orrori :sick: IMG_20200203_135300_copy_2080x1560_1.jpg
                        IMG_20200203_135304_copy_1560x2080.jpg
                        IMG_20200203_135308_copy_2080x1560.jpg

                        #472265
                        Mattiaolgia
                        Partecipante

                          Con molta attenzione ho iniziato lo smontaggio, anche perché il rischio tetano/cimurro/scabbia era dietro l’angolo! IMG_20200203_135510_copy_1560x2080.jpg
                          IMG_20200203_135514_copy_1560x2080.jpg
                          IMG_20200203_135831_copy_1560x2080.jpg

                          #472268
                          Mattiaolgia
                          Partecipante

                            E poi sono iniziate le dolenti note 🙁 la sostituzione dei silent block. Grazie all’aiuto di Claudio (cb73) che ringrazio per il supporto morale/tecnico, ho avuto delle dritte e ho “costruito” un estrattore utilizzando un pezzo di tubo diametro 32mm da mettere “all’uscita” del silent block e una bussola da cricchetto da 19 per spingere dall’altro lato! E il risultato è stato insperato, senza scomodare i santi sono riuscito nell’impresa 🙂
                            IMG_20200203_140430_copy_1560x2080.jpg
                            IMG_20200203_140223_copy_1560x2080.jpg

                            #472270
                            Mattiaolgia
                            Partecipante

                              E per concludere questa prima parte una foto delle parti smontate e il loro stato di decomposizione!
                              A presto!
                              IMG_20200203_145525_copy_2080x1560.jpg

                              #472390
                              Daderace
                              Partecipante

                                Bravissimo, stai facendo un ottimo lavoro! Se continuerai a documentare così bene il tuo lavoro, ammesso che ti faccia piacere, chiederò agli altri mod di spostare il tuo topic in sezione “Guide per gli utenti”, magari cambiando il titolo in “Revisione balestra”. Sarebbe sicuramente utile ad altri 😉
                                Buon lavoro!

                                #472451
                                Mattiaolgia
                                Partecipante

                                  Eccoci con una nuova puntata del restauro della mia balestra! Allora dopo aver riportato tutte le lastre a ferro nudo, con l’aiuto di una spazzola di ferro, ho provveduto (Lo so, ho esagerato :laugh: ) a passare una mano di convertitore di ruggine giusto per sanare le poche piccole macchie di corrosione rimaste e che la spazzola non è riuscita a fare sparire. Finita questa fase, e una volta asciugato completamente il convertitore, ho provveduto a stendere due mani di primer epossidico!
                                  IMG_20200203_152011_copy_1560x2080.jpg

                                  Una volta asciugato il primer ho verniciato il tutto con nero semi lucido IMG_20200203_155917_copy_2080x1560.jpg

                                  Alla prossima puntata!! :like

                                Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 27 totali)
                                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                                Forum Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Assetto, Gomme e Cerchi Tagliare lastra balestra