› Forum › Movies and pics › Strumenti di bordo
- Questo topic ha 79 risposte, 17 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 07/10/201819:18 da 500 TV.
-
AutorePost
-
14 Marzo 2015 alle 11:48 #324867drago500Partecipante
Sal un paio di giorni fa ci ha mostrato una bellissima 500 Gamine venduta all’asta di Kensington,
http://www.500clubitalia.it/forum/12-annunci-generici/181732-500-allasta
con un bel cruscotto in miglia.
Abbiamo già visto questo strumento sulla berlina,ma mai montato su una piccola fuoriserie.🙂
14 Marzo 2015 alle 16:34 #324875gi.maPartecipanteBella la spiderina con la guida a destra. 🙂 😉
16 Marzo 2015 alle 19:41 #325180Ale74PcPartecipanteGrazie Alessandro.
Comunque nessuno è riuscito a spiegare quale strumento equipaggiasse le Gamine..16 Marzo 2015 alle 23:35 #325217gi.maPartecipanteQui ci vuole un intervento di gamine. 😉
18 Aprile 2015 alle 21:42 #329037drago500Partecipante[quote=”gi.ma” post=219723]E’ una nota mooolto positiva che si comincino a cercare i dettagli. 🙂 ;)[/quote]
Seguendo l’indicazione data da questo post di gi.ma,ho scoperto un cruscotto che pur essendo “quasi” normale,potrebbe essere raro.
Sappiamo che il contachilometri della F riporta la scala fino a 120 km/h.,la dicitura GENERAT. e le tacche di cambiata a 25-40-65.Anche questo ha la scala fino a 120 km/h.,ma la spia è indicata con la scritta DINAMO e le tacche di cambiata sono spostate avanti, a 25-45-70.
Che sia della Sport 1958/1960???
A voi.
🙂
18 Aprile 2015 alle 21:50 #329039Andrea.Effe1965PartecipanteChe io sappia è quello della Sport…..
20 Aprile 2015 alle 10:01 #329236gi.maPartecipante[quote=”drago500″ post=238234][quote=”gi.ma” post=219723]E’ una nota mooolto positiva che si comincino a cercare i dettagli. 🙂 ;)[/quote]
Seguendo l’indicazione data da questo post di gi.ma,ho scoperto un cruscotto che pur essendo “quasi” normale,potrebbe essere raro.
omissis…..Anche questo ha la scala fino a 120 km/h.,ma la spia è indicata con la scritta DINAMO e le tacche di cambiata sono spostate avanti, a 25-45-70.
:)[/quote]
Ed il rapporto spazio/tempo è indicato con Km/ora, non Km/h… 😉3 Dicembre 2016 alle 13:13 #383819g.cassettaPartecipanteRiporto su questa discussione per proporvi un altro tipo di contachilometri di cui mi sembra che non ci sia menzione qui:
L’avevate mai visto un tachimetro D con parziale km???? :like
3 Dicembre 2016 alle 13:57 #383820drago500PartecipanteParticolarissimo, grazie!
🙂
18 Dicembre 2016 alle 1:37 #385156g.cassettaPartecipanteAltra chicca… non so se sia stata già postata…
Pare sia un contachilometri per Fiat 500 Giannini 650 NP del 1970con scala 140 e carcassa in alluminio! :like
18 Dicembre 2016 alle 5:46 #385168drago500PartecipanteSe non ricordo male postammo i gusci in alluminio nel topic degli accessori, questo in metallo lucidato a specchio è particolare, proposto però ad una cifra fuori mercato.
🙂
19 Dicembre 2016 alle 16:38 #385282drago500PartecipanteHo fatto una piccola ricerca, lo strumento dovrebbe essere quello della Lancia Appia 2° serie.
🙂
10 Marzo 2018 alle 0:47 #426699Salvo94Partecipantema un contachilometri del genere si può montare su una 500 L? al di là della fedeltà di restauro, è tecnicamente possibile modificare il quadro comandi inserendo questo contachilometri, che personalmente trovo molto più bello?
10 Marzo 2018 alle 1:03 #426703williamsPartecipanteno, la 500 L ha una conformazione diversa dalle altre 500 anche sotto il cruscotto , nel senso che il lamierato è diverso e a meno che non si intervenga su di esso non è possibile montare lo strumento tondo.
Addirittura se guardi nel web le ditte che replicano quadri abarth o giannini han il modello per D,F,R e quello specifico per la L10 Marzo 2018 alle 2:07 #426714Salvo94PartecipanteGrazie mille per la risposta…devo dire però da possessore di una fiat 500 l del ’70 che quello tondo ha il suo fascino. In ogni caso in futuro penso proprio che cambierò quello “basic”…non me gusta XD
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Movies and pics › Strumenti di bordo