› Forum › Movies and pics › Strumenti di bordo
- Questo topic ha 79 risposte, 17 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 07/10/201819:18 da 500 TV.
-
AutorePost
-
21 Gennaio 2013 alle 13:11 #242474drago500Partecipante
Aggiungo anche quello della “cuginetta” Steyr Puch:
🙂21 Gennaio 2013 alle 13:16 #242477bufa500PartecipanteCruscotto Abarth 595/695 prima serie come si vede dal contagiri con l’attacco piccolo, è originale tranne che per le spie frecce e abbaglianti in basso, le ho aggiunte io. :blush:
22 Gennaio 2013 alle 1:10 #242515drago500PartecipanteCiao a tutti,dimenticavo quello della Lombardi my car:
🙂 🙂 🙂
22 Gennaio 2013 alle 1:34 #242518williamsPartecipante[quote=”bufa500″ post=165748]Cruscotto Abarth 595/695 prima serie come si vede dal contagiri con l’attacco piccolo, è originale tranne che per le spie frecce e abbaglianti in basso, le ho aggiunte io. :blush:
[/quote]
credo sia solo per 595 perchè credo il contakilometri del 695 arrivasse a 170. . almeno da libri e foto d’epoca. poi abarth cambiava spesso….e trovarne uno veramente originale è fatica. ho visto repliche con scritto anche bene made in france nei due strumenti centrali.
comunque hai avuto un bel coraggio a forare un articolo originale che si vende ad almeno 1500 euro e passa. c’è n’è uno su e bay a 2000!22 Gennaio 2013 alle 1:48 #242526drago500PartecipanteCiao Williams,sull’ Abarth non metto parola,lascio spazio ai più competenti,nel frattempo però aggiungo altri 2 Giannini:
avanti coi prossimi!!! 🙂 🙂 🙂
22 Gennaio 2013 alle 14:25 #242551bufa500Partecipante[quote=”williams” post=165782][quote=”bufa500″ post=165748]Cruscotto Abarth 595/695 prima serie come si vede dal contagiri con l’attacco piccolo, è originale tranne che per le spie frecce e abbaglianti in basso, le ho aggiunte io. :blush:
[/quote]
credo sia solo per 595 perchè credo il contakilometri del 695 arrivasse a 170. . almeno da libri e foto d’epoca. poi abarth cambiava spesso….e trovarne uno veramente originale è fatica. ho visto repliche con scritto anche bene made in france nei due strumenti centrali.
comunque hai avuto un bel coraggio a forare un articolo originale che si vende ad almeno 1500 euro e passa. c’è n’è uno su e bay a 2000![/quote]Ciao, non sono un’esperto di Abarth e questo cruscotto apparteneva ad una 500 demolita che mi hanno regalato quando feci la mia, era il ’91 ed io presi alcuni pezzi e mandai la scocca allo sfascio.
Solo anni dopo ho saputo cosa ho avuto per le mani, però, ormai è tardi.
Comunque, il proprietario parlava di motore 700 cc con l’albero spezzato e allora costava 800.000 lire.
Sul coperchio punterie è incisa la sigla 206 e il carburatore è il 34 pbic, quindi credo sia stata una 695 e sul libretto di uso e manutenzione (da internet) Abarth dice che per la 595/120kh per la 695/130kh e per la 695SS/140kh.
Penso che il contachilometri con oltre 140 siano i veglia più recenti, se un’esperto si mette a disposizione metto le foto degli altri pezzi Abarth che ho.22 Gennaio 2013 alle 16:31 #242560williamsPartecipantesul libro 595/695 si vede il contakilometri con scala a 170 ed è un jaeger uguale. i veglia son diversi. comunque visto che il cruscotto era di serie solo sulle ss se è stato comprato come optional han preso quello che c’era disponibile. tanto i 170 nessuna 500 abarth di serie li faceva!
22 Gennaio 2013 alle 20:02 #242573bufa500Partecipantewilliams, il mio è una prima serie e lo montavano i primi modelli Abarth, lo si vede dalle spie originali del tipo D e dall’attacco del contagiri piccolo.
Per trovare la cordina ho girato un pò e quando ho trovato chi la vendeva mi ha detto che era una cosa molto rara e di tener caro il cruscotto.
Comunque, per rimanere in tema posto quello che credo tu abbia visto, potrai notare che gli strumenti da 52 sono diversi dai miei.22 Gennaio 2013 alle 20:09 #242574meuryPartecipante[quote=”bufa500″ post=165815]….. e mandai la scocca allo sfascio.
Solo anni dopo ho saputo cosa ho avuto per le mani, però, ormai è tardi.
…..[/quote]
Spero fosse Abarth solo il cruscotto e non il resto che hai buttato via :woohoo:22 Gennaio 2013 alle 20:50 #242579bufa500PartecipanteNon lo so e non voglio saperlo 🙂 , era una 500 😉 . pensare che era un’Abarth fa troppo male. 🙁
22 Gennaio 2013 alle 23:01 #242588gi.maPartecipantePerdonatemi per le foto, prometto che quanto prima provvederò a scattarne di nuove. 😉
Il contagiri è un Jaeger a corda. ( Chiamato in famiglia il ” padellone ” )22 Gennaio 2013 alle 23:11 #242590bufa500PartecipantePadellone??? :woohoo:
Sembra più un orologio da muro senza pendolo! :laugh:
Comunque bello e poi, il piacere di sentire il rumore del cordino…. 😉22 Gennaio 2013 alle 23:20 #242593williamsPartecipante[quote=”bufa500″ post=165836]williams, il mio è una prima serie e lo montavano i primi modelli Abarth, lo si vede dalle spie originali del tipo D e dall’attacco del contagiri piccolo.
Per trovare la cordina ho girato un pò e quando ho trovato chi la vendeva mi ha detto che era una cosa molto rara e di tener caro il cruscotto.
Comunque, per rimanere in tema posto quello che credo tu abbia visto, potrai notare che gli strumenti da 52 sono diversi dai miei.[/quote]
..no, è ancora diverso. ha gli strumenti da 52 con la grafica dei tuoi,con la scritta in francese, ma ha quello con scritto “COMB” (combustibile) al posto della pressione olio e non ha la spia riserva. oltre che le due scritte abarth più grosse. si vede che è un’altro modello ancora.comunque mi sembra che ce ne siano parecchi diversi uno dall’altro!22 Gennaio 2013 alle 23:40 #242600bufa500PartecipanteSi, ce ne saranno sicuramente di diversi considerato i primi jaeger, nel mezzo jaeger/veglia e alla fine i veglia. :huh:
Però le repliche sicure, non falsi, che conosco sono come il mio.
Una cosa che mi piace far notare del mio è il cablaggio originale e che, anche se un po scolorito, non ho voluto mai cambiare.Tanto per rimare in tema…
23 Gennaio 2013 alle 0:51 #242610drago500PartecipanteCiao a tutti,come immaginavo,basta fare il nome Abarth e le discussioni tra appassionati si aprono.
Grazie per le belle foto,di varianti ne esistono molte,ad esempio il cruscotto Giannini di Maurizio non è come quello postato da me,mentre il “padellone” a filo,dentro è un capolavoro di micromeccanica.Del resto Jaeger,insieme a Le Coultre hanno creato pezzi di alta orologeria e modelli intramontabili.
Sto divagando parlando di orologi,ma è una mia passione, :woohoo: tornando a noi,
ho trovato un cruscotto inglese,uno tedesco,vari italiani,ma uno francese esiste???SAL aiutaci tu!!! :laugh: :laugh: :laugh:
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Movies and pics › Strumenti di bordo