› Forum › Annunci generici › Storia di un (altro) ritrovamento
- Questo topic ha 17 risposte, 10 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 20/08/202414:14 da williams.
-
AutorePost
-
18 Agosto 2024 alle 1:21 #551776drago500Partecipante
Un “uccellino” mi aveva già anticipato qualcosa….:woohoo:
Ormai nel tuo garage è presente la più alta concentrazione di Steyr Puch d’Italia.
Credo che ogni commento sia superfluo.
Che dire, complimenti, so che te ne prenderai cura con la consueta maestria.
🙂
18 Agosto 2024 alle 1:21 #551777riccardo.rabassini@gmail.comPartecipantePer decifrare i particolari contenuti nel post, secondo me occorre un codice particolare, ossia il Codice Da Lampa 😉 🙂
18 Agosto 2024 alle 1:29 #551778rag49PartecipanteComplimenti Dario!!!!!
Buon lavoro18 Agosto 2024 alle 2:05 #551780TruvlinoPartecipanteUn accumulatore seriale di 500…qualcuno lo fermi :laugh: :laugh: :laugh:
Scherzo, bel colpo :like :like :like
18 Agosto 2024 alle 3:30 #551784FufuPartecipanteL’uccellino che ha cantato a Drago è passato pure in casa mia, gli ho detto di mandare i miei migliori auguri al proprietario! :whistle: :p
Una visita al Lampa Puch Museum è d’obbligo, che gioia!!
:like
18 Agosto 2024 alle 14:52 #551791Gens OrsinaPartecipante18 Agosto 2024 alle 22:06 #551798LampaPartecipanteAnzi no, una cosa la voglio scrivere in questo post.
Abarthiiiiiistiiiiiiiii, Gianniniaaaaaaaaniiiiiii,
Elaboratoristiiiiiiiii:
Ricominciate a TR-emare!!! 👿:laugh: :laugh: :laugh:
18 Agosto 2024 alle 22:06 #551799Ale74PcPartecipanteBeh, ormai Dario ha una carrozzeria avviata, chiaro che per i prossimi anni il lavoro di restauro non mancherà. :laugh:
Certo che quella particolare versione della Steyr-Puch rende la sua collezione davvero preziosa.
Vedrei bene una 650TR autentica con un allestimento sportivo ma discreto, la livrea blu scuro potrebbe ulteriormente mitigare alla vista dei meno ferrati del marchio le sensazionali prestazioni del bicilindrico boxer. 😉18 Agosto 2024 alle 22:13 #551800LampaPartecipanteGrazie Alessandro e grazie a tutti per i commenti.
Trovare una 650TR su base D è stato un altro grandissimo colpo di fortuna.La 650TR è la Regina delle Steyr Puch. Le sue prestazioni nei vari Rally (ove erano ammesse a gareggiare) sono storia.
Quindi ora in garage ho la Regina (TR), la Regina Madre (N) e la principessa (S) :laugh: :laugh: :laugh:
18 Agosto 2024 alle 22:16 #551801Ale74PcPartecipanteDario hai dimenticato la “Combi”…
:laugh: :laugh: :laugh:18 Agosto 2024 alle 22:21 #551802LampaPartecipanteNon mettermi in testa strane idee…. :whistle:
18 Agosto 2024 alle 22:30 #551803Ale74PcPartecipante[quote=”Lampa” post=412818]
Non mettermi in testa strane idee…. :whistle:[/quote]
Vuria mai! :laugh:
19 Agosto 2024 alle 11:45 #551826riccardo.rabassini@gmail.comPartecipanteEh già, dopo questo acquisto da fini intenditori all’appello ora manca giusto una Combi. Poi, da pellegrini, potremo inaugurare il Santuario del Lampuch, mèta privilegiata dei 500isti più ferventi 😉 😉
19 Agosto 2024 alle 16:04 #551827zambaPartecipanteDario sei incredibile cacciatore di Puch sparse per l’Europa. Dalle foto vedo che sara’ una impresa difficile e importante ma con la trua tecnica e passione sono sicuro che riuscirai nella impresa. Anche io sono d’accordo nel restaurare il 650 TR in configurazione sportiva assolutamente piu’ attinente al suo passato sportivo.
19 Agosto 2024 alle 16:17 #551829zambaPartecipanteDario uno spunto per il tuo TR…..
Attachments: -
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Annunci generici › Storia di un (altro) ritrovamento