› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Assetto, Gomme e Cerchi › staffe rialzo semibracci
- Questo topic ha 66 risposte, 18 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 03/06/202217:11 da AndreaO.
-
AutorePost
-
8 Febbraio 2016 alle 23:35 #355066gi.maPartecipante
Credo si riferiscano a delle staffe create per alzare i cosiddetti manici di valigia.
8 Febbraio 2016 alle 23:57 #355073filippo89Partecipanteservono solo per l’assetto?
9 Febbraio 2016 alle 0:20 #355079drago500PartecipantePenso tu ti riferisca a queste staffe.
Servono per alzare i braccetti anteriori senza forare la carrozzeria, ne parlammo tempo fa e Maxeliano postò questo schema.
🙂
9 Febbraio 2016 alle 0:55 #355085filippo89Partecipanteok…ma se li metto è piu facile che mi tocchino le ruote hai bordini o sbaglio?
9 Febbraio 2016 alle 1:19 #355098drago500PartecipanteAssolutamente si.
Anche senza le staffe, ma solo con balestra e ammortizzatori sportivi è molto probabile che le gomme tocchino il passaruota, cerchi da 4 ½ sono già abbastanza larghi per la nostra piccoletta e necessitano di piccoli accorgimenti per essere ospitati.
Ma cerchi sportivi richiedono un assetto sportivo…….9 Febbraio 2016 alle 1:24 #355100filippo89Partecipantequindi vanno montati per forza? che succede senza?
9 Febbraio 2016 alle 1:35 #355102drago500PartecipanteNo Filippo,
Puoi lasciare l’assetto originale o abbassare l’auto montando solo balestra e ammortizzatori senza modificare gli attacchi dei braccetti.
La geometria è però diversa e sicuramente le staffe aiutano a mantenere un camber neutro.Ma puoi anche mettere solo i cerchi lasciando l’auto “alta”, in questo caso non dovresti avere problemi con i passaruota.
🙂
9 Febbraio 2016 alle 1:37 #355103filippo89Partecipanteok
ma un po assettata è un altra cosa….e poi ho gia il kit….9 Febbraio 2016 alle 2:04 #355106meuryPartecipantePer rispettare la geometria delle sospensioni è meglio montarli…
24 Febbraio 2016 alle 20:02 #356902sandrocinci81Partecipanteper esperienza personale posso dire che dopo aver montato la balestra a occhi rovesci la macchina era meno stabile sullo sconnesso a causa della geometria delle sospensioni variata.così mi decisi ad alzare i manici di valigia ma anzichè usare queste staffe riforai la scocca 4 cm più in alto e montai nuovi bulloni.
il comportamento cambio dalla notte al giorno
vivamente consigliato27 Febbraio 2016 alle 21:18 #357212500 TVPartecipante
Ciao a tutti.
Ho acquistato questi distanziali per sistemare l’assetto anteriore della mia 500 avento messo una balestra a 6 fogli e a occhi rovesciati.
Tra le varie foto in allegato qualcuno mi può indicare da che parte o in che modo devono essere fissati al telaio ?
I distanziali a cono in alluminio vanno tolti o restano fissati sul telaio ?
Attendo vostre info.
Grazie
14 Marzo 2016 alle 0:03 #359340filippo89Partecipanteaiuto ho montato le staffe ma le ruote non tornano per niente. c’è una destra e una sinistra? come le riconosco?
14 Marzo 2016 alle 23:11 #359513gi.maPartecipanteSpiegaci meglio che tipo di problema hai.
15 Marzo 2016 alle 13:04 #359571Andrea.Effe1965PartecipanteNon ho capito: ma non ti ritorna lo sterzo dopo le curve?
20 Marzo 2016 alle 17:32 #360420filippo89Partecipantela macchina ancora non è finita è sempre in officina. ho montato le sosprensioni sia anteriori che posteriori
l’unico problema è che con le staffe le ruote anteriori rimangono storte non capisco il perche ho rpovato a montarle in tutti i modi…adesso le ho tolte e le ruote tornano dritte e a filo con la carrozzeria…sarà perche la mia è una D? -
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Assetto, Gomme e Cerchi › staffe rialzo semibracci