spinterogeno

  • Questo topic ha 6 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 13/08/201019:44 da Anonimo.
Stai visualizzando 6 post - dal 1 a 6 (di 6 totali)
  • Autore
    Post
  • #84124
    Anonimo

      Come funzionamento sono identici, ma quello della 500 ha il gambo in cui ruota l’alberino in due pezzi,quello inferire ha un asola dove entra il prigioniero di quello superiore,il tutto serve per la regolazione dell’anticipo.Quello della 126 ha il gambo in un pezzo unico e la regolazione si esegue tramite il suo bloccaggio sul basamento. 😉

      #84156
      calimero
      Partecipante

        🙂 che tu sappia si può montare su un morore della 500 originale?

        #84178
        danyele
        Partecipante

          Io penso di sì, perchè l’attacco dovrebbe essere il solito :huh: :huh:

          #84210
          Anonimo

            calimero ha scritto:
            [quote]chiedo agli esperti, lo spinterogeno della 500 e della 126 sono uguali
            A me sembra che solo lo spinterogeno della R sia uguale a quello della 126.
            La spazzola della 500 F/L è differente dalla 126, l’ho sostituita da poco quando ho rifatto tutto il motore perchè era consumata e prendendo quella della 126 non arrivava ad incastrarsi perchè era più corta.
            Se devi sostituirlo ti conviene prendere tutto nuovo con calotta, puntine e spazzola.

            #84213
            calimero
            Partecipante

              🙂

              #84224
              Anonimo

                calimero ha scritto:

                🙂 che tu sappia si può montare su un morore della 500 originale?

                Se lo sostituisci completamente mi sembra proprio di si. 😉

              Stai visualizzando 6 post - dal 1 a 6 (di 6 totali)
              • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic