› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Impianto elettrico › Spia mancata ricarica ed alternatore
- Questo topic ha 5 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 12/07/201200:27 da danilo t..
-
AutorePost
-
26 Maggio 2012 alle 18:22 #215765TenaniPartecipante
Sul “gruppo di regolazione dinamo” hai questi numeri, 30 – 67 – 51.
Sul numero 30 ci sono attaccati questi fili:
– ROSSO che viene dalla morsettiera dei fusibili.
– MARRONE che viene dal motorino d’avviamento.
Sul numero 67 c’è attaccato questo filo:
– NERO che viene dalla dinamo.
Sul numero 51 ci sono attaccati questi fili:
– MARRONE che viene dal morsetto + della dinamo.
– VERDE che viene dalla spia del cruscotto.Detto questo ecco cosa devi fare:
– ROSSO, MARRONE, MARRONE li unisci insieme.
– il MARRONE che era sul morsetto + dinamo, lo metti nel morsetto + dell’alternatore (quello con il dado ).
– VERDE, lo allunghi e lo inserisci nell’alternatore, nel morsetto posto
sotto la morsettiera dove ci sono 2 fili verde e rossoQuesto l’ho trovato su una discussione in merito all’alternatore sulla 500, può esserti utile?
27 Maggio 2012 alle 0:22 #215873GUIDO73PartecipanteGrazie Sergio,
ok per lo spostamento di tutti i fili di cui ho compreso la logica: va sicuramente eliminato il regolatore della dinamo che non serve.
Mi rimane il dubbio sul filo verde.
Il filo verde arriva dalla lampadina del cruscotto che a sua volta riceve i 12 volt all’accensione del quadro.
Sull’alternatore, vicino ai due fili rossi e verdi (provenienti dal regolatore elettronico) c’è un faston ma è quello dell’eccitazione: su questo morsetto io so che devo portare i 12 volt sotto quadro (ossia devono arrivare i 12 volt quando giro la chiave). Non mi sembra quindi che sia corretto collegarvi il filo verde della spia.
Ti chiedo cortesemente se puoi verificarmi solo questo aspetto e cioè dove sia collegato sulla morsettiera dell’alternaotre il filo verde della spia.
Grazie mille !27 Maggio 2012 alle 11:02 #215891TenaniPartecipanteCiao, personalmente non ho mai montato un’alternatore al posto della dinamo, come ti ho detto questo l’ho ricavato da unforum che parlava della modifica, per tanto non ho la possibilità di verificare. Ma se trovo qualche cosa ti faccio sapere.
27 Maggio 2012 alle 15:35 #215958GUIDO73PartecipanteGrazie, penso di aver trovato la soluzione andando a vedere un po ‘ di forum.
In mente avevo lo schema corretto ma la tua dritta mi ha illuminato: l’eccitazione dell’alternatore avviene proprio tramite il filo verde della spia. Infatti i 12 volt attraversano la lampadina e chiudono a massa tremite i diodi dell’alternatore. Quando l’alternatore carica il potenziale è identico ad entrambi i capi della spia e pertanto la spia si spegne.
Se manca la carica la tensione sull’alternatore è inferiore e la lampadina si accende.
Comunque appena ho tempo provo sul banco se il funzionamento è corretto.
Grazie12 Luglio 2012 alle 0:27 #222863danilo t.Partecipantema quanto deve essere almeno la carica che esce dall’ alternatore? e come la posso misurare con un tester da elettricista?
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Impianto elettrico › Spia mancata ricarica ed alternatore