› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Assetto, Gomme e Cerchi › sostituzione pneumatici – 125 o 145? quale consigliate?
- Questo topic ha 25 risposte, 8 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 02/11/202200:56 da Marco87.
-
AutorePost
-
4 Marzo 2020 alle 20:45 #473765williamsPartecipante
Se hai assetto e cerchi originali puoi montare tranquillamente le 145. Considera però che per essere in regola devi chiedere il nulla osta alla fiat e andare in motorizzazione per far trascrivere la misura sul libretto.
4 Marzo 2020 alle 21:03 #473766Sbrox22Partecipantevisto meglio ora le foto, pneumatici del 2005 ! da cambiare assolutamente.
sul mio libretto non è trascritta nessuna misura, monto le 145 e dopo procedo all omologazione? l assetto dovrebbe essere originale mai ribassato.
145/70 12 quindi dovrebbero poter andare tranquillamente.mi conviene montare quelle allora ?
grazie per la risposta!4 Marzo 2020 alle 21:13 #473768williamsPartecipanteSe ti fermano senza aver aggiornato ti possono ritirare il libretto. Chiedi il nullaosta, vai a prenotare in motorizzazione e il giorno prima Monti le gomme. Così hai la prenotazione che ti evita contestazioni. Io personalmente la 500 con ruote un poco più larghe la preferisco. Poi vedi tu…..
4 Marzo 2020 alle 21:58 #473769Sbrox22Partecipante[quote=”williams” post=355306]Se ti fermano senza aver aggiornato ti possono ritirare il libretto. Chiedi il nullaosta, vai a prenotare in motorizzazione e il giorno prima Monti le gomme. Così hai la prenotazione che ti evita contestazioni. Io personalmente la 500 con ruote un poco più larghe la preferisco. Poi vedi tu…..[/quote]
perfetto ti ringrazio!
si intendo chiaramente omologarla, in modo che risulti almeno una misura su libretto.
ho pensato anche io più larghe potesse essere meglio, ma ignoravo se fosse tranquillamente fattibile avevo paura di incappare in qualche problema.una volta omologata con le 145 posso comunque procedere all iscrizione all asi?
4 Marzo 2020 alle 22:38 #473771williamsPartecipanteBoh. Nel senso che per il cds dei in regola, ma le 500 non uscivano con le 145. Prima mi informerei se il tuo obiettivo è l’asi , tanto per non comprarle per niente.
4 Marzo 2020 alle 23:00 #473772Sbrox22Partecipante[quote=”williams” post=355309]Boh. Nel senso che per il cds dei in regola, ma le 500 non uscivano con le 145. Prima mi informerei se il tuo obiettivo è l’asi , tanto per non comprarle per niente.[/quote]
Grazie mille per tutte queste risposte!
no al momento l’asi non è la priorità, ci tengo più al fatto che la macchina sia marciante regolarmente ed in modo sicuro, in futuro si vedrà.4 Marzo 2020 alle 23:12 #473773williamsPartecipanteOk. Fai solo attenzione nell’acquisto perché alcune gomme 145 sono per mezzi da carico e non specifiche per auto. Controlla l’indice di carico. Io ad esempio ho le pirelli p 3000 145 70 12 69 t .
5 Marzo 2020 alle 1:22 #473779CARLETTO73PartecipanteCiao,io ho appena sostituito gli pneumatici con delle gomme Falken 135 80 12 Le gomme la puoi reperire in internet ad un prezzo ( comprese spese di spedizione ) intorno ai 70 euro l’una.Nel mio caso le ho montate su cerchi in lega modello mille miglia, ti confermo che la stessa misura era montata anche sui cerchi in ferro originali.L’aspetto estetico e funzionale e’ ottimo.Le gomme hanno un’ottima tenuta sull’asciutto e avendole provate anche sul bagnato ti assicuro che la resa e’ molto buona.Te le consiglio.Con questa misura ci stanno perfettamente sotto i passaruota.Per le 145 non so dirti molto,non avendo avuto esperienza diretta.Spero di esserti stato utile……..500saluti
5 Marzo 2020 alle 1:59 #473781williamsPartecipanteIl problema è che non si possono omologare. ….e che hanno un rotolamento maggiore.
5 Marzo 2020 alle 16:01 #473802Sbrox22PartecipanteEcco qui una panoramica laterale, non credo sia assetto particolare o sbaglio?
penso possano andare tranquillamente le 145Attachments:5 Marzo 2020 alle 16:21 #473803williamsPartecipantePenso che puoi andare tranquillo.
5 Marzo 2020 alle 17:20 #473808TonyBarettaPartecipantema con le 125 c’è sempre quel fantastico sotto-sterzo/sovrasterzo continuo che è fantastico, perchè rovinare tutto :dry:
5 Marzo 2020 alle 17:37 #473810Sbrox22Partecipante[quote=”TonyBaretta” post=355337]ma con le 125 c’è sempre quel fantastico sotto-sterzo/sovrasterzo continuo che è fantastico, perchè rovinare tutto :dry:[/quote]
lungi da me apportate modifiche di mia iniziativa!
io avevo pensato alle 145 in primis per la reperibilità (considerando anche i 120€ per l omologazione a libretto anche in futuro da come ho capito una 145 è più facile da reperire e al momento anche più economica rispetto ad un treno 125).
in secondo luogo ho pensato anche ai minuscoli vantaggi di uno pneumatico più largo, dato che la macchina sta camminando spesso (circa 50 km al giorno su extra urbane)5 Marzo 2020 alle 20:59 #473813Sbrox22Partecipante[quote=”williams” post=355303]Se hai assetto e cerchi originali puoi montare tranquillamente le 145. Considera però che per essere in regola devi chiedere il nulla osta alla fiat e andare in motorizzazione per far trascrivere la misura sul libretto.[/quote]
il mio gommista mi ha suggerito di montare i cerchi da 4 (anzichè 3.5 attuali) se voglio montare le 145.
confermate o voi avete montato senza problemi?
mi ha riferito che col cerchio da 3.5 rischio che i pneumatici si schiaccino leggermente vicino al cerchio e potrebbero rovinarsi in marcia5 Marzo 2020 alle 21:03 #473814williamsPartecipanteLa Fiat sul nullaosta scrive che autorizza il montaggio sulla vettura così come esce di serie. Cioè con cerchi da 3.5 . Si possono montare le 125 su un cerchio da 4 e le 145 su un cerchio da 3.5 senza problemi. Io in mtcc ci andrei con i cerchi di serie come dice fiat, anche perché con cerchi da 4 in teoria non ti fan l’aggiornamento.
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Assetto, Gomme e Cerchi › sostituzione pneumatici – 125 o 145? quale consigliate?