Sostituzione paraolio posteriore

Forum Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Meccanica Sostituzione paraolio posteriore

  • Questo topic ha 20 risposte, 10 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 28/11/201920:05 da Chiuritusu.
Stai visualizzando 5 post - dal 16 a 20 (di 20 totali)
  • Autore
    Post
  • #467719
    FrenkCapra
    Partecipante

      Salve ragazzi :volevo sapere ma quanti paraoli ci sono nel motore del cinquino, perché a me schizza olio di dietro dov’è la puleggia dell’albero motore.

      #467720
      FrenkCapra
      Partecipante

        🙁 Salve ragazzi :volevo sapere ma quanti paraoli ci sono nel motore del cinquino, perché a me schizza olio di dietro dov’è la puleggia dell’albero motore.

        #467721
        Chiuritusu
        Partecipante

          [quote=”FrenkCapra” post=350819]Salve ragazzi :volevo sapere ma quanti paraoli ci sono nel motore del cinquino, perché a me schizza olio di dietro dov’è la puleggia dell’albero motore.[/quote]
          Salve.. ci sono due paraolii, di cui.. uno è quello dove lamenti la perdita, ossia sul coperchio distribuzione, e lo trovi dietro la puleggia albero motore, e l’altro è sul supporto di banco (o volgarmente bronzina), posteriore, come detto e ridetto nella discussione, ci intercedi, togliendo volano e frizione..
          Per quanto riguarda la sostituzione di quello anteriore… preparati, perchè, se non hai una pistola pneumatica, il dado da 32mm, non lo sviti nemmeno a morire… e cmq c’è da smontare la traversa inizialmente.. filtro puleggia e coperchio distribuzione!
          In merito alla discussione sopra “Dello smontaggio del motore/Cambio ecc ecc..”, non vedo cosa ci sia di fuori luogo, nel consigliare al nostro amico, quale sia il metodo più comodo per poter lavorare sul supporto posteriore, visto che è interessato a capire come si fà il lavoro.. d’altronde, a chi di noi non piace farci le cose da soli??
          Quindi a tal proposito, perchè un Forum di appassionati SERVE a questo, io penso, che la soluzione più comoda è quella di tirar via il motore, con la possibilità, di lavorare comodi sul supporto posteriore, e se eventualmente, perdesse, anche quello della semimpresa del cambio, si può lavorare senza sdraiarsi a terra, anche su quello…
          Non è per fare polemica, ne sentiamo già troppe in TV..
          Cari Saluti e buon lavoro a tutti!!

          #467746
          cb73
          Partecipante

            Grazie per i tuoi sempre utili interventi , ma credo che ti sia sfuggito che la discussione risaliva a 6 anni fa .
            Il nostro amico Frenk l’ha riaperta con un suo quesito e tu gli hai dato un ottima spiegazione .
            Questo solo per dirti che difficilmente gli autori di questa precedente discussione ti daranno risposta 😉

            #468007
            Chiuritusu
            Partecipante

              [quote=”cb73″ post=350839]Grazie per i tuoi sempre utili interventi , ma credo che ti sia sfuggito che la discussione risaliva a 6 anni fa .
              Il nostro amico Frenk l’ha riaperta con un suo quesito e tu gli hai dato un ottima spiegazione .
              Questo solo per dirti che difficilmente gli autori di questa precedente discussione ti daranno risposta ;)[/quote]
              Grazie a te!! Non so perché era stata riportata in auge tale discussione… Mi pare di averla trovata nelle discussioni recenti.. o forse leggendo mi sono appassionato del caso ed ho risposto:) 🙂 vabbè rimane utile per i prossimi:laugh:
              Cari saluti!

            Stai visualizzando 5 post - dal 16 a 20 (di 20 totali)
            • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

            Forum Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Meccanica Sostituzione paraolio posteriore