› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Meccanica › sostituzione olio
- Questo topic ha 55 risposte, 35 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 28/10/202400:30 da umbus500.
-
AutorePost
-
18 Ottobre 2010 alle 2:14 #92037guido972Partecipante
In situazione estreme si può pure utilizzare una soluzione di acqua saponata satura :woohoo:
18 Ottobre 2010 alle 13:16 #92055NicolòPartecipanteSì, va bene il sapone, ma con quale profumazione?
30 Luglio 2014 alle 14:53 #298883lorenzo891PartecipanteMotul Classic 20W50
cosa ne pensate di questo ?
Attachments:31 Luglio 2014 alle 1:40 #298963ClintPartecipanteAnche io uso il magnatec della castrol. Non lo cambio da due anni, direi che è abbastanza buono! 😀
18 Agosto 2014 alle 19:28 #300342umbus500Partecipanteun ottimo agip sinth 2000, collaudatissimo 10/40 semisintetico.
Mai avuto problemi.Buono anche quello della erg 10/40.
Oppure il total 10/40.
19 Agosto 2014 alle 2:49 #300391aramisPartecipanteNegli anni 70 lavoravo in officina/concessionaria Fiat e l’olio era unico per tutte le auto: il VS 30 per l’inverno e VS 40 per l’estate naturalmente minerale, Ora non credo si trovi più perciò io metto l’agip 15/40 semisintetico comprato in lattina da 20 litri anni fa, ciao
19 Agosto 2014 alle 2:52 #300392aramisPartecipanteAh, l’additivo perchè no, però mettetene poco, una misura come un bicchiere di carta può bastare, poi se il motore ha qualche problema allora…
26 Agosto 2014 alle 0:18 #300849Lorenzo98PartecipanteIo consiglio di usare il MOTUL 2100 15W50 è un semisintetico adatto alle auto d’epoca. Se andate sul sito della motul trovate quale olio consiglia per ogni auto comprese le vecchie 500. Lasciate stare le marche che vendono nei supermercati ovvero: agip,shell,total ecc… lasciano molti residui e lubrificano male il motore, andate su castrol,motul,mobil ecc… costano di più ma si sà, la qualità si paga!!!
26 Agosto 2014 alle 0:19 #300850Lorenzo98Partecipante26 Agosto 2014 alle 0:22 #300851Lorenzo98PartecipanteLa MOTUL fa ancora gli oli unigradi per le auto d’epoca. Sul sito, per la 500, c’è sia il multigrado 15w50 che i due unigradi SAE30 e SAE50.
19 Dicembre 2016 alle 18:11 #385294vincenzocPartecipanteRagazzi cosa ne dite degli oli Tennex? qualcuno ha avuto a che fare con questa azienda? Visto che la 500 è un simbolo del made in italy nel mondo mi piacerebbe comprare un prodotto di una piccola azienda italiana piuttosto che delle mostruose multinazionali come petronas (e quindi selenia), mobil 1, motul, castrol ma anche agip (se pur italiana è sempre una mostruosa multinazionale rispetto alla Tennex), e via dicendo. Fra i prodotti che offrono mi sembrava interessante il Mirage Plus 15w40
3 Settembre 2017 alle 0:10 #409106adriano5001985PartecipantePer errore ne ho messo 3 litri..
Procedo alla rimozione..
Quali rischi si correrebbero???3 Settembre 2017 alle 0:23 #409108drago500PartecipanteCiao Adriano, meglio rimuovere l’eccesso di olio.
Raccontaci qualcosa di te e della tua R con una breve presentazione qui;https://www.500clubitalia.it/forum/15-accoglienza
Grazie
🙂
4 Settembre 2017 alle 1:09 #409231corry_32PartecipanteSalve e buona sera a tutti, domani vorrei cambiare gli oli del motore e dei freni, voi quale consigliate di comprare? ho un 15w 40 ma ne è rimasto poco per quanto riguarda il motore…
quello dei freni ho visto sul manuale del 68 che è “etichetta azzurra”…ma non so se esiste ancora 😀
grazie a tutti
4 Settembre 2017 alle 12:29 #409268cb73PartecipantePer il motore anch’io uso un 15/40 e mi trovo benissimo,
Per quel che riguarda l’olio freni, una volta si usava il Dot 3 ormai in disuso e sostituito con il Dot 4.
Non mischiare però i due oli, dovrai svuotare l’impianto è procedere con la sostituzione totale . 😛 -
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Meccanica › sostituzione olio