› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Assetto, Gomme e Cerchi › Sostituzione freni posteriori giardiniera
- Questo topic ha 71 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 21/11/201121:18 da giardiniera sport.
-
AutorePost
-
17 Novembre 2011 alle 1:08 #176250giardiniera sportPartecipante
se vieni sarebbe bello perché c’é un altro problema non riesco ad avvitare questo tubo che perde!Cosa devo fare?
[attachment:1]C:fakepathP111116002.jpg[/attachment]17 Novembre 2011 alle 1:09 #176253giardiniera sportPartecipante17 Novembre 2011 alle 1:23 #176257giardiniera sportPartecipanteaiutatemi che se no la 500 con la sfortuna che tengo non esce più!!!!!!!!!!!!
17 Novembre 2011 alle 1:25 #176258giardiniera sportPartecipantedimenticavo i registri delle ganasce sono praticamente bloccati e anche i perni da 17 sono spanati ci ho spruzzato un quintale di svitol e speriamo che domani si allentano uffaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
17 Novembre 2011 alle 16:05 #176350guido972PartecipanteCiao giardiniera sport, è molto importante per avere una buona frenata, che i registri siano sbloccati, in modo tale che con la chiave da 17mm, vai a registrare gli eccentrici sulle ganasce, e a tamburo montato deve esserci un giuoco di 0.25mm tra tamburo e ganascia in corrispondenza degli eccentrici stessi, rilevabile con uno spessimetro, da inserire nelle feritoie ricavate sul tamburo.
Ciò vale sia per le ruote anteriori che per le posteriori.
Anche a me è capitato di lavorare su giardiniere o Fiat 600 con questo problema, di registro sbloccato, ed in alcuni casi sono stato costretto a smontare il piattelli completi e ad agire sul banco con fiamma ossidrica, per scaldare e sbloccare.
Comunque, armati ancora di pazienza e riprovaci con lo svitol, e vai con la chiave da 17 a dx e sx.
Ciao
Guido17 Novembre 2011 alle 16:27 #176352giardiniera sportPartecipanteun altro problema devo sostituire il tubo di rame che va al cilindretto sinistro però non riesco a svitarlo dal tubo in gomma come devo fare?
17 Novembre 2011 alle 19:55 #176404guido972Partecipanteesistono delle chiavi apposite per raccordi tubi freno.
se ne sei sprovvisto e i raccordi sono ossidati, ti sarà difficile svitarli, per cui o acquisti la chiave o te la fai prestare da un meccanico che conosci.17 Novembre 2011 alle 21:10 #176465giardiniera sportPartecipantenon si é svitato nemmeno con la chiave lo dovuto svitare dalla crociera e ora mi devono rifare il tubo da capo, comunque i tubi che sono sulla mia 500 sono con la bavatura non conica cioé come sono all’interno i cilindretti ora uno non perde però questo che mi faranno ci metteranno la bavatura conica é giusto aanche alle vostre 500 sono così?
18 Novembre 2011 alle 0:07 #176521TenaniPartecipanteTi aiuterei volentieri, purtroppo sei messo davvero male, inutile dire che con i freni non si scherza anche a ottanta all’ora ci si fa male.
DEVI CAMBIARE TUTTO, tubi in rame e flessibili perche se sono così hanno gli stessi anni dell’auto (TANTI)e anche ai fini della frenata i tubi i gomma vecchi si dilatano e danno al pedale un senso di gommoso, questo vale anche per quelli anteriori, anzi ancora più importanti. Migliorare la frenata sull’asse posteriore potrebbe compromettere molto la frenata dell’auto, se l’auto blocca troppo dietro e poco avanti hai l’effetto di come se tirassi il freno a mano e quindi si intraversa. Amico mio se sei in questa condizione è meglio che cambi anche i cilindretti anteriori e i flessibili e le ganasce. Meglio anche la pompa. Credimi te lo dice una che questo lavoro lo fa solo da 41 anni e non per hobby. Per quanto rigurada gli eccentrici se non si sbloccano SEI obbligato a smonatere i piatti e far saldare dei nuovi dadi, se non riesci a registrare i freni tutto il lavoro che fai è inutile. :S :S :S18 Novembre 2011 alle 0:40 #176541giardiniera sportPartecipanteuna ruota l’ho montata e sono riuscito anche a regolare le ganasce! Ora aspetto domani il tubo nuovo e spero di rimontare anche l’altra ruota!
21 Novembre 2011 alle 21:18 #177392giardiniera sportPartecipanteho finito grazie a tutti!!!!!! 🙂
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Assetto, Gomme e Cerchi › Sostituzione freni posteriori giardiniera