› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Guide degli Utenti › Sostituzione cuscinetti ruota anteriore
- Questo topic ha 52 risposte, 18 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 17/10/202201:21 da nuneli.
-
AutorePost
-
3 Novembre 2017 alle 11:20 #416211drago500Partecipante
Spesso nella parte interna del paraolio è alloggiato un componente elastico (una molla od un componente realizzato in acciaio armonico), la sua funzione è quella di far aderire il labbro interno del paraolio all’ albero che gli ruota attraverso.
Per evitare intrusioni dall’ esterno è buona norma montare appositi dust cover, anelli di protezione parapolvere composti da un anello metallico e un profilo interno in gomma.🙂
3 Novembre 2017 alle 13:39 #416222melo500fPartecipanteInfatti sono d’accordo con voi.
La cosa che mi stupisce è come può non esserci il paraolio mensionato prima in alcuni assemblaggi?
Come dice dadrace non dovrebbe fenare affatto….oppure non hanno messo il grasso ai cuscinetti cosa credo poco probabile.13 Novembre 2018 alle 2:28 #442861crino70PartecipanteCon una guida così difficile sbagliare.
Ho già ordinato un po di ricambi su ebay per iniziare a sistemare la meccanica della mia piccola tra cui i cuscinetti della ruota anteriore, l’altro giorno facendo un giretto dopo aver cambiato l’olio per capire quali priorità dare per renderla efficiente ho notato che resta bloccata la ruota anteriore sx , ho smontato ruota e tamburo e noto che il cilindretto resta inceppato, allora ho deciso di cambiare ganasce che avranno si e no 2 mm di spessore su tutte e quattro le ruote e anche i cilindretti, poi ho preso i tubi in gomma che i miei hanno 25 anni alle spalle(la macchina l’aveva restaurata completamente mio padre nel ’93) e si presentano parecchio male, ho preso anche le testine piccole della scatola guida e le boccole + il kit per rimboccolare i perni fusi ovviamente seguendo la guida dettagliata che ho trovato sul forum.
Che dire, mettere le mani su questa piccola auto piena di fascino mi piace un sacco!!23 Luglio 2020 alle 13:04 #483433cb73PartecipanteRispolvero questa interessante guida, per aggiungere una informazione che potrebbe essere utile a chi vorrà cimentarsi nella revisione dei cuscinetti ruota anteriore, ma vuole reperire sul mercato i cuscinetti RIV ( originali al tempo) e i cortechi originali.
Mentre per i cuscinetti si trova ancora sui vecchi cataloghi di officina il codice (01/02/4019) e le dimensioni , diametro interno 20 diametro esterno 43 e spessore 13.25 , per il corteco o paraolio o guarnizione che lo si voglia chiamare, sui manuali si trova solo il numero d’ordine (4042073) ma non le dimensioni che però posso dire essere : diametro esterno 43 , diametro interno 30 , spessore 8 .
Spero queste info possano essere utili 😉9 Ottobre 2022 alle 13:45 #530358nuneliPartecipanteOttima guida, veramente! Grazie 1000!
Una sola domanda: relativamente al dado, cosa si intende con “ricordarsi di piegarlo nell’incavo del mozzo” ?9 Ottobre 2022 alle 16:06 #530365500_LucioPartecipanteCiao , si intende che bisogna ribattere la cresta del dado dentro l’incavo presente sul mozzo, di modo che vada a fare un blocco contro allentamenti accidentali. Servono un cacciavite a taglio robusto o una punta da muro a taglio e un martello.
Ti andrebbe di passare dalla sezione accoglienza per una tua presentazione agli altri utenti del forum?
È un modo simpatico per imparare a conoscerci e per dare la possibilità a chi lo desidera di darti il benvenuto.
Eccoti il link
http://www.500clubitalia.it/forum/15-accoglienza
Ti aspettiamo!17 Ottobre 2022 alle 1:21 #530556nuneliPartecipanteCiao a tutti!
lavoro effettuato!Un paio di note:
– il tamburo della mia 500R non aveva nessun seeger o rondella spezzata
– il cuscinetto anteriore è uscito dalla sede, per cui ho dovuto togliere anche la sede del cuscinetto anteriore a suon di cacciavite e martello
– il paraolio l’ho spinto fino ad arrivare al cuscinetto (avrò fatto bene ?)
– alla fine non sapevo quanto stringere il dado: ho notato che stringendolo molto, la rotazione del tamburo veniva frenata, per cui non mi sono fidato a stringerlo tantissimoSpero di aver fatto tutto bene. Comunque il collaudo è andato bene 😀
Grazie mille!!
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Guide degli Utenti › Sostituzione cuscinetti ruota anteriore