› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Meccanica › Semiassi Maggiorati
- Questo topic ha 35 risposte, 15 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 28/10/202401:11 da umbus500.
-
AutorePost
-
13 Marzo 2010 alle 21:28 #65882pillola86Partecipante
Ciao Martino.
Erano su ebay, l’asta era ancora a 3€
ma ormai saranno scaduto da 1 pezzo…
prova a vedere nel caso gli ha rimessi in vendita!!18 Marzo 2010 alle 2:05 #66373MartinoPartecipantepillola86 ha scritto:
Ciao Martino.
Erano su ebay, l’asta era ancora a 3€
ma ormai saranno scaduto da 1 pezzo…
prova a vedere nel caso gli ha rimessi in vendita!!🙂 Grazie!! 😉
20 Febbraio 2015 alle 21:50 #322348500voltePartecipanteChi può aiutarmi per l’acquisto di un kit semiasse per una Fiat 500 d del 64?
Ho misurato il diametro di quello in uso ed è 1.5 cm di diametro. Porri utilizzare quelli maggiorati? Mi postate un link per capire q quale sia il kit giusto?
Grazie a tutti22 Febbraio 2015 alle 14:15 #322626ChiuritusuPartecipanteSemiasse fino diametro 19mm
Semiasse maggiorato diametro 25mm
Diciamo che oramai agli autoricambi si trovano di più i maggiorati per facilita di vendita e maggiore produzione degli stessi (commercio)… Che poi non erano altro che i semiassi della 126 con lunghezza 500 (se non ricordo male sono 420mm, contro i 440mm della 126)!!
Certo 65€ È un ottimo prezzo… 😉
Quelli Lavazza sono un altro discorso, nati per
Altre esigenze.. Agonistiche… Acciaio temperato e campanine sempre in acciaio bonificato!!! Però il prezzo è per 3 volte di quelli std!!23 Febbraio 2015 alle 22:38 #322821AbarthistaPartecipante[quote=”Chiuritusu” post=233221]Semiasse fino diametro 19mm
Semiasse maggiorato diametro 25mm
Diciamo che oramai agli autoricambi si trovano di più i maggiorati per facilita di vendita e maggiore produzione degli stessi (commercio)… Che poi non erano altro che i semiassi della 126 con lunghezza 500 (se non ricordo male sono 420mm, contro i 440mm della 126)!!
Certo 65€ È un ottimo prezzo… 😉
Quelli Lavazza sono un altro discorso, nati per
Altre esigenze.. Agonistiche… Acciaio temperato e campanine sempre in acciaio bonificato!!! Però il prezzo è per 3 volte di quelli std!![/quote]. Vale sempre la pena montare i Lavazza,costeranno di più ma se li mantieni lubrificati sugli scorrimenti ti dimenticherai di averceli messi,gli altri molto spesso danno problemi.25 Febbraio 2015 alle 11:42 #323035ChiuritusuPartecipantePurtroppo i materiali odierni fanno pena… Ed alla fine la
Soluzione migliore sono proprio quelli che citi … Anche se chi soffrirà di più sara sempre il giunto.. Ma così deve essere 😉25 Febbraio 2015 alle 11:48 #323036umbus500Partecipantea meno che uno non investe su i giunti tripoidali….
che a detta di molti sono la soluzione definitiva rispetto ai vecchi giunti semiassi tradizionali!25 Febbraio 2015 alle 12:22 #323044ChiuritusuPartecipanteQual’ora vorreste montare i tripoidali, ricordatevi di sostituire la frizione col disco coi parastrappi altrimenti si finisce di avere una macedonia nel diferenziale.. Questo
Perché andate a togliere l’elemeto elastico sul gruppo ruota..
Io preferisco camminare ancora con i giunti… Difficilmente mi hanno tradito 🙂25 Febbraio 2015 alle 12:53 #323064umbus500Partecipantein effetti la modifica frizione coi parastrappi a molle secondo me è da fare a priori. attualmente anche io la penso come te sui giunti, perchè sono ancora di facile reperibilità.
A me tradirono quando ero inesperto, e tiravo le marce da ragazzo, avevo la vecchia frizione e senza i parastrappi era li che si creavano i danni.Cambiai frizione, giunti e semiassi con i maggiorati ed ancora quelli ho sotto a distanza di anni, e dopo il restauro non c’è stato motivo di cambiarli!
i tripoidali però sono una soluzione abbastanza definitiva e duratura. l’unica cosa da controllare sempre sono le cuffiette in gomma sui tripoidali, che tendono a spaccarsi, la lubrificazione (se si rompe la cuffietta esce il grasso) e le viti di tenuta, tallone di achille sia dei giunti classici che dei tripoidali, che molte volte, si sfilettano ed escono dalla sede se non vengono attuate le contomisue di sicurezza nel controllo serraggio periodico o il mancato uso di frenafiletti.
25 Febbraio 2015 alle 18:01 #323096ChiuritusuPartecipanteNon ho capito perché i vari produttori di gomme non hanno pensato ancora di fare le cuffie in silicone, non iduriscono e temono gli stress termici e meccanici… Temono solo i tagli..
Però sono un’ottima soluzione…
Per i perni del giunto/campanina metti quelli più lunghe… Acchiappano di più.. Io ho messo quelle a brugola!!! Sempre mezzo filettati!!21 Aprile 2015 alle 12:42 #329361umbus500Partecipantee mi ha ritradito il giunto dei semiassi!
mi sa che la variazione dei tripoidali è da prendere in considerazione.
Ritornando da un raduno…..
Ho dovuto proseguire il viaggio su carro attrezzi! (menomale che sono socio aci e la differenza chilometrica a pagamento è stata di soli 10 km)
con 10 euro me la sono cavata! è un elemento subdolo che tende sempre a rompersi!se montassi i tripoidali, in caso di seduta asi, possono essere elemento di disturbo nella valutazione complessiva del mezzo?
c’è qualcuno che li ha montati? come vi trovate? i prezzi comunque sono esosi! (190 euro…. fino a 4 o 5 anni fa costavano tipo 80/90 euro)
30 Gennaio 2017 alle 1:06 #388626kawaninja72Partecipanteciao devo acquistare le campanine nuove dei semiassi.
i miei sono misura 22mm ma in commercio ho solo trovato Quelli da 19 oppure 25mm
come posso risolvere?
grazie
30 Gennaio 2017 alle 4:15 #388641DaderacePartecipanteAttento a montare campane nuove di alberi usati…rischi di buttate via precocemente tutto. Esattamente come si è consumato il millerighe delle campane, si è consumato quello dei semiassi. Mettere campane nuove su millerighe usati non risolve il problema e fa consumare più in fretta le campane. È sempre consigliabile sostituire tutto insieme, semiassi e campane 😉
30 Gennaio 2017 alle 17:39 #388670kawaninja72PartecipanteCerto hai ragione.
tuttavia non capisco perché in vendita ci siano semiassi e accessori complementari (campane, cuffiette, giunti, ecc) o da 19mm o da 25mm, mentre i miei sono da 21 o 22mm ora non ricordo bene.
se ogni volta che si sgrana una campana devo cambiare tutto non mi passa più.La mia idea sarebbe a questo punto di mettere tutto un kit da 25mm in modo da essere certo di trovare i ricambi se un giorno mi servissero.
Oggi vado dal ricambista e provo a chiarirmi meglio le idee.
Ho notato un certo gioco fra le campane e i semiassi per cui già che faccio il lavoro vorrei farlo bene una volta per tutte, mi frena il fatto di dover riaprire il cambio per sostituire i semiassi31 Gennaio 2017 alle 0:33 #388716Record MonzaPartecipanteMa ti conviene anche prendere semiassi e campanine originali, quelle moderne durano ancora meno
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Meccanica › Semiassi Maggiorati