› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Interni › Sedili interni
- Questo topic ha 3 risposte, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 02/03/202422:05 da Fufu.
-
AutorePost
-
2 Marzo 2024 alle 19:29 #548246FufuPartecipante
Ciao Andrea!
Sisi assolutamente, io mi limiterei ad una ripulita molto approfondita specialmente dei sedili anteriori (drago500 con dei sedili che reperì per la sua 500, fece un vero e proprio miracolo!).
Un bravo tappezziere saprà sostituirti la lunetta, in questo modo preserverai la tappezzeria di primo impianto, il che potrà sempre essere un motivo di vanto e di orgoglio personale.Quela pezza rossa non è altro che un “ausilio” alla tappezzeria che la fiat stessa fissava sul telaio del sedile con due mollettine; serviva ad ancorare in modo ottimale la porzione laterale della tappezzeria della seduta, in questo modo essa rimane bella tesa.
Le nuove tappezziere ne sono prive.
Non ti preoccupare che il colore non sia lo stesso della tappezzeria, è normale.Ah, ultima cosa: se quando ti siedi senti lo schienale cedevole, puoi acquistare un rinforzo da mettere in modo semplicissimo sul telaio dello schienale. Ovviamente dovrai sfilare l’imbottitura ma dato che dovrai comunque levarla per far sostituire la lunetta, non credo sia un problema.
Se vuoi ti giro il link in m.p.
:like
2 Marzo 2024 alle 21:43 #548255AndreaZapa7PartecipanteMolto volentieri fufu se mi mandi il link mi faresti un gran piacere
2 Marzo 2024 alle 22:05 #548256FufuPartecipanteLo faccio subito!
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Interni › Sedili interni