scheda tecnica fiat 500 L

Forum Annunci generici scheda tecnica fiat 500 L

  • Questo topic ha 26 risposte, 11 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 08/02/201014:47 da Bernie.
Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 26 totali)
  • Autore
    Post
  • #54470
    Bernie
    Partecipante

      La più bella secondo me….. 😉

      p.s. ai moderatori del forum: perchè non creiamo una sezione apposita dove mettere all’interno tutte le caratteristiche tecniche delle varie versioni? Può essere molto utile…cmq nel frattempo: Bravo Calimero!!! 😉 😉

      #54544
      Luigi
      Partecipante

        Bernie ha scritto:

        La più bella secondo me….. 😉

        p.s. ai moderatori del forum: perchè non creiamo una sezione apposita dove mettere all’interno tutte le caratteristiche tecniche delle varie versioni? Può essere molto utile…cmq nel frattempo: Bravo Calimero!!! 😉 😉

        Ovviamente e’ la piu’ bella…. guardate ke robba!!!!! SPETTACOLARE!!!!!!!! 😉 :woohoo:

        #54552
        Bernie
        Partecipante

          😉 😉 😉 😉

          #54581
          500platinum
          Partecipante

            Bernie ha scritto:

            La più bella secondo me….. 😉

            p.s. ai moderatori del forum: perchè non creiamo una sezione apposita dove mettere all’interno tutte le caratteristiche tecniche delle varie versioni? Può essere molto utile…cmq nel frattempo: Bravo Calimero!!! 😉 😉

            bernie proporremo tutto a Roberto e sicuramente la sezione sarà realizzata,dovranno però essere dei post bloccati per evitare divagazioni sul tema,tanto la scheda tecnica quella è,dunque non necessita di essere commentata.

            #54585
            calimero
            Partecipante

              😉 😉 😉

              #54588
              Bernie
              Partecipante

                esattamente quello che intendevo io,
                così magari si potrà essere d’aiuto per tutti i neofiti di 500!!
                Grande forum!!! 😉 😉 😉
                500 saluti!!!

                #54800
                Luigi
                Partecipante

                  Bernie ha scritto:

                  esattamente quello che intendevo io,
                  così magari si potrà essere d’aiuto per tutti i neofiti di 500!!
                  Grande forum!!! 😉 😉 😉
                  500 saluti!!!

                  Quoto a pienissimo!!!!! 😉

                  #54809
                  Anonimo

                    Nel settembre del 1968 la 500 F fu affiancata da una nuova versione, la “500 L”, ovvero “Lusso”, caratterizzata da una serie di piccoli interventi che ne innalzavano la qualità complessiva e soprattutto il comfort. Ciò era motivato principalmente dalla sempre maggiore richiesta da parte del pubblico di dotazioni ritenute interessanti ed utili a distinguersi nella massa numerosissima di possessori di 500. Esteticamente si riconosceva immediatamente per l’adozione dei paracolpi tubolari cromati, uno ad “U” rovesciata davanti e due al “L” sugli angoli dietro; cambiava inoltre il frontale, che adottava un fregio molto semplificato, con solo il marchio Fiat su fondo rosso, racchiuso da una cornice cromata; di conseguenza, mancando lo spazio per la griglietta del claxon, questo veniva spostato sotto, accanto alla balestra. Cambiava anche la grafica della targhetta sul cofano posteriore che recava ora la scritta “FIAT 500 L” cromata all’interno dei rombi neri. Le coppe delle ruote di diversa sezione ed i profili cromati nelle cornici di parabrezza e lunotto, oltre che lungo i gocciolatoi, completavano la caratterizzazione esterna. Gli interni erano fortemente caratterizzati dal cruscotto rivestito in plastica nera coffrata, dal volante con razze alleggerite e corona nera e dal quadro del tachimetro, che null’altro era se non quello della 850 Special, con tanto di fondoscala a 130 km/h (del tutto immotivato vista la mancanza di interventi sulla meccanica). La selleria era ridisegnata, con l’utilizzo di finta pelle a bande longitudinali per i sedili. I pannelli delle porte, realizzati nella stessa finta pelle dei sedili, a bande verticali, avevano i comandi in posizione differente e tasche rigide in plastica nera che rendevano inutili le maniglie per la chiusura, per questo abolite; veniva inoltre aggiunto uno scomparto portaoggetti sul tunnel, davanti al cambio. Sull’intero pavimento veniva steso un rivestimento in moquette e gli schienali dei sedili anteriori diventavano finalmente regolabili. L’unico intervento meccanico riguardava l’adozione di pneumatici radiali che miglioravano sensibilmente il comportamento in curva. Il prezzo venne fissato a 525.000 Lire. Nel 1970 vennero introdotte alcune modifiche minime all’interno, quali le manovelle alzavetro e le maniglie apriporta in plastica nera anzichè cromate e, soprattutto, l’adozione di un dispositivo bloccasterzo comprendente il commuttatore a chiave; il foro sul cruscotto veniva semplicemente chiuso da un tappo cromato. Dal 1971 la produzione venne estesa dallo stabilimento torinese di Mirafiori anche a quello dell’Autobianchi di Desio ed a quello appena inaugurato della Sicilfiat a Termini Imerese.

                    #54830
                    Bernie
                    Partecipante

                      ehy David, scusa la domanda:
                      ma le manovelle alzavetro e le maniglie apriporta da che mese del ’70 sono diventate nere, perchè la mia è del 12/’70 e le ha ancora cromate da entrambi i lati?…. sono sicurissimo al 100% che non sono mai state cambiate (verificherò meglio).

                      #54842
                      Anonimo

                        L’oracolo mi dice così…. 😉

                        #54847
                        calimero
                        Partecipante

                          sono più belle quelle cromate :woohoo: :woohoo: 😉 😉

                          #54868
                          cinquino83
                          Partecipante

                            Scusate una domanda, ma i copri leva apertura della porta erano in plastica cromata o metallo?

                            #54869
                            Anonimo

                              In plastica verniciata crom.

                              #54870
                              cinquino83
                              Partecipante

                                a ok grazie david.

                                perchè ero intenzionato a cambiare anche le manigliette interne, però non stanno messe male, e dato che ho i copri leva in plastica neri, tanto vale comprare solo quelli ma cromati no?

                                #54879
                                calimero
                                Partecipante

                                  si, come ti ha già detto David sono cromati e non neri 😉 😉 😉

                                  Attachments:
                                  • 138c_2-20091115.jpg
                                Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 26 totali)
                                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                                Forum Annunci generici scheda tecnica fiat 500 L