› Forum › Forum 500 Club Italia › Piazza Pubblica › Roma, caput mundi???
- Questo topic ha 45 risposte, 10 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 20/07/202419:51 da Gens Orsina.
-
AutorePost
-
25 Febbraio 2023 alle 1:55 #535458Gian56Partecipante
Ogni commento è superfluo……
Un po’ di “fumo negli occhi” per mimetizzare la totale mancanza di “reali” soluzioni ai “veri” problemi ambientali.25 Febbraio 2023 alle 12:27 #535463Gens OrsinaPartecipante[quote=”drago500″ post=401430]Le notizie che non vorremmo mai leggere…
In aggiunta a quanto sopra postato da Alessandro – che saluto – riporto il Topic da me pubblicato ultimamente e ricordo che l’ASI – per il tramite di due Assessori capitolini – sta lavorando a che la situazione venga riportata alla normalità. Il particolare momento meteorologico (mancanza di pioggia e valori di inquinamento dell’aria molto alti) non aiuta gli addetti ai lavori a far fare marcia indietro al Campidoglio e non credo che il Presidente della Repubblica interverrà, ma sono moderatamente ottimista e credo che a breve gli autoveicoli classificati UFFICIALMENTE di Interesse Storico e Collezionistico potranno tornare a circolare nella “Caput Mundi”. Al momento non ci resta che incrociare le dita.
25 Febbraio 2023 alle 17:12 #535480Diego BPartecipanteLa prossima purtroppo sarà Milano, viste le scellerate e inutili politiche ambientali di una amministrazione comunale che definire incapace equivale a farle un complimento.
1 Marzo 2023 alle 22:34 #535633Gens OrsinaPartecipanteLa parola al Capo dello Stato
7 Marzo 2023 alle 0:43 #535823drago500Partecipante…ed il triste epilogo.
Divieto assoluto di circolazione praticamente in tutto il comune, nessuna deroga per la serata, i giorni feriali o festivi: le auto d’epoca con l’ordinanza numero 27 del sindaco sono state messe per sempre al bando da Roma. Inascoltate le richieste dell’Asi – ’Automotoclub Storico Italiano – che riunisce oltre 150.000 soci – e gli appelli al presidente Mattarella: per le classic car si apre il periodo più buio di sempre a Roma.
7 Marzo 2023 alle 12:12 #535838Gens OrsinaPartecipante[quote=”drago500″ post=401689]…ed il triste epilogo.
Divieto assoluto di circolazione praticamente in tutto il comune, nessuna deroga per la serata, i giorni feriali o festivi: le auto d’epoca con l’ordinanza numero 27 del sindaco sono state messe per sempre al bando da Roma. Inascoltate le richieste dell’Asi – ’Automotoclub Storico Italiano – che riunisce oltre 150.000 soci – e gli appelli al presidente Mattarella: per le classic car si apre il periodo più buio di sempre a Roma.
Caro Alessandro, mi auguro non sia un epilogo. Sono un inguaribile ottimista e pertanto mi chiedo: come mai l’ordinanza n. 27 del 28 feb 2023 è valida fino al 30 giugno 2023? Potrebbe essere una mossa che consente alla Giunta Capitolina una via di fuga.
Attachments:7 Marzo 2023 alle 14:59 #535851drago500PartecipanteSperiamo Giovanni…
8 Marzo 2023 alle 21:41 #535917Gens OrsinaPartecipanteMi chiedo e vi chiedo (o forse sarebbe meglio rivolgere la domanda all’Amministrazione Capitolina): coloro che devono sottoporre alla revisione biennale un autoveicolo classificato di interesse storico e collezionistico – la cui circolazione come noto è stata vietata nei giorni lavorativi – dove possono trovare la domenica o nei giorni festivi infrasettimanali un’officina aperta per svolgere tale incombenza?
Ah, saperlo…9 Marzo 2023 alle 0:10 #535921Ale74PcPartecipante[quote=”Gens Orsina” post=401756]
Mi chiedo e vi chiedo (o forse sarebbe meglio rivolgere la domanda all’Amministrazione Capitolina): coloro che devono sottoporre alla revisione biennale un autoveicolo classificato di interesse storico e collezionistico – la cui circolazione come noto è stata vietata nei giorni lavorativi – dove possono trovare la domenica o nei giorni festivi infrasettimanali un’officina aperta per svolgere tale incombenza?
Ah, saperlo…[/quote]Potrebbero tutti affidarsi ad un autotrasportatore 😉
ULP!?! :pinch:
Magari non questo…Ma se i veicoli d’epoca non possono circolare la revisione potrebbe anche essere non necessaria :pinch: :ohmy:
9 Marzo 2023 alle 10:44 #535928Gens OrsinaPartecipante10 Marzo 2023 alle 1:05 #535956Diego BPartecipanteAppello a Mattarella?! A chi? Chi sarebbe costui?
10 Marzo 2023 alle 11:25 #535966gi.maPartecipanteÈ IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA ITALIANA!
Su queste pagine non si scherza su queste cose.10 Marzo 2023 alle 11:58 #535969cb73PartecipanteCiao Diego,
sperando che la tua risposta sia stata impulsiva, e NON volendo assolutamente venir a conoscenza ne della tua, ne della posizione e o opinione politica altrui, ti invito formalmente a prendere visione del VIETATO , parlare di politica .
Certo in una tua comprensione , e ribadisco, certo anche che la tua sia stata una risposta d’impulso, direi di chiudere qui L’argomento e di continuare tutti insieme a goderci serenamente il Forum e parlare su tutto quello che riguarda il mondo delle 500 e non solo .
Non escludo che l’intervento in questione venga oscurato per NON creare precedenti.
Nel caso la discussione dovesse continuare, ci vedremo costretti a prendere i provvedimenti previsti dal Regolamento.
Certo nella collaborazione di tutti, ringrazio a nome di tutto lo Staff e auguro una buona lettura .
Chiedo scusa per l’OT.
A disposizione in privato per qualsiasi chiarimento
cb7311 Marzo 2023 alle 12:37 #535999Gens OrsinaPartecipanteRiporto il testo della lettera del 2 mar 2023 a firma del Consiglio Direttivo dell’ASI, inviata al Sindaco del Comune di Roma, ai componenti la Giunta e ai Consiglieri Capitolini. Per aver chiesto ASI una deroga all’ordinanza emessa il 28 feb sc. affinché la circolazione dei veicoli di interesse storico e collezionistico sia consentita anche nei giorni feriali, ma nelle sole ore serali, è un evidente segnale che fa capire quanta determinazione ha il Campidoglio nel portare avanti la sua battaglia contro l’indiscriminato uso di vecchie auto; non si spiega diversamente la richiesta di tale limite di orario.
Attachments:16 Marzo 2023 alle 11:19 #536212Gens OrsinaPartecipanteSi intravede uno spiraglio che lascia sperare…
https://www.ilmessaggero.it/AMP/roma/auto_storiche_centro_roma_accessibilita-7289643.html
https://www.leggo.it/roma/metropoli/auto_storiche_centro_roma_accessibilita-7289643.html
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Piazza Pubblica › Roma, caput mundi???