Rivivere la propria infanzia

Forum Forum 500 Club Italia Il restauro della mia 500 Rivivere la propria infanzia

  • Questo topic ha 266 risposte, 34 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 03/04/202312:01 da mimmof500.
Stai visualizzando 15 post - dal 31 a 45 (di 266 totali)
  • Autore
    Post
  • #346659
    Ca.claudio
    Partecipante

      Come faccio ad individuare il numero seriale del motore coerente con il periodo di fabbricazione della mia 500 e con il proprio numero di telaio 236xxxx del 16 gennaio 1970????

      #346661
      drago500
      Partecipante
        #346663
        Ale74Pc
        Partecipante

          Dal basso della mia “gogna” sono contento se posso esserti utile…

          Avrai molto tempo per cercare il giusto cuore per la tua “ELLE”, per cui ti consiglio di non agire di fretta.
          Allo stesso tempo nemmeno diventare matto per cercare un monoblocco preciso al milionesimo numero…

          Non vorrei confonderti le idee, ma non esiste un registro che collega in maniera univoca il n° di telaio al n° motore; se vuoi la corrispondenza, restringi pure il campo di ricerca nei numeri che ti verranno suggeriti, ma non farne una questione di vitale importanza..

          Certe caratteristiche vanno un po’ a fortuna: come le auto che ancora mantengono la targa di 1° immatricolazione o il librettino verde ecc… ci sono le 500 mai sottoposte a trapianto ed altre no.

          Se dovessi scegliere fra targa originale e n° di motore non avrei dubbi: la targa, altri probabile la pensino diversamente..

          #346671
          gi.ma
          Partecipante

            Sei in fase di restauro, hai il tempo per muoverti e per decidere; ora ti confondo un pochino le idee, non è detto che debba cercare un motore e cambio completi.
            Se non sei alla ricerca di completa originalità, se chi effettua i lavori di restauro giudica in buono stato i componenti meccanici, potresti optare per assemblare il motore 595 su monoblocco 110F;
            ma come dicevo, sei in fase di restauro, tempo per decidere ne hai. 😉

            #346690
            Ca.claudio
            Partecipante

              [quote=”gi.ma” post=252692]Sei in fase di restauro, hai il tempo per muoverti e per decidere; ora ti confondo un pochino le idee, non è detto che debba cercare un motore e cambio completi.
              Se non sei alla ricerca di completa originalità, se chi effettua i lavori di restauro giudica in buono stato i componenti meccanici, potresti optare per assemblare il motore 595 su monoblocco 110F;
              ma come dicevo, sei in fase di restauro, tempo per decidere ne hai. ;)[/quote]

              Hai pienamente ragione, questa fase la sto dedicando allo studio, alla ricerca , alla conoscenza, allo smontaggio ed alle valutazioni del caso. Poi i dubbi aumentano ogni giorno di più.
              In ogni caso,qualora volessi perseguire la strada difficile, impervia e tortuosa, per il sogno targa oro, l’assemblaggio del 595 su monoblocco 110f salvando i componenti meccanici buoni, ne pregiudicherebbe il risultato???
              Vabbè per adesso penso solo a documentarmi e ad iniziare lo smontaggio.

              #346714
              Ale74Pc
              Partecipante

                L’idea di gi.ma è un ottimo suggerimento.

                Se, come hai detto, il tuo attuale 595 funziona bene, trovare un monoblocco 110F, oppure un motore di quel tipo anche in non buone condizioni, ti consentirebbe un trapianto non visibile dall’esterno..
                Considera però che dovrai sostituire diversi altri componenti per creare un eventuale ibrido…
                Inoltre, per questo tipo di trasformazioni, ti consiglio di rivolgerti a qualcuno in possesso di competenze adeguate.

                #346721
                francesco78
                Partecipante

                  [quote=”Ca.claudio” post=252684]Come faccio ad individuare il numero seriale del motore coerente con il periodo di fabbricazione della mia 500 e con il proprio numero di telaio 236xxxx del 16 gennaio 1970????[/quote]

                  Ciao,

                  da ricerche storiche più o meno coerenti, per il tuo periodo di immatricolazione lo “scarto” tra numero telaio e seriale monoblocco si attesta tra le 150.000 e 200.000 unità.

                  Ergo, fossi al tuo posto mi metterei a cercare un monoblocco 110F intorno i 2,5 milioni… per fortuna in rete c’è ancora un’ampia disponibilità di ricambi e non faticherai molto a trovare il tuo… i prezzi variano tra i circa 100 euro per un monoblocco nudo e crudo ai 250/300 per un motore completo da revisionare… fino ai 700/800 per uno completo (dichiarato) revisionato …

                  buona ricerca!

                  #346767
                  Ca.claudio
                  Partecipante

                    [quote=”Ale74Pc” post=252736]L’idea di gi.ma è un’ ottima idea.
                    Inoltre, per questo tipo di trasformazioni, ti consiglio di rivolgerti a qualcuno in possesso di competenze adeguate.[/quote]

                    Certamente, appena troverò il motore adatto, di modello e di numero, alla mia 500L, affiderò il tutto a mani esperti e competenti per effettuare il lavoro, così da ricercare quella originalità che mi sono prefissato.

                    #346768
                    Ca.claudio
                    Partecipante

                      Oggi con qualche oretta libera, ho iniziato lo smontaggio della mia “cinquetta”, come immaginavo la situazione è ancora più critica (v. foto). Continuerò fin dove posso spingermi e poi la piccola andrà in carrozzeria. Vi posterò le foto per ogni fase, per avere consigli, delucidazioni e dritte.

                      image-11.jpg

                      I battitacco o batticalcagno sono quelli della L oppure da come ho letto in qualche post , i suoi originali sono in alluminio ??

                      image-12.jpg

                      image-14.jpg

                      image-15.jpg

                      Secondo voi la moquette e’ quella originale o è’ stata sostituita???

                      #346769
                      Ca.claudio
                      Partecipante

                        Ecco come si presentano i fondi

                        image-17.jpg

                        image-16.jpg

                        #346770
                        Ca.claudio
                        Partecipante

                          [quote=”francesco78″ post=252744][quote=”Ca.claudio” post=252684]Come faccio ad individuare il numero seriale del motore coerente con il periodo di fabbricazione della mia 500 e con il proprio numero di telaio 236xxxx del 16 gennaio 1970????[/quote]

                          Ciao,

                          da ricerche storiche più o meno coerenti, per il tuo periodo di immatricolazione lo “scarto” tra numero telaio e seriale monoblocco si attesta tra le 150.000 e 200.000 unità.

                          Ergo, fossi al tuo posto mi metterei a cercare un monoblocco 110F intorno i 2,5 milioni… per fortuna in rete c’è ancora un’ampia disponibilità di ricambi e non faticherai molto a trovare il tuo… i prezzi variano tra i circa 100 euro per un monoblocco nudo e crudo ai 250/300 per un motore completo da revisionare… fino ai 700/800 per uno completo (dichiarato) revisionato …

                          buona ricerca![/quote]

                          Francesco, Grazie per la precisa e dettagliata indicazione

                          #346825
                          Record Monza
                          Partecipante

                            I battitacco sono giusti, quelli in lamiera erano sui modelli F e precedenti.
                            La moquette non è l’originale

                            #346848
                            Ca.claudio
                            Partecipante

                              [quote=”Ca.claudio” post=252784]

                              I battitacco o batticalcagno sono quelli della L oppure da come ho letto in qualche post , i suoi originali sono in alluminio ?? [/quote]

                              Credevo che quelli in plastico fossero della 500 R, mentre la 500L montasse quelli in alluminio anodizzato nero

                              [quote=”Ca.claudio” post=252784]

                              Secondo voi la moquette e’ quella originale o è’ stata sostituita???[/quote]

                              Per la moquette ad occhio ho subito dubitato sulla sua originalità

                              #346849
                              cb73
                              Partecipante

                                Ciao Claudio, si i battitacco, sulla L sono alluminio anodizzato nero, 😉
                                per la moquette, a vederla così si direbbe non essere quella originale, perchè il pelo è troppo raso 🙁
                                per il basamento del motore, se può esserti d’aiuto, guardo se ho un monoblocco con i numeri seriali giusti e ti faccio sapere… 😉

                                #346965
                                Ca.claudio
                                Partecipante

                                  Assodato, così come da valutazioni sopra riportate, che la moquette non è’ quella originale ed i battitacco suoi sono quelli in alluminio anodizzato nero, ieri nello smontaggio ho notato qualcosa di insolito ovvero:

                                  POSACENERE , da quanto leggo dovrebbe avere il bordino in acciaio (alluminio per la F). Noto anche un accendisigari che non so se sia originale di fabbrica oppure no. Aspetto vostre delucidazioni in merito

                                  image-18.jpg

                                Stai visualizzando 15 post - dal 31 a 45 (di 266 totali)
                                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                                Forum Forum 500 Club Italia Il restauro della mia 500 Rivivere la propria infanzia