› Forum › Forum 500 Club Italia › Il restauro della mia 500 › Rivivere la propria infanzia
- Questo topic ha 266 risposte, 34 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 03/04/202312:01 da mimmof500.
-
AutorePost
-
17 Giugno 2021 alle 17:07 #507392Ca.claudioPartecipante
[quote=”riccardo.rabassini@gmail.com” post=380618]Buongiorno Claudio, i miei complimenti per la tua 500 che sta tornando allo splendore originale, è proprio bella ed ha un colore che mi è sempre piaciuto molto.. leggendo che il tuo obiettivo è la targa oro, e sapendo dell’attenzione al minimo dettaglio che viene applicata per rilasciare tale attestazione, ti mando la foto della corretta posizione della targhetta posteriore, che vedo posizionata un po’ in basso rispetto alle foto ufficiali Fiat pubblicate su Quattroruote a Sett 68.. Augurandomi di farti cosa gradita,
500 saluti
Riccardo [/quote]Riccardo grazie mille per la dritta, ne faccio subito tesoro e riporto al mio carrozziere. Sperando che non ci siano dei buchi sotto, altrimenti non so come risolvere.
Qualcuno potrebbe darmi le misure esatte per il posizionamento???17 Giugno 2021 alle 17:43 #507393riccardo.rabassini@gmail.comPartecipantePurtroppo ti dò un dolore.. In genere occorrono 2 fori in cui passano i piccoli perni che vengono fissati con delle mollette.. non tutti i carrozzieri, seppur molto bravi nella lattoneria e verniciatura, posizionano le finiture in modo corretto.. alla mia F 67 restaurata circa 6 anni fa che ho comprato l’anno scorso, hanno sbagliato a posizionare le modanature sottoporta, le hanno messe troppo alte.. ma dico io, ma guardare una foto, oppure chiedere al committente.. no?
17 Giugno 2021 alle 22:54 #507401Ca.claudioPartecipanteInfatti, già il mio carrozziere mi ha dato questa brutta notizia, ovvero che possiamo spostare la targhetta, ma ci saranno dei piccoli buchetti che provvederà per il meglio ad otturare e a ritoccare con la vernice, ma qualcosina si vedrà.
Per il momento ho detto di attendere, per trovare altre soluzioni.
Sono troppo dispiaciuto, non so che fare. Mannaggia, attento attento e poi capitano queste cose, che sono pure a vista.18 Giugno 2021 alle 1:11 #507407riccardo.rabassini@gmail.comPartecipantepurtroppo a molti artigiani manca l’umiltà di documentarsi per fare un lavoro all’altezza delle loro capacità… 30 anni fa c’era solo il cartaceo, ma adesso basta una ricerca da web e appaiono 1000mila foto.. in un attimo, peraltro.. risultato: si sarebbe dimostrato un professionista serio, avrebbe evitato di fare un lavoro doppio e soprattutto non avrebbe danneggiato il tuo lamierato, magari di origine (secondo il mio punto di vista, espresso con rammarico)
18 Giugno 2021 alle 13:32 #507428Mycar69Partecipante[quote=”riccardo.rabassini@gmail.com” post=380618]Buongiorno Claudio, i miei complimenti per la tua 500 che sta tornando allo splendore originale, è proprio bella ed ha un colore che mi è sempre piaciuto molto.. leggendo che il tuo obiettivo è la targa oro, e sapendo dell’attenzione al minimo dettaglio che viene applicata per rilasciare tale attestazione, ti mando la foto della corretta posizione della targhetta posteriore, che vedo posizionata un po’ in basso rispetto alle foto ufficiali Fiat pubblicate su Quattroruote a Sett 68.. Augurandomi di farti cosa gradita,
500 saluti
[/quote]Buongiorno Riccardo mi accodo anche io a questa discussione per capire bene quali siano le misure per posizionare in modo corretto la scritta posteriore per la 500L. Eventualmente se qualcuno possiede tali misure e con schema è ben accetto.
Grazie18 Giugno 2021 alle 17:40 #507437Ca.claudioPartecipante[quote=”Mycar69″ post=380656][quote=”riccardo.rabassini@gmail.com” post=380618]Buongiorno Claudio, i miei complimenti per la tua 500 che sta tornando allo splendore originale, è proprio bella ed ha un colore che mi è sempre piaciuto molto.. leggendo che il tuo obiettivo è la targa oro, e sapendo dell’attenzione al minimo dettaglio che viene applicata per rilasciare tale attestazione, ti mando la foto della corretta posizione della targhetta posteriore, che vedo posizionata un po’ in basso rispetto alle foto ufficiali Fiat pubblicate su Quattroruote a Sett 68.. Augurandomi di farti cosa gradita,
500 saluti
[/quote]Buongiorno Riccardo mi accodo anche io a questa discussione per capire bene quali siano le misure per posizionare in modo corretto la scritta posteriore per la 500L. Eventualmente se qualcuno possiede tali misure e con schema è ben accetto.
Grazie[/quote]Ad occhio dovrebbe essere questa la posizione esatta. Comunque aspettiamo qualcuno più esperto che possa magari darci le misure
18 Giugno 2021 alle 23:45 #507451drago500PartecipanteUna foto salvata anni fa non ricordo da dove…
🙂
Attachments:19 Giugno 2021 alle 2:05 #507461Ca.claudioPartecipantePreciso come sempre. Grazie mille.
1 Ottobre 2021 alle 19:28 #513336Ca.claudioPartecipanteDopo qualche mese si riprende per completare finalmente questo lungo restauro.
Il cuore della mia cinquetta sta ritornando agli antichi splendori.22 Maggio 2022 alle 23:09 #524937Ca.claudioPartecipanteNon scrivo da un po’ sul forum. Siamo quasi arrivati al termine di questo restauro, durato più del previsto anche per vari problemi avuti nel corso del tempo.
Grazie per gli ultimi consigli (e qualche ricambio) ricevuti da cb73 (Claudio), che mi hanno portato quasi alla fine.
Posterò qualche foto e spero che a brevissimo potrò informarvi del termine con foto della messa in strada della mia cinquetta. Il cofano nero ed i cavi arancioni sono provvisori, in quanto il suo cofano ha avuto un “problemino” ed i cavi (cavis di colore verde originali) per tempo non sono stati ancora messo23 Maggio 2022 alle 1:06 #524944drago500PartecipanteCiao, è un piacere rileggerti e vedere che la tua 500 ormai è quasi terminata.
E’ stato un lavoro lungo ma ora pare proprio che sia giunto al termine con risultati di tutto rispetto.
Attendiamo un accurato reportage.
🙂11 Giugno 2022 alle 13:49 #525781Ca.claudioPartecipanteFINALMENTE, dopo 7 anni dal suo acquisto, dopo aver incontrato in questo tempo innumerevoli difficoltà, dopo aver letto migliaia di post, dopo essere venuto a conoscenza di questione tecnica e meccaniche che nemmeno pensavo esistessero, dopo aver conosciuto tanti amici ed appassionati della mitica 500, è TERMINATO IL RESTAURO ed in settimana c’è la stata la prima uscita. Una forte emozione e soddisfazione.
Ci sono ancora alcune cose da fare e qualche problemino di carrozzeria e di meccanica che dovrò sistemare, ma sono alla guida della mia cinquetta.
Posto una sola foto a cui seguiranno nei prossimi giorni altre, dove chiederò la vostra pazienza e competenza (come avete sempre fatto in questo lungo restauro) per evidenziarmi eventuali difformità rispetto all’originalità che sto inseguendo per la targa d’oro.
UN RINGRAZIAMENTO A TUTTI VOI ED A QUESTA BELLISSIMA COMUNITÀ.
11 Giugno 2022 alle 15:20 #525787LampaPartecipanteBellissima! Complimenti. Ora goditela e posta qualche foto delle tue future escursioni.
19 Giugno 2022 alle 15:22 #526111Ca.claudioPartecipantePubblico alcune foto del restauro finito. Manca internamente il cassetto porta oggetti ed il posacenere ha la cornice nera, provvederò a breve a sistemarli.
A breve posterò anche il vano posteriore con il motore ben in vista, non appena sistemerò un paio di cosette ancora da cambiare.
Chiedo cortesemente di evidenziare incongruenze sull’originalità per il raggiungimento dell’obiettivo targa oro.
Grazie a tutti in anticipo.19 Giugno 2022 alle 16:01 #526113drago500PartecipanteVeramente molto bella, complimenti!!!
🙂
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Il restauro della mia 500 › Rivivere la propria infanzia