Rivivere la propria infanzia

Forum Forum 500 Club Italia Il restauro della mia 500 Rivivere la propria infanzia

  • Questo topic ha 266 risposte, 34 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 03/04/202312:01 da mimmof500.
Stai visualizzando 15 post - dal 226 a 240 (di 266 totali)
  • Autore
    Post
  • #500432
    Fufu
    Partecipante

      Si, è la combinazione che più si avvicina a quella originale… se sfogli il mio restauro, alle prime pagine troverai i carter verniciati con questa gradazione (lì però sbagliai a scrivere, dissi infatti 70% lucido e 70% opaco, cosa un po’ utopica :laugh:).

      https://www.500clubitalia.it/en/forum/4-il-restauro-della-mia-500/249945-fiat-500-f-1968-storia-di-un-restauro?start=40

      In alternativa potresti usare io nero fiat 601, ma credo siano la medesima cosa.

      :like

      #500433
      Ca.claudio
      Partecipante

        [quote=”FUFU” post=375449]Si, è la combinazione che più si avvicina a quella originale… se sfogli il mio restauro, alle prime pagine troverai i carter verniciati con questa gradazione (lì però sbagliai a scrivere, dissi infatti 70% lucido e 70% opaco, cosa un po’ utopica :laugh:).

        https://www.500clubitalia.it/en/forum/4-il-restauro-della-mia-500/249945-fiat-500-f-1968-storia-di-un-restauro?start=40

        In alternativa potresti usare io nero fiat 601, ma credo siano la medesima cosa.

        :like[/quote]

        Perfetto, grazie mille.
        Ho preso spunto anche per alcuni pezzi che non mi erano stati dati per la verniciatura.

        #500434
        Fufu
        Partecipante

          Benissimo!

          ;):)

          #500558
          Ca.claudio
          Partecipante

            Speriamo che ritorni in forma come un tempo. Lo vedo messo male

            A9757CBB-B2FF-4418-9C95-72A73EFD57B0.jpeg

            CB6B2EA5-6BC8-4711-8137-FF9226F11615.jpeg

            7CE6D33C-4DCD-4DE2-947A-49991884C6A7.jpeg

            53BB8B17-25A1-4465-8342-ADC39E553492.jpeg

            F62F5240-850C-4D2A-8D83-B7F8494E47FD.jpeg

            #501333
            Ca.claudio
            Partecipante

              Si parte per la rettifica.

              9E2F0BB7-A7E6-44DF-9422-A39C6AA946F3.jpeg

              54B9E2B4-5A89-41F1-826D-FE6BEF5E1975.jpeg

              172D2F59-E65D-4B74-852F-A1C2CCDE07B8.jpeg

              BF3DB8B9-CDF0-466E-A044-893145BD661E.jpeg

              #501363
              Ca.claudio
              Partecipante

                Ragazzi scusate, mi potreste indicare tipo e marca del tubo (originale) che si mette sotto la vaschetta del liquido per i freni nel vano anteriore??
                Ne ho preso uno anche buono che non dovrebbe trasudare, ma mi preoccupa sempre mantenere l’originalità per la targa oro

                #502266
                Ca.claudio
                Partecipante

                  Ragazzi un consiglio, devo cambiare le cannette punterie, perché troppo rovinate, il mio meccanico mi ha consigliato di mettere quelle telescopiche in alluminio, io però, sempre in ottica targa oro, voglio solo sostituirle con le stesse già presenti.
                  Che ne dite???

                  D6395529-92BA-48C2-8399-7A4EC2AA180E.jpeg

                  #502267
                  500_Lucio
                  Partecipante

                    Le cannette se non sono arrugginite o bucate si recuperano.

                    Detto questo, con quelle a molla hai senz’altro meno problemi di perdite d’olio, e per la targa oro non vanno a vedere dentro il carter del termostato.

                    #502274
                    Ca.claudio
                    Partecipante

                      Quindi mi consigli di far mettere quelle a molla???

                      #502278
                      500_Lucio
                      Partecipante

                        Dipende da te, se ti scoccia di spendere questi 70 € e di sapere che hai un pezzo del motore, seppure non in vista, che non è originale, o se preferisci premunirti definitivamente contro le perdite d’olio.

                        Magari prima di decidere pulisci bene le originali per valutarne la condizione, se non hanno ruggine e i danni si limitano a qualche ammaccatura, che puoi ribattere da dentro, non hai bisogno di comprare nulla. E comunque delle cannette sane, montate con criterio e con un filo di pasta sigillante oltre ai gommini, sono ermetiche quanto quelle a molla.

                        #502303
                        Ca.claudio
                        Partecipante

                          Grazie Lucio, seguiró alla lettera i tuoi consigli, vedo se con una buona pulita si possono recuperare quelle esistenti e magari farle montare con oculatezza e precisione.
                          Ti tengo aggiornato. Grazie ancora .

                          #502503
                          Ca.claudio
                          Partecipante

                            Ritornato dalla rettifica, adesso finalmente si procederà al suo assemblaggio.

                            BCFCB82D-CEB3-417C-A128-3326F357F299.jpeg

                            4B9B5A82-6638-4D98-AB0C-AFC2DECCD144.jpeg

                            B4AB169B-ADB4-4FB3-9E57-A8154FA6791D.jpeg

                            1C572032-6F79-4FEA-BE2A-3DC04F4765A6.jpeg

                            #504600
                            Ca.claudio
                            Partecipante

                              Mi dicono che per fine settimana sentirò finalmente il ruggito del motore della mia cinquetta…bho!

                              1D207404-3230-4B18-A0D5-B6C2F1E32310.jpeg

                              AFAD7B22-BFBB-4B22-AE56-441F7B669489.jpeg

                              #507372
                              Ca.claudio
                              Partecipante

                                Dopo un mesetto di assenza vi pubblico le ultime foto scattate oggi. Ci siamo quasi. Carrozzeria quasi al termine, manca montaggio motore, che è quasi pronto.
                                Consigli e suggerimenti sono sempre ben accetti.
                                Cerco di portarla all’origine, obiettivo sempre targa oro. Nei prossimi giorni farò foto più dettagliate.
                                Grazie in anticipo.

                                È stato messo un cofano provvisorio, perché il suo in fase di rimontaggio ha avuto qualche problemino di adattamento

                                D734F478-73EF-46E5-8696-E656421138F6.jpeg

                                02E102FF-455A-427C-922C-5A7152FE265F.jpeg

                                AD32A867-0A0F-4C92-98C2-466F13E87BB7.jpeg

                                2C01F9A8-0C52-4703-89BE-AC58FC14A334.jpeg

                                8DB05808-7316-4B3F-B393-BC75E09190CE.jpeg

                                87CD7EEB-5ADB-46EF-AE87-ACB5A44C05B9.jpeg
                                .

                                #507378
                                riccardo.rabassini@gmail.com
                                Partecipante

                                  Buongiorno Claudio, i miei complimenti per la tua 500 che sta tornando allo splendore originale, è proprio bella ed ha un colore che mi è sempre piaciuto molto.. leggendo che il tuo obiettivo è la targa oro, e sapendo dell’attenzione al minimo dettaglio che viene applicata per rilasciare tale attestazione, ti mando la foto della corretta posizione della targhetta posteriore, che vedo posizionata un po’ in basso rispetto alle foto ufficiali Fiat pubblicate su Quattroruote a Sett 68.. Augurandomi di farti cosa gradita,
                                  500 saluti
                                  Riccardo 20210617_074158_resized.jpg

                                Stai visualizzando 15 post - dal 226 a 240 (di 266 totali)
                                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                                Forum Forum 500 Club Italia Il restauro della mia 500 Rivivere la propria infanzia